Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
TAITA2
Ho una d70s gia' trasformata in infrarosso e mi da un sacco di soddisfazione, il problema e' la scarsa risoluzione. Visto che ho a disposizione una d200 e una d300 che vorrei vendere pensavo che una di queste potesse essere utilizzata e trasformata, cosi' da avere una macchina infra piu' performante e con piu risoluzione. Quando parlo di infrarosso intendo l'effetto black and white molto spinto con i verdi che diventano bianchi etc...altre cromie mi interessano poco. Ho chiamato chi mi ha fatto la prima trasformazione e consiglia di utilizzare d200. Qualsiasi consiglio sara' ben accetto, nel caso avessi postato nella sezione sbagliata mi scuso in anticipo:-)
pocico
QUOTE(TAITA2 @ Mar 2 2012, 12:47 PM) *
Ho una d70s gia' trasformata in infrarosso e mi da un sacco di soddisfazione, il problema e' la scarsa risoluzione. Visto che ho a disposizione una d200 e una d300 che vorrei vendere pensavo che una di queste potesse essere utilizzata e trasformata, cosi' da avere una macchina infra piu' performante e con piu risoluzione. Quando parlo di infrarosso intendo l'effetto black and white molto spinto con i verdi che diventano bianchi etc...altre cromie mi interessano poco. Ho chiamato chi mi ha fatto la prima trasformazione e consiglia di utilizzare d200. Qualsiasi consiglio sara' ben accetto, nel caso avessi postato nella sezione sbagliata mi scuso in anticipo:-)


anche io opterei per intervenire sulla d200, se la nitidezza � quello che cerchi il sensore ccd potrebbe venirti in contro. ma soprattutto visto che la d300 � pi� attuale potrai usarla per la fotografia tradizionale.
Busa
quanto costa trasformare una d70?
si tratta di rimuovere il filtro analogico sopra il sensore presumo.. o c'e' di piu'?

Grazie,

Gabriele
m�do
QUOTE(Busa @ Mar 2 2012, 05:30 PM) *
quanto costa trasformare una d70?
si tratta di rimuovere il filtro analogico sopra il sensore presumo.. o c'e' di piu'?

Grazie,

Gabriele

da adriano costa 180 verdoni...
mcardini
In giro nei mercatini in rete, si trovano soluzioni gia' modificate di d70 a prezzi umani.
io prima di modificare una mia camera, valuterei l'acquisto di un usato wink.gif
m�do
comunque pare che le fotocamere pi� usate da chi fa questo genere di fotografie ad infrarosso (anche in astronomia) siano le canon.
addirittura c'era un modello (la 20D mi pare) che aveva una versione senza filtro infrarosso di serie
buzz
Ma davvero senti la necessit� di una risoluzione pi� alta?
Chi ti ha fatto la modifica?
Il fuoco � stato tarato? quando levi il filtro al niobato, o lo sostituisci con un vetrino neutro dello stesso spessore o devi ri-tarare l'AF.
m�do
QUOTE(buzz @ Mar 2 2012, 07:48 PM) *
Ma davvero senti la necessit� di una risoluzione pi� alta?
Chi ti ha fatto la modifica?
Il fuoco � stato tarato? quando levi il filtro al niobato, o lo sostituisci con un vetrino neutro dello stesso spessore o devi ri-tarare l'AF.


da come parla mi pare di capire che siano anni che ha questa macchina fotografica modificata, penso che se avesse avuto qualche problema di AF se ne sarebbe accorto..
TAITA2
QUOTE(buzz @ Mar 2 2012, 07:48 PM) *
Ma davvero senti la necessit� di una risoluzione pi� alta?
Chi ti ha fatto la modifica?
Il fuoco � stato tarato? quando levi il filtro al niobato, o lo sostituisci con un vetrino neutro dello stesso spessore o devi ri-tarare l'AF.


Non ho mai avuto nessun problema di Af o altro, la modifica me l'ha fatta due o tre anni fa uno studio di Lecco e mi sono trovata benissimo. Ho solo necessita' di piu definizione, amo molto l'infra e lo utilizzo spesso ma la scarsa definizione inizia a pesarmi un po' e visto che la d200 non la uso da anni e venderla prenderei pochissimo preferisco farla modificare e darle " nuova vita" rolleyes.gif
buzz
e allora ti devo tirare le orecchie! smile.gif
ma come, scatti da tato e non ci hai fatto vedere nemmeno una tua creazione?
ahi ahi ahi ahi!
halloween.76
Dico una fesseria : usare lo stesso filtro tolto dalla D70s per la D200..?
Anch'io ho una D70s modificata IR ma non sento la necessit� di pi� pixel, forse che la utilizzo pi� di rado rispetto alla sorellona con uno zero in pi� (..e una s in meno)... :-)
gabricegni
ragazzi ma perch� la d70 o d70s vanno cosi bene per infrarosso? le altre non vanno bene? e un altra cosa la D2x si pu� modificare? in caso volessi fare la pazzia c'� qualche controindizione?
buzz
Vanno bene tutte, solo che la D70 � facile da smontare e quindi si pu� fare "in casa" con un minimo di dimestichezza (eccezione fatta per la taratura della messa a fuoco)
c'� un intero tutorial di KINGLEO che spiega anche come aprirla
gabricegni
QUOTE(buzz @ Mar 4 2012, 06:30 PM) *
Vanno bene tutte, solo che la D70 � facile da smontare e quindi si pu� fare "in casa" con un minimo di dimestichezza (eccezione fatta per la taratura della messa a fuoco)
c'� un intero tutorial di KINGLEO che spiega anche come aprirla

grazie buzz..
skyler
Modificata la D70 in IR gi� da almeno 2 anni e non ho avuto problemi di messa a fuoco in quanto il vetrino � dello spessore giusto, dopo diverse prove fatte dal costruttore..fanno i telescopi nella sua azienda.
Se si poteva modificare una D300, l'avrei gi� fatto, ma non sembra possibile dato che tratta diversamente la luce IR...peccato. IL filtro passabasso lavora in maniera differente, cos� mi hanno detto.
Un domani se risolveranno il problema....
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.