QUOTE(usmc@blu.it @ Mar 15 2012, 08:55 AM)

Ciao a tutti probabilmente, a questo punto, penso di non essermi spiegato...
Non mi interessano calcoli fisici, teorie o quant'altro.
Purtroppo se vuoi una spiegazione comprensibile bisognerebbe usare la matematica.
In alternativa ci sono i dogmi.
QUOTE(usmc@blu.it @ Mar 15 2012, 08:55 AM)

Non faccio le foto da ieri e maledico il giorno che � stato inventato il digitale,
"ma non si pu� fermare il cavallo di ferro" e quindi mi adeguo.
Qui non si tratta di digitale o analogico ma di fisica.
Troveresti le stesse problematiche passando al medio formato o a qualsiasi altro.
QUOTE(usmc@blu.it @ Mar 15 2012, 08:55 AM)

Non metto in discussione che un obiettivo 200mm sia 200, non capisco allora che senso ha inserire la frase "ecquivalente a"... In ogni caso non potete venirmi a dire che l'immagine che ne deriva sia uguale.
Viene usato il termine equivalente perch� il formato 35mm � (era) uno dei pi� diffusi.
Per questo su altri formati viene preso come termine di paragone.
QUOTE(usmc@blu.it @ Mar 15 2012, 08:55 AM)

In allegato una prova che ho fatto ieri sera...
Su una fotocamera D200 (DX) ho montato prima il 18-200 (DX) e ho scattato con la ghiera della lunghezza focale a 50. Poi ho montato, sempre sulla D200 (DX) un 28-70 (FX) sempre impostato sulla distanza 50mm ed ecco il risultato.
Non potete dirmi che sono uguali o che cambia solo l'angolo perch� nell'immagine con l'obiettivo FX la base della lampada � ingrandita...
Anche qui andrebbe introdotta la matematica, le teorie, ecc.
Sintetizzando la lunghezza focale viene calcolata all'infinito.
Se vuoi saperne di pi� mi dispiace ma dovresti arrenderti alle scienze matematiche e a qualche manuale di fotografia teorica.
Ma visto che fatichi ad adeguarti, non pratichi un po' di riconoscenza verso chi impiega del tempo per aiutarti e rispondi con "bassi valori iso", penso che potresti dedicarti alla fotografia senza preoccuparti dei calcoli che ci stanno dietro.
D'altra parte non � necaessaria alcuna conoscenza matematica per verificare quali obiettivi rispondono all'angolo di campo che ti interessa.