QUOTE(MaxIrato @ Apr 8 2012, 06:42 PM)

Scusate ma leggendo quanto scrivete mi sorge spontanea una domanda:
Dove mai utilizzate + di 25 fps ?
da nessuna parte a meno che non vuoi impostare il filmato a 24fps per dare un effetto cinema
QUOTE
E' noto a tutti che gli apparecchi di riproduzione video sono concepiti per emettere 25 fps.
Per fare un esempio facciamo che abbiate una registrazione di 5 minuti a 100 fps, quando la vedete a video sar� sempre di 5 minuti a 25 fps, i fps in eccedenza non vengono riprodotti.
Ora se avete un bel software professionale o semi professionale per fare il montaggio potete tranquillamente utilizzare i fps in eccedenza per fare dei rallenty fluidi e spettacolari come si vedono in alcuni film, quindi se adesempio vorrete dei vostri 5 minuti di video riprodurre in rallenty un segmento di 1 minuto, quel minuto diventer� (100fps : 25fps = 4) di 4 minuti quindi una volta montato avremo un video di 8 minuti (4 minuti a velocit� originale + 1 esteso a 4 minuti di rallenty).
Il tutto dovr� poi essere memorizzato in un blu ray o in un Hard Disk HD, diversamente, indipendentemente dai fps perderemmo l'HD, poich� non � come alcuni ho sentito credere che su un DVD ci possa stare un filmato HD solo che dura di meno. No, il punto non � la capacit� totale, non ci pu� stare neanche un minuto in HD poich� � un problema di traccie lette al secondo, ed un dvd non pu� fisicamente registrare 1080 i.e. per 24 fps. Non ci stanno.
E' per questo che non troverete mai un DVD con filmati in HD mentre un blu ray si, � fatto per questo ed � fatto per 24 fps e neanche 25.
ma questa teoria te la sei inventata al momento ?
perch� richiedere ad una fotocamera o una videocamera pi� di 25fotogrammi ?
te lo spiego subito , parliamo di PAL e tralasciamo l'NTSC :
le telecamere ,
la maggior parte lavorano a 50i , dove i sta per interlacciato , significa che in un secondo registrano 50 frames , e in un 25� di secondo registra 2 frames uno nel semiquadro dispari e uno nel semiquadro pari , questi due semiquadri compongono un frame
mentre le telecamere che lavorano a 25p registrano 25 frame al secondo e basta
se elabori un fotogramma a 50i e uno a 25p quello a 25p � una foto perfetta mentre quello a 50i ha una qualit� molto pi� bassa dovuta al fatto che ogni frame ha composto un semiquadro quindi mezza foto
discorso inverso se vuoi un rallenty del 50%, risulta migliore la registrazione della ripresa fatta a 50i e non a 25p , in quanto i due semiquadri hanno uno sfasamento che serve proprio nell'interpolare i due semiquadri per avere un rallenty fluido , cosa che con il 25p non puoi avere a meno che non usi un plug-in per AE che si chiama TWIXTOR che ti fa una elaborazione molto lunga .
sbagliato quello che dici che i fotogrammi in eccesso vengono scartati , non esistono fotogrammi in eccesso soprattutto quando ad un software devi fargli calcolare compressione per DVD e Blue-Ray