Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
cpg
Ho trovato un sacco di foto su flickr relativamente a questo obiettivo, ma non tutte hanno gli exif, altre sono state scattate con fotocamere non Nikon.

Se qualcuno di voi lo usa con la propria Nikon, farebbe davvero cosa molto gradita se potesse postare un link al proprio album, giusto per farmi un'idea.

p.s. ho guardato nella zona naturalistica qui sul forum ed ho trovato solo foto scattate col Sigma 150-500, ma nessuna scattata col 50-500. O forse qualcuna di quelle lo era, ma trovando spesso scritto "500mm" e basta, non sono sempre riuscito a capire di quale lente si tratti.
FZFZ
Questa � la sezione per i Nikkor....


Sposto al bar...
89stefano89
cerca su flickr.
ad ogni modo dovrebbe essere un pochetto superiore al 150-500 (che possiedo)

bisogna dire che 50-500 � un escursione formidabile e mi chiedo come possa star dietro al 150-500...
cpg
QUOTE(89stefano89 @ Mar 28 2012, 03:43 PM) *
cerca su flickr.
ad ogni modo dovrebbe essere un pochetto superiore al 150-500 (che possiedo)

bisogna dire che 50-500 � un escursione formidabile e mi chiedo come possa star dietro al 150-500...


Come dicevo, su flickr non sono rimasto soddisfatto dei risultati, non appieno. Per quanto riguarda la focale, e' proprio cosi. Ha 4 lenti a bassa dispersione che al 150-500 mancano(per i dettagli tecnici puoi trovare le specifiche all'apposita pagina sul sito Sigma). Infatti, costa quasi il doppio del 150-500 ed anche le prove che fecero all'esordio di questa lente, confermarono che e' piu' nitida. Ricordo ne usci' molto bene confrontata al 100-400 L Canon(solo non ricordo se a certe focali era superiore l'uno o l'altro). Dovrei ri-cercare le recensioni.
A me interessa pero' sapere come si comporta sui corpi Nikon.

ciao
cpg
Vedo ora che per la fretta avevo cannato un po' il msg sulle differenze tra le due lenti.
Il 50-500 ha 4 lenti a bassa dispersione per un totale di 22 lenti e son piu' sottili; il 150-500 ha 3 lenti a bassa dispersione, in totale 21 lenti e piu' spesse, rispetto al 50-500.
Spero che qualcuno porti buone nuove, ma vedo che qui non lo usa davvero nessuno. cool.gif

ciao
ikond700
Ciao..
Va meglio del 150-500...(da ex possesore) non ricordo bene ma � piu' nitido rispetto il 150-500..molte volte ho ringraziato di partire da 50mm anzich� 150..sopratutto se esci o se hai un solo corpo macchina.
Dai un occhio su il forum di juza trovi un test di comparazione fra 50-500 150-500 sigma e il 100-400 canon!

Se hai bisogno chiedi
ikond700
Ciao..
Va meglio del 150-500...(da ex possesore) non ricordo bene ma � piu' nitido rispetto il 150-500..molte volte ho ringraziato di partire da 50mm anzich� 150..sopratutto se esci o se hai un solo corpo macchina.
Dai un occhio su il forum di juza trovi un test di comparazione fra 50-500 150-500 sigma e il 100-400 canon!

Se hai bisogno chiedi
ikond700
Ciao..
Va meglio del 150-500...(da ex possesore) non ricordo bene ma � piu' nitido rispetto il 150-500..molte volte ho ringraziato di partire da 50mm anzich� 150..sopratutto se esci o se hai un solo corpo macchina.
Dai un occhio su il forum di juza trovi un test di comparazione fra 50-500 150-500 sigma e il 100-400 canon!

Se hai bisogno chiedi
ikond700
Ciao..
Va meglio del 150-500...(da ex possesore) non ricordo bene ma � piu' nitido rispetto il 150-500..molte volte ho ringraziato di partire da 50mm anzich� 150..sopratutto se esci o se hai un solo corpo macchina.
Dai un occhio su il forum di juza trovi un test di comparazione fra 50-500 150-500 sigma e il 100-400 canon!

Se hai bisogno chiedi
ikond700
Ciao..
Va meglio del 150-500...(da ex possesore) non ricordo bene ma � piu' nitido rispetto il 150-500..molte volte ho ringraziato di partire da 50mm anzich� 150..sopratutto se esci o se hai un solo corpo macchina.
Dai un occhio su il forum di juza trovi un test di comparazione fra 50-500 150-500 sigma e il 100-400 canon!

Se hai bisogno chiedi
ikond700
Ciao..
Va meglio del 150-500...(da ex possesore) non ricordo bene ma � piu' nitido rispetto il 150-500..molte volte ho ringraziato di partire da 50mm anzich� 150..sopratutto se esci o se hai un solo corpo macchina.
Dai un occhio su il forum di juza trovi un test di comparazione fra 50-500 150-500 sigma e il 100-400 canon!

Se hai bisogno chiedi
cpg
Capito! wink.gif

Come mai ex-possessore?

E grazie!

p.s. si, il link al test di Juza l'ho postato qlc post addietro.
89stefano89
effettivamnete partire da 50mm � davvero un lusso...
cpg
QUOTE(89stefano89 @ Mar 29 2012, 07:58 AM) *
effettivamnete partire da 50mm � davvero un lusso...


Non posso che quotare!
Ma Stefano, ci sei ancora? Se ti va, gradirei sapere come mai l'hai venduto. Ho letto e visto belle cose su quest'obiettivo, migliori rispetto all'80-400 Nikkor. Pero' con la conferma di qualcuno piu' fidato, sarei piu' tranquillo.

a presto
Paolo
ikond700
Ciao Paolo

Prima di comprarlo li ho provati tutti Sigma 50-500 150-500 e 80-400 questo ultimo a differenza dei primi due da quel che ricordo � molto piu' contrastato ma pecca il prezzo e VR lento.
Poi presi in considerazione i due sigma ed essendo la mia prima ottica per fotonaturalistica presi il 50-500 perch� avevo un solo corpo al momento e avere un ottica che parte da 50 e arriva a 500 mm mi faceva molto comodo.

Su che corpo lo useresti?

Un altra alternativa che non ho piu' ed � eccellente � NIKON 300 AF-S F4 + TC 1,7X,questo ti conviene se lo trovi usato nuovo per il prezzo che ha secondo me non vale la pena essendo un ottica non stabilizzata.Se ritieni che il Sigma fa per te non fare il mio sbaglio di comprarlo nuovo,se dopo un anno o sei mesi decidi di passare ad altro se lo rivendi ci perdi troppi soldi in quanto non sono ottiche che valgono molto,a differenza di un Nikon che mantiene nel tempo il suo prezzo..o almeno si spera wink.gif

Se sei agli inizi non farti troppi problemi per iniziare un buon usato � la cosa migliore,poi se ti appassiona il tipo di foto deciderai se impegnarti con lenti superiori o meno.

Controlla che ti mandato un MP
cpg
QUOTE(Stefanodivers @ Mar 30 2012, 10:20 AM) *
Ciao Paolo

Prima di comprarlo li ho provati tutti Sigma 50-500 150-500 e 80-400 questo ultimo a differenza dei primi due da quel che ricordo � molto piu' contrastato ma pecca il prezzo e VR lento.
Poi presi in considerazione i due sigma ed essendo la mia prima ottica per fotonaturalistica presi il 50-500 perch� avevo un solo corpo al momento e avere un ottica che parte da 50 e arriva a 500 mm mi faceva molto comodo.

Su che corpo lo useresti?

Un altra alternativa che non ho piu' ed � eccellente � NIKON 300 AF-S F4 + TC 1,7X,questo ti conviene se lo trovi usato nuovo per il prezzo che ha secondo me non vale la pena essendo un ottica non stabilizzata.Se ritieni che il Sigma fa per te non fare il mio sbaglio di comprarlo nuovo,se dopo un anno o sei mesi decidi di passare ad altro se lo rivendi ci perdi troppi soldi in quanto non sono ottiche che valgono molto,a differenza di un Nikon che mantiene nel tempo il suo prezzo..o almeno si spera wink.gif

Se sei agli inizi non farti troppi problemi per iniziare un buon usato � la cosa migliore,poi se ti appassiona il tipo di foto deciderai se impegnarti con lenti superiori o meno.

Controlla che ti mandato un MP


Ciao Stefano,

quindi hai smesso di occuparti di foto naturalistiche?
Vengo da Canon, prima avevo il 100-400L che e' comunque una ottima ottica zoom, perdeva un pelino a 400, ma davvero poco. Certo che adesso e' un bel casino hmmm.gif
Hai ragione in tutto, ero arrivato anch'io alle tue stesse conclusioni. wink.gif
Lo userei sulla D800, quando arrivera'. Al momento sta per arrivarmi solo il 24-120 F/4 che ho preso come ottica "tuttofare".
Chissa se hai qualche scatto da farmi vedere sia con l'80-400 che con il 50-500? rolleyes.gif

A presto
Paolo

p.s. purtroppo, non trovo tuoi messaggi in mp.
acellini
Scusate, ma anch'io sono alla ricerca di una soluzione per ottica Tele (anche non zoom) per foto naturalistica.

Domando: il Sigma 50-500mm mantiene l'autofocus con un corpo D5100 che necessita di AF-S ?

Oppure devo passare ad una D300 ? (non faccio filmati)

Grazie
Ciao
Alessandro
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.