QUOTE(Stefanodivers @ Mar 30 2012, 10:20 AM)

Ciao Paolo
Prima di comprarlo li ho provati tutti Sigma 50-500 150-500 e 80-400 questo ultimo a differenza dei primi due da quel che ricordo � molto piu' contrastato ma pecca il prezzo e VR lento.
Poi presi in considerazione i due sigma ed essendo la mia prima ottica per fotonaturalistica presi il 50-500 perch� avevo un solo corpo al momento e avere un ottica che parte da 50 e arriva a 500 mm mi faceva molto comodo.
Su che corpo lo useresti?
Un altra alternativa che non ho piu' ed � eccellente � NIKON 300 AF-S F4 + TC 1,7X,questo ti conviene se lo trovi usato nuovo per il prezzo che ha secondo me non vale la pena essendo un ottica non stabilizzata.Se ritieni che il Sigma fa per te non fare il mio sbaglio di comprarlo nuovo,se dopo un anno o sei mesi decidi di passare ad altro se lo rivendi ci perdi troppi soldi in quanto non sono ottiche che valgono molto,a differenza di un Nikon che mantiene nel tempo il suo prezzo..o almeno si spera
Se sei agli inizi non farti troppi problemi per iniziare un buon usato � la cosa migliore,poi se ti appassiona il tipo di foto deciderai se impegnarti con lenti superiori o meno.
Controlla che ti mandato un MP
Ciao Stefano,
quindi hai smesso di occuparti di foto naturalistiche?
Vengo da Canon, prima avevo il 100-400L che e' comunque una ottima ottica zoom, perdeva un pelino a 400, ma davvero poco. Certo che adesso e' un bel casino
Hai ragione in tutto, ero arrivato anch'io alle tue stesse conclusioni.

Lo userei sulla D800, quando arrivera'. Al momento sta per arrivarmi solo il 24-120 F/4 che ho preso come ottica "tuttofare".
Chissa se hai qualche scatto da farmi vedere sia con l'80-400 che con il 50-500?
A presto
Paolo
p.s. purtroppo, non trovo tuoi messaggi in mp.