Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
mirko.attanasi
ho provato a girare nei vari 3d ma non ho trovato niente. sono intenzionato ad acquistare un tablet, che abbia la possibilit� di collegarsi ed eventiualment interagire con la mia D700, con applicazioni o programmi simili a camera control pro o lightroom. chi ne sa qualcosa in merito??
consigli, idee??
Mirko.
mirko.attanasi
ummm mi sa che interessa solo a me......
serca63
QUOTE(seven_mirko @ Mar 26 2012, 08:44 PM) *
ummm mi sa che interessa solo a me......


Io ho l'ipad2, sarebbe interessante, ma non so come si pu� fare...
mirko.attanasi
QUOTE(serca63 @ Mar 26 2012, 10:28 PM) *
Io ho l'ipad2, sarebbe interessante, ma non so come si pu� fare...


aspettiamo qualche luminare in materia!!! sarebbe molto interessante soprattutto in esterna senza doversi potare un portatile pesante e ingombrante.

Mirko
fabiomuzzi
QUOTE(seven_mirko @ Mar 27 2012, 06:36 AM) *
aspettiamo qualche luminare in materia!!! sarebbe molto interessante soprattutto in esterna senza doversi potare un portatile pesante e ingombrante.

Mirko


ciao a tutti,
da possessore di ipad 2 il collegamento diretto non � possibile per le limitazioni imposte da Apple (almeno per ora) esistono alcuni programmi che fanno da tramite ma la macchina fotografica deve essere connessa in ogni caso ad un pc....la nuova d800 ha funzione collegamento via ip/browser che rende il tutto pi� semplice

Per gli altri tablet, in teoria con alcuni android (tipo motorola/samsung/toshiba/acer) dovrebbe essere possibile in quando hanno porte usb fisiche...per� non so se esiste qualche app...dovreste aspettare qualche utente android
pietrodrums
ma ho visto che c� o il cavetto o la porta sd per ipad!
mirko.attanasi
QUOTE(fabiod3100 @ Mar 27 2012, 11:22 AM) *
ciao a tutti,
da possessore di ipad 2 il collegamento diretto non � possibile per le limitazioni imposte da Apple (almeno per ora) esistono alcuni programmi che fanno da tramite ma la macchina fotografica deve essere connessa in ogni caso ad un pc....la nuova d800 ha funzione collegamento via ip/browser che rende il tutto pi� semplice

Per gli altri tablet, in teoria con alcuni android (tipo motorola/samsung/toshiba/acer) dovrebbe essere possibile in quando hanno porte usb fisiche...per� non so se esiste qualche app...dovreste aspettare qualche utente android


la mia richiesta nasce dal fatto che ho letto da qualche parte che per la cugina Canon hanno ideato un app (per android) che permette la gestione della camera..... e considerato che android � opensource...

Mirko
cranb25
ci sono dei tablet in commercio che supportano l'usb host ovvero riconoscono accessori che vengono collegati direttamente al device..accessori che possono essere mouse,tastiere o hd esterni..in questo caso una reflex digitale credo possa essere riconosciuta proprio come hd esterno.Al momento mi vengono in mente l'Asus transformer e l'Acer Iconia A500,ma altri credo supportino questa funzione(Apple no)..tra i cellulari sicuramente il Samsung GS2. Per il collegamento sfruttano la connessione MHL tramita una porta all in one(dati/audio e video)
http://www.mobileblog.it/post/15172/samsun...-per-usb-e-hdmi
Emanuele66
Io ho un Ipad2 + D300s

L'Ipad riesce a leggermi le schede SD tramite il suo adattatore originale Apple, quindi pu� essere un archivio temporaneo quando si vogliono scaricare le schede.
Se ti interessa visualizzare le foto sul tablet immediatamente dopo lo scatto, io ho provato le Eye-Fi ma l'ho trovata lenta e difficoltosa nel farla dialogare con l'Ipad (ma qui ammetto che probabilmente � colpa della mia scarsa competenza...).

Non ho ancora provato a collegare direttamente la macchina direttamente all'Ipad per il tramite dell'adattatore con presa USB.... mi auguro possa funzionare ma mi servirebbe anche una prolunga USB in quanto il cavo dato in dotazione alla macchina � piuttosto corto....per� sufficiente per fare delle prove.... non so se devo settare qualcosa sul corpo macchina.... se riesco questa sera provo e ti/vi faccio sapere, ciao.

Emanuele
fabio1961
L'unica cosa che ad oggi riesco a fare ... � trasferire i RAW su Ipad 1.
Sherpabs
QUOTE(seven_mirko @ Mar 26 2012, 12:21 PM) *
ho provato a girare nei vari 3d ma non ho trovato niente. sono intenzionato ad acquistare un tablet, che abbia la possibilit� di collegarsi ed eventiualment interagire con la mia D700, con applicazioni o programmi simili a camera control pro o lightroom. chi ne sa qualcosa in merito??
consigli, idee??
Mirko.


Io utilizzo Ipad e D700 collegati tra loro tramite il Nikon wt-4 in wireless. � possibile trasferire in tempo reale le immagini sia raw che jpeg tramite il software Suttersnitch. Non � invece possibile, con questo sistema, controllare la macchina da Ipad.
Per questo ultimo tipo di controllo si potr� utilizzare D4con Wt-5.
Ciao

Martino
mimmonick
Non vedo il problema. Acquista uno stylistic (io ne ho due) con win xp installato (di usati se ne trovano sulla baia a buon prezzo). Io ho installato il Camera Control e va che � una bomba.

Ciao.
mirko.attanasi
intanto grazie a chi ha contribuito con le proprie idee e proposte, ora inizio a dare un occhio ai Prezzi (soprattutto) e a cosa mi potrebbe soddisfare di pi�.


QUOTE(mimmonick @ Mar 27 2012, 01:50 PM) *
Non vedo il problema. Acquista uno stylistic (io ne ho due) con win xp installato (di usati se ne trovano sulla baia a buon prezzo). Io ho installato il Camera Control e va che � una bomba.

Ciao.


ecco, prima occhiata e vedo pro e contro: pro che lo stylistic sembra molto versatile (avendo Windows), contro: costa un po tantino.....

QUOTE(Sherpabs @ Mar 27 2012, 12:55 PM) *
Io utilizzo Ipad e D700 collegati tra loro tramite il Nikon wt-4 in wireless. � possibile trasferire in tempo reale le immagini sia raw che jpeg tramite il software Suttersnitch. Non � invece possibile, con questo sistema, controllare la macchina da Ipad.
Per questo ultimo tipo di controllo si potr� utilizzare D4con Wt-5.
Ciao

Martino


Wt4.... vorrei contenere un po i costi, in fin dei conti voglio unire l'utile (D700) al dilettevole (tablet).
sono e rimango un fotoamatore, non un professionista che pu� spendere e spandere...... messicano.gif messicano.gif
poi si mette anche il Signor MONTI...........
mimmonick
QUOTE(seven_mirko @ Mar 27 2012, 02:06 PM) *
intanto grazie a chi ha contribuito con le proprie idee e proposte, ora inizio a dare un occhio ai Prezzi (soprattutto) e a cosa mi potrebbe soddisfare di pi�.
ecco, prima occhiata e vedo pro e contro: pro che lo stylistic sembra molto versatile (avendo Windows), contro: costa un po tantino.....
Wt4.... vorrei contenere un po i costi, in fin dei conti voglio unire l'utile (D700) al dilettevole (tablet).
sono e rimango un fotoamatore, non un professionista che pu� spendere e spandere...... messicano.gif messicano.gif
poi si mette anche il Signor MONTI...........

Io usati li ho pagati circa 250 Euro (ST5112) se vuoi i modelli pi� nuovi � chiaro che li paghi di pi�, per� ti garantisco che ne vale la pena.
mirko.attanasi
QUOTE(mimmonick @ Mar 27 2012, 02:10 PM) *
Io usati li ho pagati circa 250 Euro (ST5112) se vuoi i modelli pi� nuovi � chiaro che li paghi di pi�, per� ti garantisco che ne vale la pena.


beh co sti prezzi gi� si ragiona...... anche se son un po scettico sull'usato.....
ci sto dando cmq un occhio. ti far� sapere. grazie per la dritta!

Mirko
Clau_S
QUOTE(seven_mirko @ Mar 26 2012, 12:21 PM) *
ho provato a girare nei vari 3d ma non ho trovato niente. sono intenzionato ad acquistare un tablet, che abbia la possibilit� di collegarsi ed eventiualment interagire con la mia D700, con applicazioni o programmi simili a camera control pro o lightroom. chi ne sa qualcosa in merito??
consigli, idee??
Mirko.


Su iOS c'� Capture Pilot con Camera Control da abbinare a Capture One.
porkchop
QUOTE(Clau_S @ Mar 27 2012, 11:33 PM) *
Su iOS c'� Capture Pilot con Camera Control da abbinare a Capture One.


anche DSRL.BOT
ppaolo22
Ma per poter usare Camera Control su PC � necessario abilitare qualche opzione sulla D700? Ricordo che con la D70 bisognava selezionare il modo PC e non il modo archivio di massa.
mirko.attanasi
QUOTE(ppaolo22 @ Apr 2 2012, 10:47 AM) *
Ma per poter usare Camera Control su PC � necessario abilitare qualche opzione sulla D700? Ricordo che con la D70 bisognava selezionare il modo PC e non il modo archivio di massa.


se non ricordo male dovrebbe riconoscerla in automatico.
nikonpako
Ciao a tutti,anche io uso d700 e wt4,in questo modo � possibile controllare la reflex con camera control pro2,funziona benissimo,inoltre con l'iphone 4 ho comprato un'applicaziuone:DSRL camera remote server,� possibile controllare la reflex con l'iphone che fa da comando remoto,cio� tutto,attivare anche il live view,questo tramite cavo,cio� reflex collegata al pc con il suo cavo usb.Naturalmente possedendo il wt4,l'ho comprato apposta, ho eliminato il cavo,funziona alla grande,ciao.
filippo.sormani
QUOTE(seven_mirko @ Apr 2 2012, 12:22 PM) *
se non ricordo male dovrebbe riconoscerla in automatico.

Ho appena comperato un tablet android (Ainol Mars con ICS 4.0.3 , 130 euro spedito) e ho anche una D700: la prossima settimana dovrei essere in grado di fare qualche prova di connessione.
Calamastruno
Qui c'� un experience tra ipad e nikon v1!
mirko.attanasi
QUOTE(filippo.sormani @ May 24 2012, 04:11 PM) *
Ho appena comperato un tablet android (Ainol Mars con ICS 4.0.3 , 130 euro spedito) e ho anche una D700: la prossima settimana dovrei essere in grado di fare qualche prova di connessione.


facci sapere..... giusto android mi interessa di pi�!!!


QUOTE(Calamastruno @ May 25 2012, 05:58 PM) *
Qui c'� un experience tra ipad e nikon v1!


metteresti il link??
Calamastruno
biggrin.gif potevo metterlo direttamente! Ecco qui: http://www.nikonclub.it/forum/index.php?showtopic=264584
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.