Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
Eduardo_Romano
Salve ragazzi, sono alla ricerca di filtri per i miei obiettivi.
Ero interessato a prenderne due UV quindi semplicemente per proteggere le ottiche e uno Polarizzatore per usarlo con il tele e migliore le immagini quando la luce presente � eccessiva.
Premetto ora che i miei obiettivi non sono di elevati livelli sono il classico 18-55 VR e il 55-200 VR, quindi non dispongo di molti soldi per prendere filtri da 30 euro e superiori.

Mi sono imbattuto in marche come Nisi e Jackar che sono tra le pi� economiche.

Ecco la domanda da un milione di dollari ora:

conoscete queste marche? come sono? o mi oriento su Hama o simili?

tutti i consigli ed esperienze personali sono ben accette,

Grazie

EduardoIPB Immagine Ingrandimento full detail : 662.1 KB
pietrodrums
io non prenderei filtri da poco x avere immagini "brutte", distorte ecc ecc
piuttosto raccimolo un po + di soldi e poi lo compro, specialmente con obiettivi non al top come il mio (18-105vr)
monteoro
lascia perdere gli UV o SkyLight, proteggi la lente con il paraluce (se non hai quello del 18/55 acquistalo).
Per il polarizzatore scegli tra B+W - HOYA - MARUMI (i marumi costano un po' meno)

ciao
Franco
Eduardo_Romano
QUOTE(monteoro @ Mar 20 2012, 05:32 PM) *
lascia perdere gli UV o SkyLight, proteggi la lente con il paraluce (se non hai quello del 18/55 acquistalo).
Per il polarizzatore scegli tra B+W - HOYA - MARUMI (i marumi costano un po' meno)

ciao
Franco



Ciao Franco e grazie per il passaggio, credi che con il solo paraluce riesco a proteggere la lente? ho letto in giro che gli UV sono tipo contra graffi polvere ecc.. credi che con paraluce e la giusta accortenza faccio a meno degli UV? perch� poi me li sconsigli?

per il polarizzatore credi sia utile? il venditore mi ha detto che i NISI sono al livello dei Hoya che tu sappia � vero?

grazie

Eduardo
monteoro
Qualsiasi filtro, anche quelli di ottima qualit�, costituisce una alterazione dello schema ottico quindi causa un decadimento delle prestazioni dell'obiettivo.

Gli UV e/o skylight in foto analogica li si usava solo quando era indispensabile, in digitale il loro utilizzo penso sia irrilevante perch� gli effetti sono facilmente riproducibili in Post Produzione; perch� quindi introdurre un vetro ed una camera d'aria per penalizzare solamente la resa dell'obiettivo?

Se proprio vuoi utilizzare un filtro per proteggere la lente frontale, ma solo in presenza di vento che trasporta salsedine o sabbia, acquista un filtro neutro da montare all'occorrenza; in altri casi basta e avanza il paraluce per proteggere dagli urti.

Per quanto riguarda il filtro polarizzatore, l'unico i cui effetti non sono riproducibili in Post Produzione, anchesso va utilizzato quando necessario.
Enfatizzare il blu del cielo, eliminare i riflessi da uno specchio d'acqua, da foglie lucide rientra fra le sue peculiarit�; va utilizzato con degli accorgimenti, l'incidenza della luce deve avere un angolo di 90� rispetto all'asse ottico, ovvero la luce deve provenire da destra o sinistra per far s� che il polarizzatore funzioni.
Se hai il sole sopra di te o dietro di te gli effetti sono inesistenti.
Fai attenzione se lo acquisti che sia un CPL ovvero un polarizzatore circolare, uno lineare manderebbe in tilt il sistema di messa a fuoco.

Sono ovviamente mie opinioni.
Ciao
Franco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.