Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Pagine: 1, 2
alberto.marigonda
Salve, cercavo dei consigli su un grandangolo da mettere sulla D90, pensando anche al futuro, che non so se ci sar�, ma magari si, una FF in futuro.
Quindi pensavo che forse sarebbe stato meglio investire in ottiche non DX...
Cerco un grandangolo, fisso o non, per foto da panorama, magari leggero da portarsi dietro (tipo montagna...) ma anche da foto di "gruppo".
Ho cercato molto nel forum e in internet, ma non sono riuscito a chiarirmi molto le idee, il budget � un tasto dolente, nel senso, si sono cosciente che l'ottica sar� un investimento, ma non vorrei donare un rene... cerotto.gif

Grazie a tutti per i consigli.. guru.gif guru.gif

DEVILMAN 79
Non � facilissimo, oltre al 14-24 Nikon, c'� il 12-24 Sigma.

Io al posto tuo prenderei per� un 11-16 Tokina oppure 12-24 Nikon o Tokina, quando passi ad FF, li rivendi e ci perdi pochissimo.

Vincenzo.
MrFurlox
QUOTE(alberto.marigonda @ Mar 1 2012, 12:13 AM) *
Salve, cercavo dei consigli su un grandangolo da mettere sulla D90, pensando anche al futuro, che non so se ci sar�, ma magari si, una FF in futuro.
Quindi pensavo che forse sarebbe stato meglio investire in ottiche non DX...
Cerco un grandangolo, fisso o non, per foto da panorama, magari leggero da portarsi dietro (tipo montagna...) ma anche da foto di "gruppo".
Ho cercato molto nel forum e in internet, ma non sono riuscito a chiarirmi molto le idee, il budget � un tasto dolente, nel senso, si sono cosciente che l'ottica sar� un investimento, ma non vorrei donare un rene... cerotto.gif

Grazie a tutti per i consigli.. guru.gif guru.gif


ok partiamo dal presupposto che non esiste un ottica grandangolare , per Fx, che non costi un rene e leggera che sia un grandangolo anche in DX

quindi a seconda del budget , puoi scegliere fra i vari 12-24 ( nikon o tokina ) , 10-24 , 10 20 , 8-16 , 11-16 ma sarebbero tutti per DX

oppure sacrifichi un po' il grandangolo ora e poi ti ritrovi un ultragrandangolo in FX e quini i vari 14-24 , 17-35 , 16-35 sempre a seconda del budget

o anche un fisso tipo il 20 AF-D o il samyang 14 se non ti spaventa focheggiare a mano


quindi secondo me devi fare chiarezza sul formato ..... fra quanto passerai in FX ? se pi� di un anno ti conviene prendere una di quelle DX che ti ho scritto sopra usata e poi la rivendi senza perderci quasi niente quandola rivendi ; 2-3 anni ? compra Dx anche nuovo ; 6 mesi ? ti conviene andare dritto su una FX nuova o usata

Marco
a.mignard
si ma vuoi troppo ... non ce n'� di grandangoli decenti su DX...

Magari Nikon tirasse fuori un 14 mm 2,8 in dx... con un prezzo umano.

andrea
marco_tac
QUOTE(a.mignard @ Mar 1 2012, 12:39 AM) *
si ma vuoi troppo ... non ce n'� di grandangoli decenti su DX...

Magari Nikon tirasse fuori un 14 mm 2,8 in dx... con un prezzo umano.

andrea


Non � proprio vero che non esistano grandangoli decenti per DX.
Il 12-24 � secondo me splendido (il Nikkor meglio del Tokina, comunque molto buono) e non ho mai avuto al fortuna di provare l'11-16 (che Ken Rockwell d� come il miglior ultra wide tra i DX), ma pare che sia ancora meglio come distorsione e qualit� ottica, anche se la Tokina � ''famosa'' per la scarsit� in controluce forte.

Tornando alla richiesta iniziale � in effetti un po' difficile avere su DX un grandangolo nato per FX, il Sigma 12-24 non � il massimo, e con il 14-24 si parte da 21mm..a questo punto magari un 18mm f2.8

M
alberto.marigonda
Leggevo nel forum che un ottica � per sempre... biggrin.gif ! Volevo fare un investimento per il futuro, per ora ho solo il 50mm 1,4 g e il 18-105 da kit..� vero adoro i ritratti, mi fa voglia l'85 che sta per uscire, ma mi manca un grandangolo decente.

Non so quando passer� a FF e se mai ci passer�..ho visto cmq che vendendo l'usato non sempre si prende il giusto (dipende dall'usato certo), ma so anche che nel frattempo che decido perdo delle foto che avrei fatto con un ottica anche dx.

Il punto � questo, vorrei farmi un corredo "serio", non "da kit", certo lenti serie N per me saranno impossibili da raggiungere, ma se l'investimento ne vale la pena un pensiero lo potrei fare.

Tornando al punto...ho visto come budget massimo il tokina nuovo che � appena uscito ma introvabile a parer mio...tokina 17-35 f4 o il nikon 16-35 f4...


Ma secondo voi con un fisso nikon tipo 20 o 24 andrei male?
ffrabo
ho un Tokina 11-16 che uso sia sulla D7000:
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 608.2 KB

Che sulla D700 a 15-16 mm come dice Ken Rockwell:
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 252.5 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 323.3 KB
a.mignard
QUOTE(alberto.marigonda @ Mar 1 2012, 08:37 AM) *
Leggevo nel forum che un ottica � per sempre... biggrin.gif ! Volevo fare un investimento per il futuro, per ora ho solo il 50mm 1,4 g e il 18-105 da kit..� vero adoro i ritratti, mi fa voglia l'85 che sta per uscire, ma mi manca un grandangolo decente.

Non so quando passer� a FF e se mai ci passer�..ho visto cmq che vendendo l'usato non sempre si prende il giusto (dipende dall'usato certo), ma so anche che nel frattempo che decido perdo delle foto che avrei fatto con un ottica anche dx.

Il punto � questo, vorrei farmi un corredo "serio", non "da kit", certo lenti serie N per me saranno impossibili da raggiungere, ma se l'investimento ne vale la pena un pensiero lo potrei fare.

Tornando al punto...ho visto come budget massimo il tokina nuovo che � appena uscito ma introvabile a parer mio...tokina 17-35 f4 o il nikon 16-35 f4...
Ma secondo voi con un fisso nikon tipo 20 o 24 andrei male?


un fisso 20 -24 non � molto grandangolare... e un 16-35 su dx � anche lui poco grandangolare... a questo punto prendi un sigma 12-24
alberto.marigonda
io vorrei fare panorami, con cavalletto e co. ma magari la foto di gruppo, o un persone intere con sfondo...tra l'altro dovrei fare anche delle foto ad amici che vanno in snowboard..quindi incluso sfondo ma anche magari qualcosa da vicino..
Mariuccio4
secondo me visto che non hai l'idea immediata di passare a FX concentrati su un grandangolo DX.........

nikon 12-24 / 10-24
tokina 12-24 / 11-16

mi semba siano usciti questi nomi e per quel poco che ne posso sapere io sono i migliori......forse il Tokina � migliore come rapporto qualit� prezzo perch� costa decisamente meno del Nikon che dalla sua pare abbia una migliore qualit�.

io infatti sto cercando di racimolare budget per andare a prendermi uno di questi e poi quando passer� a FX (spero ma non ho possibilit� ora) decider� cosa farmene del corredo che mi sono creato.

Ciao
Fridrick
Anch'io sono stato per molto tempo alla ricerca di un grandangolo e il campo si era ristretto ai 4 menzionati nel post qui sopra. Alla fine non trovando un 10-24 nikkor usato ad un prezzo decente ho ripiegato sul miglior per rapporto qualit�/prezzo ovvero il tokina 12-24 II usato.
rickyweb
QUOTE(trade @ Mar 1 2012, 12:57 AM) *
... non ho mai avuto al fortuna di provare l'11-16 (che Ken Rockwell d� come il miglior ultra wide tra i DX), ma pare che sia ancora meglio come distorsione e qualit� ottica, anche se la Tokina � ''famosa'' per la scarsit� in controluce forte.


A marzo uscir� la nuova versione del Tokina 11-16, datata di motore interno di messa a fuoco e (si dice) maggiormente resistente al flare.
Stando a voci di corridoio verranno riforniti prima gli USa. Da noi sar� commercializzata a settembre.
Gianfranco.tomasello
hai pensato al sigma 8-16? ne parlano davvero bene, io l'ho provato e non mi dispiace affatto!
MrPaulson79
Io ho la D90 e il 12-24 Nikon e mi trovo benissimo.
Poca distorsione (anche a 12 se usato con un po' di criterio tiri fuori immagini con pochissima distorsione), ottimo nei controluce e se cerchi nell'usato si trova facilmente e a prezzi tutto sommato abbordabili (per la verit� ho visto che i prezzi adesso si sono un po' alzati e stiamo sulle 600/650 Euro, quando l'ho preso io, complice anche l'uscita del 10-24 che prometteva meraviglie i prezzi erano calati parecchio e si riusciva a trovare qualcosa di buono anche sulle 550).
Il tokina � buono quanto il nikkor (forse distorce leggermente di pi�, ma sempre e comunque meno - a mio giudizio - del 10-24 nikkor) a patto di evitare i controluce, altrimenti rischi di non portare a casa nulla (flare e ghost che spuntano da non si sa dove, boh, non ho mai capito perch� faccia cos�).
L'11-16 Tokina non l'ho mai provato, ma ne parlano davvero bene anche se, per me, con quell'escursione l� � poco pi� di un fisso.
Quando parli di foto di gruppo cosa intendi? Per i miei gusti non userei mai un grandangolare (neppure il nikkor 12-24) per foto di gruppo salvo sia un gruppetto di 4-5 persone e allora le concentri tutte i mezzo e lasci aria ai bordi perch� in caso contrario le persone ai lati vengono tutte "deformate"
alberto.marigonda
quando parlo foto di gruppo intendo foto classiche da cerimonia, ti dico subito non sono un professionista, ma solo un appassionato, conoscendo la mia passione, gli amici, i parenti, nelle situazioni di festa, vedendo la reflex, chiedono sempre una foto, ma avendo praticamente sempre su il 50 1,4g, viene difficile fare delle belle foto d gruppo con la d90..io lo uso prevalentemente per i ritratti, anche se forse � un po "invasivo" visto la vicinanza per poter fare un buon primo piano, sarebbe meglio il nuovo 85 1,8g...


..il punto � questo, vorrei farmi un corredo decente, con lenti buone...
Andrea Meneghel
QUOTE(Gianfranco.tomasello @ Mar 1 2012, 01:45 PM) *
hai pensato al sigma 8-16? ne parlano davvero bene, io l'ho provato e non mi dispiace affatto!


concordo, ottima lente davvero
eutelsat
Perch� evitare il controluce con il 10-24 Nikon? hmmm.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Lo uso con soddisfazione anche con sole diretto smile.gif , per� se devi usarlo per foto di gruppo ti sconsiglio qualsiasi ultragrandangolo poich� hanno la particolarit� di distorcere specialmente ai bordi e alle persone non soddisfa questa particolarit� Pollice.gif

Gianni
falcopellegrino
QUOTE(MrPaulson79 @ Mar 1 2012, 11:59 AM) *
Io ho la D90 e il 12-24 Nikon e mi trovo benissimo.
Poca distorsione (anche a 12 se usato con un po' di criterio tiri fuori immagini con pochissima distorsione), ottimo nei controluce e se cerchi nell'usato si trova facilmente e a prezzi tutto sommato abbordabili (per la verit� ho visto che i prezzi adesso si sono un po' alzati e stiamo sulle 600/650 Euro, quando l'ho preso io, complice anche l'uscita del 10-24 che prometteva meraviglie i prezzi erano calati parecchio e si riusciva a trovare qualcosa di buono anche sulle 550).
Il tokina � buono quanto il nikkor (forse distorce leggermente di pi�, ma sempre e comunque meno - a mio giudizio - del 10-24 nikkor) a patto di evitare i controluce, altrimenti rischi di non portare a casa nulla (flare e ghost che spuntano da non si sa dove, boh, non ho mai capito perch� faccia cos�).
L'11-16 Tokina non l'ho mai provato, ma ne parlano davvero bene anche se, per me, con quell'escursione l� � poco pi� di un fisso.


Concordo su tutto,anche io ho il 12-24 e mi trovo davvero benissimo.
La distorsione la correggi tranquillamente con capture NX e sui controluce non ha rivali.
ll tokina 11-16 � praticamente un fisso-escursione focale minima-e nei controluce soffre.
Per contro per� ha una nitidezza migliore del Nikon anche se,per notarla devi sparare a monitor ingrandimenti da pelo nell'uovo che non in fotografia non hanno alcun senso.

Io dovendo scegliere ho fatto questo ragionamento:
La differenza minima di nitidezza per chi croppa immagini al 100% la recuperi con una MDC,la distorsione la annulli quasi completamente con NX che nel suo database ha proprio il 12-24 Nikon.
Per contro invece eventuali flare e riflessi di cui spesso sono soggetti tutti i Tokina non li recuperi con nulla,se a questo aggiungi che un Nikon oltre ad essere compatibile perfettamente con macchine future (con Tokina e Sigma ti affidi alla lotteria) � anche rivendibile,la scelta � quasi obbligata...senza nulla togliere al Tokina che � senz'altro un'ottima lente.

QUOTE
Perch� evitare il controluce con il 10-24 Nikon?


eutelsat....si riferisce al Tokina laugh.gif
alberto.marigonda
QUOTE(falcopellegrino @ Mar 1 2012, 01:48 PM) *
Concordo su tutto,anche io ho il 12-24 e mi trovo davvero benissimo.
La distorsione la correggi tranquillamente con capture NX e sui controluce non ha rivali.
ll tokina 11-16 � praticamente un fisso-escursione focale minima-e nei controluce soffre.
Per contro per� ha una nitidezza migliore del Nikon anche se,per notarla devi sparare a monitor ingrandimenti da pelo nell'uovo che non in fotografia non hanno alcun senso.

Io dovendo scegliere ho fatto questo ragionamento:
La differenza minima di nitidezza per chi croppa immagini al 100% la recuperi con una MDC,la distorsione la annulli quasi completamente con NX che nel suo database ha proprio il 12-24 Nikon.
Per contro invece eventuali flare e riflessi di cui spesso sono soggetti tutti i Tokina non li recuperi con nulla,se a questo aggiungi che un Nikon oltre ad essere compatibile perfettamente con macchine future (con Tokina e Sigma ti affidi alla lotteria) � anche rivendibile,la scelta � quasi obbligata...senza nulla togliere al Tokina che � senz'altro un'ottima lente.
eutelsat....si riferisce al Tokina laugh.gif



si ma spendere cosi tanto per un dx mi scoccia un p�.. per il 12-24...
falcopellegrino
QUOTE(alberto.marigonda @ Mar 1 2012, 01:56 PM) *
si ma spendere cosi tanto per un dx mi scoccia un p�.. per il 12-24...



Usato la gente lo svende a 500 euri.
Io cos� l'ho preso ed � praticamente nuovo...biggrin.gif
gabricegni
io ti consiglio il: Carl Zeiss Distagon T* 2,8/21
se vuoi zoom..il 14-24 nikon in caso preferisci un fisso ma x� nikon prendi il 24mm f 1.4
credo che siano le 3 lenti migliori che puoi trovare al mondo...
eutelsat
QUOTE(falcopellegrino @ Mar 1 2012, 01:48 PM) *
...cut cut cut...

eutelsat....si riferisce al Tokina laugh.gif


cerotto.gif

Leggo ora, avevo interpetato male, difatti il tokina soffre parecchio in quelle condizioni

12-24 a 500� � un p� difficile nella quotidianet�, sta mediamente tra i 650/700� e 600� � un buon affare.
Non sottovaluterei i 2mm in + del 10-24, fanno molto comodo...in alternativa l'economico 10-24 Tamron che sta sotto i 400�


Gianni
gabricegni
sorry ho letto ora che il budget � limitato.. cmq le tre lenti che ho citato il mio spacciatore di fiducia te le rifila tutte e 3 a circa 1600 caff�.. e credimi che non � male sfido chiunque a trovare una lente come il 24mm f1.4 a 1630 caff�.. pensaci � un ottimo investimento..magari aspetta qualche mese..al posto di prenderla ora la prendi verso giugno luglio ma hai una lente fantastica..
alberto.marigonda
a me piacerebbe il nikon 16-35 f/4...ma forse il prezzo � eccessivo, e a quanto pare ci sono molti pareri discordanti sulla qualit� e/o distorsione a 16mm...


...quindi che fare?il migliore qualit� prezzo?ci sono delle belle lenti sia sigma che tokina, ma i filtri?se ne pu� proprio fare a meno?


...non so, sono indeciso, � vero che ho una "normalissima" D90, ma da quando ho montato il 50 1,4g...il 18-105 � sempre dentro in borsa...
MrPaulson79
QUOTE(gabricegni @ Mar 1 2012, 03:19 PM) *
sorry ho letto ora che il budget � limitato.. cmq le tre lenti che ho citato il mio spacciatore di fiducia te le rifila tutte e 3 a circa 1600 caff�.. e credimi che non � male sfido chiunque a trovare una lente come il 24mm f1.4 a 1630 caff�.. pensaci � un ottimo investimento..magari aspetta qualche mese..al posto di prenderla ora la prendi verso giugno luglio ma hai una lente fantastica..


Ma scusa, come fai a consigliare un'ottica da 1600? Chi compra ottiche del genere (scartando chi ha soldi da buttare e quindi compra qualsiasi cosa tanto per far vedere che c'ha la supermegamacchinafotograficastrafiga, ma poi le foto le fa con l'aifon rolleyes.gif) non viene qui a chidere consigli su cosa scegliere perch� sa gi� quello che deve scegliere, semmai chiede un confronto tra due ben specifici prodotti dry.gif

Alberto ti � gi� stato detto tutto ora la scelta spetta solo a te.
Se vuoi un ulteriore consiglio orientati sull'usato (anche da negozio se non sei sicuro su cosa controllare) e risparmierai parecchi soldi (senza contare che se non ti trovi bene lo rinvedi rimettendoci poco o nulla ...
eutelsat
QUOTE(alberto.marigonda @ Mar 1 2012, 04:15 PM) *
a me piacerebbe il nikon 16-35 f/4...ma forse il prezzo � eccessivo, e a quanto pare ci sono molti pareri discordanti sulla qualit� e/o distorsione a 16mm...
...quindi che fare?il migliore qualit� prezzo?ci sono delle belle lenti sia sigma che tokina, ma i filtri?se ne pu� proprio fare a meno?
...non so, sono indeciso, � vero che ho una "normalissima" D90, ma da quando ho montato il 50 1,4g...il 18-105 � sempre dentro in borsa...



Tutti i grandangoli special modo quelli spinti creano distorsioni e non solo nella prospettiva, non ho idea quanto ampia ti serve l'inquadratura, ma se vuoi inquadrare gruppi di persone a pochi metri di distanza elmina questa idea visto che non avrai un immagine lineare.
Potresti considerare anche il 16-85Vr , una buona lente che a 16mm non distorce molto e rimane fedele, altrimenti il 12-24 nikon rimanendo sempre su una focale 14-16mm, idem per il 10-24 nikon che bisogna zoommare un pochino


Non paragonare il 50mm 1.4 con il 18-105 m, � normale esserci un gap esagerato messicano.gif



Gianni
alberto.marigonda
sinceramente molte volte una piccola distorsione non mi dispiace, da quel tocco in pi�, certe volte � esagerata...io sono dell'idea che spendere 600-700 euro per un grandangolo DX non valga la pena, quando si trova un tokina FF a 900 o il 16-35 nikon a 900...


volevo magari creare una lista dei migliori grandangoli DX in giro, veramente i migliori, di tutte la marche, tanto nel FF quelli sono e da li non ci si sposta
eutelsat
Non � una piccola distorsione quella che si crea ma una vera e propria deformazione di immagine, e per riprendere persone o meglio gruppi non � proprio l'ideale, specialmente a distanze ravvicinate.
Per grandangolo che focale intendi, rimanere sui 16mm o scendere ulteriormente? Nel primo caso il 16-85Vr si dimostra molto pulito come geometrie e colori, in altri devi zoommare leggermente e allontanarti per recuperare, per panorami, estrosit� e nuovi scenari gli ultragandangoli spinti sono eccezionali
Ho il 10-24Nikon, a f/3.5 inizia a essere difficile governarlo ed � meglio chiuderlo intorno 5.6, per limitare le distorsione devo stare sopra i 14mm, cromie , flare e nitidezza non mi lameno, qualit� costruttiva ottima


Gianni
alberto.marigonda
si si ho capito il discorso distorsione...allora non so pi� dove sbattere la testa...


...i migliori grandangoli dx sigma quali sono?
fedebobo
Guarda, io parlo solo di quello che conosco. Quindi posso dirti che col Nikkor 12-24 mi trovo molto bene. Tra l'altro, per le uscite leggere, lo abbino al 50mm (che possiedi anche tu) e per foto generiche � una comoda accoppiata.
Discorso DX contro FX. O vai direttamente sul 14-24, oppure su questo 12-24 da acquistare rigorosamente usato. Se passi al formato pieno lo rivendi praticamente allo stesso prezzo.
Per paesaggistica su cavalletto va benissimo. Ci puoi accoppiare dei normali filtri da 77mm (nemmeno slim, che tanto non vignetta...), o delle lastrine anche piccole, senza impazzire e svenarti con sistemi esoterici.
Per foto generiche va altrettanto bene, considerando il suo range di focali. Insomma, probabilmente � l'ottica che personalmente uso di pi�.
Attenzione che, come tutte le lenti, non � privo di difetti. Morbidino a tutta apertura, specie alla focale minima e distorsione a baffo non sempre perfettamente correggibile (ma che personalmente gestisco abbastanza bene con Capture). Per contro, resistenza ai riflessi da riferimento, il che non guasta per nulla su un grandangolare spinto.

Saluti
Roberto
alberto.marigonda
riusciamo a fare un elenco dei migliori grandangoli dx? (qualsiasi marca)
eutelsat
Grandangolo in Dx non � che ce ne siano molti biggrin.gif , il migliore resta il 14-24 nikon , il 10-24 e 12-24 se la contendono, per poi passare ai tokina, sigma e tamron smile.gif

Non esiste un migliore o peggiore, ma adatto alle esigenze, di cui ancora non ho capito la focale ( e budget ) che prediligi hmmm.gif , hai provato a vedere i nikon nel club lenti club e darti un idea in merito?


Gianni
alberto.marigonda
Come il:

Tokina AT-X 17-35 F4.0 PRO-FX?

il budget � variabile, non vorrei spendere 1000 euro, ma magari 500/600/700 si...pensando sempre al futuro, magari non avr� mai una full frame, ma magari si, non lo so..vorrei costruirmi un corredo di qualit� senza svenarmi troppo...
eutelsat
Per focale ti va bene 16-17mm o devi scendere?


Gianni
alberto.marigonda
a me va bene..cio� sto leggendo anche commenti molto positivi sulla 11-16 tokina, vorrei un grandangolo decente da affiancare al 50 1,4 g, che non sia il 18.105, da fare panorami, montagne, citt� & co.

Sto cercando di orientarmi e di schiarirmi le idee, e grazie a voi con i vostri commenti forse ce la faccio guru.gif
a.mignard
QUOTE(a.mignard @ Mar 1 2012, 12:39 AM) *
si ma vuoi troppo ... non ce n'� di grandangoli decenti su DX...

Magari Nikon tirasse fuori un 14 mm 2,8 in dx... con un prezzo umano.

andrea



QUOTE(a.mignard @ Mar 1 2012, 08:41 AM) *
un fisso 20 -24 non � molto grandangolare... e un 16-35 su dx � anche lui poco grandangolare... a questo punto prendi un sigma 12-24


L'unica soluzione � il sigma 12-24 per aver uno zoom grandangolare senza pagarlo un rene.

Se non ti convince vai direttamente su il nikon 14-24 (2 reni).

Saluti

Andrea

P.S. : il sigma � sempre meglio provarlo prima per controllare la qualit� della parte ottica.

QUOTE(alberto.marigonda @ Mar 2 2012, 04:42 PM) *
a me va bene..cio� sto leggendo anche commenti molto positivi sulla 11-16 tokina, vorrei un grandangolo decente da affiancare al 50 1,4 g, che non sia il 18.105, da fare panorami, montagne, citt� & co.

Sto cercando di orientarmi e di schiarirmi le idee, e grazie a voi con i vostri commenti forse ce la faccio guru.gif


Il tokina 11-16 � un dx
eutelsat
16-85Vr II Nikon ma � un 3.5/5.6 buona resa stai sotto le 500� , un alternativa molto valida e soddisfaciente � il Tamron 17-50 2.8 fisso con ottima resa cromatica e distorsioni quasi nulle o correggibili facilmente in photoshop ( prospettiva ), puoi scegliere la versione stabilizzata VC o senza e qui stai tra le 320-400�

Gli Ultragrandangoli creano troppe distorsioni e non sono adatti per fotografare persone, creativi si e aprono a nuovi scenari


Gianni
gabricegni
QUOTE(MrPaulson79 @ Mar 1 2012, 07:10 PM) *
Ma scusa, come fai a consigliare un'ottica da 1600? Chi compra ottiche del genere (scartando chi ha soldi da buttare e quindi compra qualsiasi cosa tanto per far vedere che c'ha la supermegamacchinafotograficastrafiga, ma poi le foto le fa con l'aifon rolleyes.gif) non viene qui a chidere consigli su cosa scegliere perch� sa gi� quello che deve scegliere, semmai chiede un confronto tra due ben specifici prodotti dry.gif

Alberto ti � gi� stato detto tutto ora la scelta spetta solo a te.
Se vuoi un ulteriore consiglio orientati sull'usato (anche da negozio se non sei sicuro su cosa controllare) e risparmierai parecchi soldi (senza contare che se non ti trovi bene lo rinvedi rimettendoci poco o nulla ...

non sono daccordo te...io non ho i soldi da buttare ma mi sono comprato una d700,24-70 2.8, 70-200wr2 (questo costa molto di piu di 1600 credimi) 50mm 1.4g flash sb 900.. telecomando mc-36(200 euro) cavaletto manfrotto borsa lowepro e zaino lowepro..svariati filtri hoya e b+w..
� una passione..c'� chi ha comprato la moto io ho comprato l'attrezzatura fotografica..
e guai a chi mi critica..certi miei amici l'hanno fatto gli ho spiegato bene vuoi questi soldi se non di piu li avete spesi in moto io in fotografia...
gabricegni
c'� un bel grandangolo che ha poca distorsione..costa 1115 caff�..se ti interessa � il 18mm 2.8
kalicat
Io ho un Sigma 12-24 II, il modello nuovo, � molto nitido, la resa � ottima e devo dire che anche la costruzione � molto buona, � solido, con ghiere scorrevoli e silenziose, rispetto al vecchio sigma 12-24 che � corto e tozzo, questo ha una linea pi� simile al 14-24 nikon, pi� allungato e sottile...
Il mio esemplare stavo pensando di rivenderlo perch� non lo uso mai, comunque al momento � nelle mani di un amico un p� maniacale che lo sta confrontando col suo vecchio sigma 12-24 I tipo per vedere le differenze tra i due modelli messicano.gif .
alberto.marigonda
in negozio ho preso in mano un tokina (no 11-16) e devo dire che la costruzione sembra ottima1
alberto.marigonda
volevo rimanere su un tokina (es.1116) o sul nuovo sigma 10-20...voi cosa consigliate?
alberto.marigonda
ho sbagliato 12-24 sigma appena uscita o 10-20 3,5
MrPaulson79
QUOTE(gabricegni @ Mar 2 2012, 10:57 PM) *
non sono daccordo te...io non ho i soldi da buttare ma mi sono comprato una d700,24-70 2.8, 70-200wr2 (questo costa molto di piu di 1600 credimi) 50mm 1.4g flash sb 900.. telecomando mc-36(200 euro) cavaletto manfrotto borsa lowepro e zaino lowepro..svariati filtri hoya e b+w..
� una passione..c'� chi ha comprato la moto io ho comprato l'attrezzatura fotografica..
e guai a chi mi critica..certi miei amici l'hanno fatto gli ho spiegato bene vuoi questi soldi se non di piu li avete spesi in moto io in fotografia...


Perdonami ma il tuo mi pare un esempio del piffero (con le moto non si fanno foto e con la macchina fotografica non vai da nessuna parte);
Avrebbe avuto gi� pi� senso se tu avessi scritto "visto che ci si pu� comprare una Ducati 1199 Panigale da 35.000 Euro per andare al mare o a comprare il giornale la domenica mattina, ci si pu� benissimo comprare attrezzattura per 5000 Euro per fare le foto ricordo con i piccioni in piazza san marco" ... cos� invece mi pare solo che tu sia venuto qui a far bella mostra di qualche conoscenza tecnica e della tua attrezzatura (e dei soldi che ci hai speso dietro) dry.gif
Scusate l'OT
gabricegni
QUOTE(MrPaulson79 @ Mar 5 2012, 05:22 PM) *
Perdonami ma il tuo mi pare un esempio del piffero (con le moto non si fanno foto e con la macchina fotografica non vai da nessuna parte);
Avrebbe avuto gi� pi� senso se tu avessi scritto "visto che ci si pu� comprare una Ducati 1199 Panigale da 35.000 Euro per andare al mare o a comprare il giornale la domenica mattina, ci si pu� benissimo comprare attrezzattura per 5000 Euro per fare le foto ricordo con i piccioni in piazza san marco" ... cos� invece mi pare solo che tu sia venuto qui a far bella mostra di qualche conoscenza tecnica e della tua attrezzatura (e dei soldi che ci hai speso dietro) dry.gif
Scusate l'OT

aspettavo la tua risposta..non voglio far bella mostra visto che qui c'� gente che ha speso piu di 20 mila euro al confronto a loro io ho comprato il gelato al bar..e cmq siamo in molti che abbiamo speso un sacco di soldi in questa passione..tanti..
quello che hai scritto sopra non lo capisco forse vuoi far polemica o bhoo..cmq stando sempre a quello che avevi scritto siamo in tanti che abbiamo speso i famosi 1600 per una lente..cmq se ti da fastidio quello che scrivo scrivimi in privato perch� si � qui per consigliare una lente a alberto.marigonda...
1gikon
QUOTE(trade @ Mar 1 2012, 12:57 AM) *
Non � proprio vero che non esistano grandangoli decenti per DX.
Il 12-24 � secondo me splendido (il Nikkor meglio del Tokina, comunque molto buono) e non ho mai avuto al fortuna di provare l'11-16 (che Ken Rockwell d� come il miglior ultra wide tra i DX), ma pare che sia ancora meglio come distorsione e qualit� ottica, anche se la Tokina � ''famosa'' per la scarsit� in controluce forte.

Tornando alla richiesta iniziale � in effetti un po' difficile avere su DX un grandangolo nato per FX, il Sigma 12-24 non � il massimo, e con il 14-24 si parte da 21mm..a questo punto magari un 18mm f2.8

M

Ci sono grandagoli per DX !
E' il DX che � molto meno portato per i grandagoli rispetto all' FX!
Quindi perch� complicarsi la vita?????
Solo per risparmiare...momentaneamente!!!
Ciao
danielg45
QUOTE(1gikon @ Mar 6 2012, 12:32 AM) *
Ci sono grandagoli per DX !
E' il DX che � molto meno portato per i grandagoli rispetto all' FX!
Quindi perch� complicarsi la vita?????
Solo per risparmiare...momentaneamente!!!
Ciao

Tokina 11-16 f2.8 dx costa dai 560� nuovo in su garanzia europea
MrPaulson79
QUOTE(gabricegni @ Mar 6 2012, 12:22 AM) *
aspettavo la tua risposta..


Beh gi� dal fatto che tu ti aspettassi una mia risposta mi fa pensare di non essere io il provocatore rolleyes.gif
Per me comunque ognuno � libero di spendere i propri soldi come crede e ci mancherebbe, per� qualsiasi cosa tu possa dire io rester� della mia idea che consigliare un grandangolo fisso da 1600 a uno che vuole spendere 500/600 per un grandangolo zoom sia francamente inutile e serva solo per incrementare il contatore di messaggi scritti posto di fianco all'avatar ...
Ti ripeto, il tuo consiglio sarebbe stato senz'altro apprezzato in un altra discussione (frequentata da esperti del settore), ma non certo in un topic aperto da un neofita.
Quanto ad Alberto, credo che ormai gli siano stati elencati tutti i grandangoli "umani" (mica tanto poi visto che con meno di 500 euro non si trova nulla!!) presenti sul mercato quindi la scelta finale spetta solo a lui.

Luca
gabricegni
cmq avevo anche scritto:sorry ho letto ora che il budget � limitato.. ma vabb� lasciamo stare..
come ho gia detto prima c'� il 18mm 2.8 che usata si trova a 415 spese di spedizione comprese..ho visto le foto fatte da questa lente sono buone..poi a meno che tu non ti serva piu larga perch� devi far foto in posti dove non puoi far passi indietro ok..ma se no con il 18mm ne avanzi anche sul dx
Mozo
Francamente tutta sta paranoia di avere ottiche FX anzich� DX non la capisco.

Le ottiche DX non � che si buttino nella rumenta quando e forse un giorno si passer� a FX hanno un valore commerciale e se sono ottiche di qualit� come il Nikon 12-24 od i Tokina 12-24 e 11-16 lo mantengono molto alto anche nel mercato dell'usato. Quindi nel caso un giorno non servano pi� si possono rivendere tranquillamente.

Ora hai un'ottima macchina DX goditela al meglio con ottiche adatte a quel formato.

Se avessi gi� in mente di passare in FX tra sei mesi od un anno capirei... ma cos�...

E' come se uno si comprasse un casco Arai per andare in autobus con l'idea un giorno magari di comprarsi una moto... smile.gif

Se il tuo budget � 500/600� comprati un Nikon 12-24 usato od un Tokina 12-24 nuovo. Non te ne pentirai.

C'� anche l'11-16 ma ha un range pi� limitato.
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.