Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
alex.fls
Ciao a tutti,
Prevedendo di frequentare a breve un corso di fotografia, ho acquistato la reflex in questione (c'era anche una splendida Nikon F2 ma purtroppo era fuori budget).
Il problema � questo e vorrei da voi un consiglio: tempo fa ho provato una FX3 (non super) e mi son trovato benissimo con lo stigmometro a immag spezzata in diagonale, mentre nella Super 2000 � in orizzontale e mi risulta un po scomodo in alcune situazioni, nelle quali quasi tutti i riferimenti nel piano da mettere a fuoco vanno in orizzontale.
Secondo voi conviene lasciarlo com'� e inclinare momentaneamente la macchina quando la situazione lo richiede, oppure potrebbe valere la pena far cambiare il vetrino? Qualcuno di voi si � mai posto lo stesso problema o � una mia fissa?

Spero di non aver sbagliato sezione per questo tipo di discussione
Alex
89stefano89
io ho una canon ae-1 program, stesso problema, risolvo temporaneamente inclinando la fotocamera, ma gia il mirino � abbastanza scomodo girato di traverso poi...
_Lucky_
QUOTE(alex.fls @ Mar 27 2012, 01:19 PM) *
Secondo voi conviene lasciarlo com'� e inclinare momentaneamente la macchina quando la situazione lo richiede, oppure potrebbe valere la pena far cambiare il vetrino?


1) bisogna vedere se esiste (ancora) nei prodotti aftermarket un vetrino di messa a fuoco con stigmometro spezzato diagonale, da poter applicare sulla tua Yashica
2) credo che il costo di tutta l'operazione sia piu' alto del valore della macchina, purtroppo......
3) se proprio non riesci a mettere a fuoco sull'area smerigliata e ti serve lo stigmometro, ruota un'attimo la macchina in diagonale.........

buona luce e buone foto


P.S. penso di avere ancora da qualche parte una FX2000 con 21mm Vivitar, 35-70 Tamron Sp e 70-210 Tamron Sp che avevo come "riserva" ai tempi in cui usavo le Contax. A parte il canonico "spellicciamento" delle coperture del corpo, il tutto ancora oggi risulta essere un sistema fotografico che consente di scattare ottime foto wink.gif
Antonio Canetti
abitudine!!!

una volta preso l'occhio...

invece trovavo antipatico l'oscuramento dello stigmometro.

Antonio
89stefano89
QUOTE(Antonio Canetti @ Mar 27 2012, 03:43 PM) *
abitudine!!!

una volta preso l'occhio...

invece trovavo antipatico l'oscuramento dello stigmometro.

Antonio


questo non l�ho mai capito, perch� dopo un certo f praticamente si oscura??
alex.fls
..grazie a tutti per le risposte,
come dite voi, penso che ci far� l'occhio e l'abitudine, e quando sar� proprio necessario incliner� un attimo la macchina.
In alternativa, ho a disposizione una FX3 non super un po' malandata esternamente e con l'esposimetro andato; in futuro, se coincidono, potrei tentare lo scambio dei vetrini....ma pensandoci bene � meglio evitare di fare danni cerotto.gif ...soprattutto se penso che il nuovo acquisto � cosi intatto che sembra appena uscito dalla fabbrica e forse non ha mai visto una pellicola.

Alex
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.