Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Sestilia.Claudio4288
Buona sera a tutti.
Mi sono iscritto tempo fa, per poter conoscere meglio il mondo Nikon, in attesa di acquistare la mia prima reflex.
Sono un principiante, in possesso di una D5100 e, conseguentemente, sono colpito da una nutrita serie di attacchi di panico.
Il problema pi� importante, al momento, � capire perch� ogni tanto, dopo aver premuto il pulsante a met� corsa, non riesco a scattare la fotografia.
Ricordo di aver letto sul manuale d'uso, che si pu� verificare una circostanza del genere, ma non ricordo i dettagli e non sono pi� riscito a ritrovare questa nota nella marea di nozioni che lo compongono, per rileggerla attentamente.
Avete qualche consiglio da darmi ?
Spero che il problema sia la mia incompetenza e non un mal funzionamento della macchina.
Ringrazio per l'attenzione !
Ciao !
Antonio Canetti

Benvenuto sul Forum


probabilmente la mira di messa a fuoco non trova qualcosa di cotrastato che riesca a mettere a fuoco (tipico il cielo che � uniforme) quando capita cerca un punto cotrastato.


Antonio
photoflavio
Dovresti circostanziare meglio i casi in cui non scatta, al fine di permettere una analisi pi� mirata. Cos� si possono fare solo delle supposizioni.

L'unico motivo per cui la fotocamera potrebbe non scattare, per quanto mi viene in mente, � determinato dalla impossibilit� di mettere a fuoco.

Mi spiego meglio: se hai impostato l'autofocus in modalit� AF-S (autofocus singolo) viene data priorit� al fuoco e di conseguenza, fino a che la messa a fuoco non � stata portata a termine con successo (lo senti dal bip, se � impostato), la fotocamera non ti permette di scattare. Forse puntavi soggetti difficili da mettere a fuoco, o troppo vicini per la distanza minima di messa a fuoco del tuo obiettivo...

Fai qualche prova e prova a dirci con pi� precisione in che circostanze si verifica il problema (con poca luce, con soggetti poco contrastati?)

Ciao biggrin.gif
Flavio

Sestilia.Claudio4288
Ringrazio molto entrambi per l' attenzione e la risposta.
Credo che si siano verificate di volta in volta tutte le ipotesi che avete citato ... e i vostri consigli mi saranno certamente utili.
Intanto sono serviti a tranquilizzarmi sull' efficienza della fotocamera.
Se si ripeter� il problema, con animo sereno, potr� capire meglio dove sta l'errore e approfitter� della vostra cortesia per ulteriori suggerimenti.

Ciao !!!
cuscinetto
QUOTE(Claudio4288 @ Mar 13 2012, 11:41 AM) *
Ringrazio molto entrambi per l' attenzione e la risposta.
Credo che si siano verificate di volta in volta tutte le ipotesi che avete citato ... e i vostri consigli mi saranno certamente utili.
Intanto sono serviti a tranquilizzarmi sull' efficienza della fotocamera.
Se si ripeter� il problema, con animo sereno, potr� capire meglio dove sta l'errore e approfitter� della vostra cortesia per ulteriori suggerimenti.

Ciao !!!

Che una fotocamera in determinate condizioni non metta a fuoco e non scatti � normale. ciao
Sestilia.Claudio4288
QUOTE(cuscinetto @ Mar 13 2012, 11:52 AM) *
Che una fotocamera in determinate condizioni non metta a fuoco e non scatti � normale. ciao


Grazie anche a te !
Ciao !
smile.gif
eutelsat
Dovrebbe esserci la possibilit� di usare l'aiuto della MaF attivando la luce frontale, dovrebbe averla la D5100 hmmm.gif


Gianni
Enrico_Luzi
pu� capitare anche in caso di poca luce
Fridrick
QUOTE(eutelsat @ Mar 14 2012, 08:07 PM) *
Dovrebbe esserci la possibilit� di usare l'aiuto della MaF attivando la luce frontale, dovrebbe averla la D5100 hmmm.gif
Gianni

Confermo
Sestilia.Claudio4288
QUOTE(Fridrick @ Mar 14 2012, 11:03 PM) *
Confermo


Grazie ... devo studiare questo possibilit� che non socome attivare ... :(


Ho letto tutte le risposte con attenzione.
Praticamente mi sono capitati tutti i casi che avete prospettato.
Quando mi capiter� nuovamente, con le vostre indicazioni, avendo acquisito maggiore serenit� e conoscenza della fotocamera, riuscir� certamente ad individuare il problema.

Vi ringrazio veramente molto per la cortese e sollecita attenzione che avete dedicato ale mio problema da ... principiante imbranato e vi preannuncio che mi appresto ad approfittare nuovamente della vostra cortesia, con il problema della distorsione delle linee verticali (case, pali e quant'altro) usando in grandangolare.

Ancora grazie a tutti !
Buona serata !
Fridrick
QUOTE(Claudio4288 @ Mar 20 2012, 06:03 PM) *
Grazie ... devo studiare questo possibilit� che non socome attivare ... :(
Ho letto tutte le risposte con attenzione.
Praticamente mi sono capitati tutti i casi che avete prospettato.
Quando mi capiter� nuovamente, con le vostre indicazioni, avendo acquisito maggiore serenit� e conoscenza della fotocamera, riuscir� certamente ad individuare il problema.

Vi ringrazio veramente molto per la cortese e sollecita attenzione che avete dedicato ale mio problema da ... principiante imbranato e vi preannuncio che mi appresto ad approfittare nuovamente della vostra cortesia, con il problema della distorsione delle linee verticali (case, pali e quant'altro) usando in grandangolare.

Ancora grazie a tutti !
Buona serata !

Entri nel men�, poi in personalizzazioni e dovresti trovare una voce sul lampeggiatore ausiliario.
Una volta attivato questo entra in funzione quando c'� poca luce e aiuta la messa a fuoco.
Sestilia.Claudio4288
QUOTE(Fridrick @ Mar 20 2012, 07:34 PM) *
Entri nel men�, poi in personalizzazioni e dovresti trovare una voce sul lampeggiatore ausiliario.
Una volta attivato questo entra in funzione quando c'� poca luce e aiuta la messa a fuoco.



Mi scuso per il ritardo e ti ringrazio.
Ho trascurato la fotografia in questo periodo, ma spero di ricominciare presto, a partire dal tuo suggerimento, ovviamente.

Grazie ancora a tutti.
Claudio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.