Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
caffox
Ciao a tutti raga !
andiamo subito al dunque, l'altra sera vado per fare l'aggiornamento alla mia piccola..., faccio tutta la procedura indicata, e mentre installa l'agg. una volta completata la barra di progresso mi appare la schermata che dice pi� o meno cos�: "quando si spegner� questa schermata spegnete la fotocamera" ad un certo punto la schermata scompare e quindi spengo l'apparecchio ma aim� quando vado per riaccenderla non si accende pi�....!!!! allora penso si sar� scaricata la batteria, quindi carico completamente la batt. e riprovo ma niente da fare morta completamente !!!!!!
L'indomani sono andato subito a portarla al negozio dove l'ho acquistata abbiamo provato con un'altra batteria ma niente da fare nessun segno di vita !!!!
Adesso l'hanno mandata in assistenza alla nikon, per� sono molto preoccupato su cosa possa esserle successo, probabilmente la batteria non era carica a sufficenza per completare l'aggiornamento e si � spenta prima che terminasse la procedura, quindi la domanda � questa: "secondo voi se si fosse verificato quello che ho appena detto cosa gli � successo, cosa si � rotto, oppure cosa gli faranno per ripristinare il tutto ?????? Grazie in anticipo a chiunque mi dia una risposta poich� ripeto sono molto preoccupato, � la mia prima reflex ci tengo molto anche perch� st� imparando sempre di pi� ad utilizzarla ogni giorno che passa, e sinceramente adesso non avrei neanche i soldi per acquistarne una nuova........ unsure.gif
MrFurlox
meglio di dove � adesso non potrebbe essere ! quindi stai tranquillo e aspetta vedrai che ti torna come nuova ... e pure con l' aggiornamento fatto !!! wink.gif

Marco
eutelsat
Probabilmente hai interrotto durante la fase di scrittura del firmware creando "un vuoto" per cui la fotocamera non ha le istruzioni per funzionare. Rifaranno l'agg.to software, credo probabilmente senza smontare nulla ma agendo sulla porta dati
Ma hai proprio spento mentre c'era la scritta? Hai visto se per caso la lucina verde stava lampeggiando?


Gianni

caffox
QUOTE(MrFurlox @ Feb 28 2012, 09:59 PM) *
meglio di dove � adesso non potrebbe essere ! quindi stai tranquillo e aspetta vedrai che ti torna come nuova ... e pure con l' aggiornamento fatto !!! wink.gif

Marco


Lo penso anch'io grazie !!
caffox
QUOTE(eutelsat @ Feb 28 2012, 10:10 PM) *
Probabilmente hai interrotto durante la fase di scrittura del firmware creando "un vuoto" per cui la fotocamera non ha le istruzioni per funzionare. Rifaranno l'agg.to software, credo probabilmente senza smontare nulla ma agendo sulla porta dati
Ma hai proprio spento mentre c'era la scritta? Hai visto se per caso la lucina verde stava lampeggiando?
Gianni


No Gianni non ho spento quando c'era la scritta si � spenta quando c'era la scritta e poi l'ho spenta come diceva il messaggio ma purtroppo credo che la scritta sia scomparsa proprio perch� in quel momento la macchina si � spenta scusa le ripetizioni ma questa � la sequenza corretta, la lucina verde non l'ho vista.... b� speriamo bene !!!!!!! grazie.gif
eutelsat
Comunque non temere, si risolve facilmente, spero in tempi brevissimi Pollice.gif

in bocca al lupo e posta tante belle foto wink.gif



Gianni
monteoro
Errore dovuto alla lettura superficiale delle istruzioni date per l'aggiornamento firmware sulle quali � scritto in maniera chiara:

Per aggiornare il firmware della fotocamera, � necessario disporre di quanto segue:
� Fotocamera

� Un computer dotato di lettore per schede o slot per schede
� Una delle seguenti fonti di alimentazione per la fotocamera:
� Un adattatore CA
� Una batteria ricaricabile agli ioni di litio completamente carica di un tipo supportato dalla fotocamera

Ora dovrai attendere che la LTR ripristini il tutto, ma potrebbero anche addebitarti l'intervento in quanto l'errore � causato da imperizia e quindi potrebbe non essere coperto dalla garanzia messicano.gif

ciao
Franco
photoflavio
QUOTE(monteoro @ Feb 29 2012, 12:16 AM) *
Errore dovuto alla lettura superficiale delle istruzioni date per l'aggiornamento firmware sulle quali � scritto in maniera chiara:

Per aggiornare il firmware della fotocamera, � necessario disporre di quanto segue:
• Fotocamera

• Un computer dotato di lettore per schede o slot per schede
• Una delle seguenti fonti di alimentazione per la fotocamera:
— Un adattatore CA
— Una batteria ricaricabile agli ioni di litio completamente carica di un tipo supportato dalla fotocamera


Guarda che da nessuna parte l'autore della discussione ha detto "si � spenta la fotocamera perch� la batteria era scarica..." e dalle sue parole non mi sembra si evinca alcun problema relativo all'alimentazione.

Ha scritto semplicemente di aver spento manualmente la fotocamera e, dopo aver provato a riaccenderla senza esito, ha provato a ricaricare la batteria pensando che potesse essere scarica.

Rileggiti la sequenza tempotale:

Spegnimento manuale della fotocamera -> mancata riaccensione -> il proprietario pensa che sia un problema alla batteria.

Ben diverso da un problema all'alimentazione.

Nel terzo messaggio l'autore ipotizza che la fotocamera potrebbe essersi spenta, ma si tratta di ipotesi...
Per attribuire la causa dell'accaduto all'autore ed alla "lettura superficiale delle istruzioni date per l'aggiornamento firmware" bisognerebbe sapere esattamente come sono andate le cose... e qui non mi sembra ci siano certezze.

Buona giornata wink.gif
Flavio

mko61

A priori non possiamo escludere un "semplice" guasto dell'hardware che casualmente si � verificato durante l'aggiornamento del firmware.

Inoltre mi pare che se la batteria non � carica completamente o quasi, l'aggiornamento del firmware non parte.

In ogni caso, parrebbe che la macchina non ha pi� un firmware valido installato, neanche il boot loader. Se � cos� ripristinarla � semplicissimo ma � necessario un software (pi� forse un particolare cavetto) che � in dotazione solo al centro di assistenza. La cosa importante da dire � che in queste circostanze la macchina non soffre di alcun danno "fisico" e una volta reinstallato il firmware � esattamente come prima.

caffox
QUOTE(monteoro @ Feb 29 2012, 12:16 AM) *
Errore dovuto alla lettura superficiale delle istruzioni date per l'aggiornamento firmware sulle quali � scritto in maniera chiara:

Per aggiornare il firmware della fotocamera, � necessario disporre di quanto segue:
� Fotocamera

� Un computer dotato di lettore per schede o slot per schede
� Una delle seguenti fonti di alimentazione per la fotocamera:
� Un adattatore CA
� Una batteria ricaricabile agli ioni di litio completamente carica di un tipo supportato dalla fotocamera

Ora dovrai attendere che la LTR ripristini il tutto, ma potrebbero anche addebitarti l'intervento in quanto l'errore � causato da imperizia e quindi potrebbe non essere coperto dalla garanzia messicano.gif

ciao
Franco


Grazie Franco della risposta, ma le istruzioni le avevo lette dettagliatamente prima di iniziare l'agg. la batteria era carica ma probabilmente non ha fatto in tempo a terminare l'operazione che la batteria si � scaricata prima.....!!! blink.gif

QUOTE(mko61 @ Feb 29 2012, 08:10 AM) *
A priori non possiamo escludere un "semplice" guasto dell'hardware che casualmente si � verificato durante l'aggiornamento del firmware.

Inoltre mi pare che se la batteria non � carica completamente o quasi, l'aggiornamento del firmware non parte.

In ogni caso, parrebbe che la macchina non ha pi� un firmware valido installato, neanche il boot loader. Se � cos� ripristinarla � semplicissimo ma � necessario un software (pi� forse un particolare cavetto) che � in dotazione solo al centro di assistenza. La cosa importante da dire � che in queste circostanze la macchina non soffre di alcun danno "fisico" e una volta reinstallato il firmware � esattamente come prima.


Esatto !! anche secondo me � successo quello che hai detto quindi spero niente di pi� grave !!!
Grazie mille!!
eutelsat
Facci sapere quando rientra, io opto per un errore in scrittura sempre che la batteria non abbia fatto scherzi smile.gif



Gianni
Franco_
QUOTE(caffox @ Feb 29 2012, 09:00 AM) *
Grazie Franco della risposta, ma le istruzioni le avevo lette dettagliatamente prima di iniziare l'agg. la batteria era carica ma probabilmente non ha fatto in tempo a terminare l'operazione che la batteria si � scaricata prima.....!!! blink.gif
Esatto !! anche secondo me � successo quello che hai detto quindi spero niente di pi� grave !!!
Grazie mille!!


Una batteria carica (sul display LCD della fotocamera visualizzavi tutte le tacchette della batteria, vero ?) non si scarica solo per fare un aggiornamento, visto che questo richiede solo pochi minuti. I casi sono due: o la batteria � difettosa (spero l'avrai mandata ad LTR insieme alla fotocamera) o il problema � stato di altra natura.

In entrambi i casi non credo ci saranno problemi a riportare in vita la tua D3100.
monteoro
QUOTE(photoflavio @ Feb 29 2012, 07:40 AM) *
Guarda che da nessuna parte l'autore della discussione ha detto "si � spenta la fotocamera perch� la batteria era scarica..." e dalle sue parole non mi sembra si evinca alcun problema relativo all'alimentazione.

Ha scritto semplicemente di aver spento manualmente la fotocamera e, dopo aver provato a riaccenderla senza esito, ha provato a ricaricare la batteria pensando che potesse essere scarica.

Rileggiti la sequenza tempotale:

Spegnimento manuale della fotocamera -> mancata riaccensione -> il proprietario pensa che sia un problema alla batteria.

Ben diverso da un problema all'alimentazione.

Nel terzo messaggio l'autore ipotizza che la fotocamera potrebbe essersi spenta, ma si tratta di ipotesi...
Per attribuire la causa dell'accaduto all'autore ed alla "lettura superficiale delle istruzioni date per l'aggiornamento firmware" bisognerebbe sapere esattamente come sono andate le cose... e qui non mi sembra ci siano certezze.

Buona giornata wink.gif
Flavio



QUOTE(caffox @ Feb 28 2012, 09:50 PM) *
...........cut............
allora penso si sar� scaricata la batteria, quindi carico completamente la batt. e riprovo ma niente da fare morta completamente !!!!!!
......................cut................


questo � quanto dice caffox nel primo post, e da qui presumevo non avesse letto bene le istruzioni; dice di averle lette e quindi sono portato a pensare che non si sia assicurato della piena carica della batteria, o perlomeno penso non l'abbia fatto; poi ci pu� stare anche che ci siano state altre cause non lo metto in dubbio, ma una batteria carica anche al 40% regge benissimo il tempo per effettuare l'aggiornamento.

Per quanto riguarda la disabilitazione di una funzione in caso di batteria scarica, se non ricordo male, questa avviene solo per l'utilizzo della funzione alzaspecchio per la pulizia del sensore.

ciao
Franco
caffox
QUOTE(eutelsat @ Feb 29 2012, 09:03 AM) *
Facci sapere quando rientra, io opto per un errore in scrittura sempre che la batteria non abbia fatto scherzi smile.gif
Gianni


Bene raga grazie di nuovo a tutti dell'interessamento ne avevo proprio bisogno di avere alcuni pareri di persone piu' esperte di me vi aggiorner� appena so qualcosa.........
Alessandro Castagnini
QUOTE(monteoro @ Feb 29 2012, 11:40 AM) *
...cut...
Per quanto riguarda la disabilitazione di una funzione in caso di batteria scarica, se non ricordo male, questa avviene solo per l'utilizzo della funzione alzaspecchio per la pulizia del sensore.

ciao
Franco

No Franco, se al momento di voler aggiornare il firmware, la macchia reputa che la batteria non � sufficiente, il comando nel men� � visibile, ma disabilitato.
E ti dir� di pi�, se non ricordo male, con carica inferiore al 50% si rientra nel caso che non permette l'aggiornamento.

Ciao,
Alessandro.

Caffox...ovviamente, facci sapere come v� a finire smile.gif
Andrea Meneghel
esattamente, come accade anche per la pulizia del sensore tramite alzata dello specchio smile.gif
ale80simo83
QUOTE(caffox @ Feb 28 2012, 09:50 PM) *
Ciao a tutti raga !
andiamo subito al dunque, l'altra sera vado per fare l'aggiornamento alla mia piccola..., faccio tutta la procedura indicata, e mentre installa l'agg. una volta completata la barra di progresso mi appare la schermata che dice pi� o meno cos�: "quando si spegner� questa schermata spegnete la fotocamera" ad un certo punto la schermata scompare e quindi spengo l'apparecchio ma aim� quando vado per riaccenderla non si accende pi�....!!!! allora penso si sar� scaricata la batteria, quindi carico completamente la batt. e riprovo ma niente da fare morta completamente !!!!!!
L'indomani sono andato subito a portarla al negozio dove l'ho acquistata abbiamo provato con un'altra batteria ma niente da fare nessun segno di vita !!!!
Adesso l'hanno mandata in assistenza alla nikon, per� sono molto preoccupato su cosa possa esserle successo, probabilmente la batteria non era carica a sufficenza per completare l'aggiornamento e si � spenta prima che terminasse la procedura, quindi la domanda � questa: "secondo voi se si fosse verificato quello che ho appena detto cosa gli � successo, cosa si � rotto, oppure cosa gli faranno per ripristinare il tutto ?????? Grazie in anticipo a chiunque mi dia una risposta poich� ripeto sono molto preoccupato, � la mia prima reflex ci tengo molto anche perch� st� imparando sempre di pi� ad utilizzarla ogni giorno che passa, e sinceramente adesso non avrei neanche i soldi per acquistarne una nuova........ unsure.gif


HAi "cappellato" a fare qualche manovra troppo tempestiva durante l'aggiornamento del firmware ma non mi pare nemmeno tutta colpa tua perch� da come leggo sembra hai seguito per filo per segno la procedura.Non ti preoccupare,l'assistenza te la sblocca subito e ti metteranno dentro il nuovo firmware
caffox
QUOTE(xaci @ Feb 29 2012, 02:48 PM) *
No Franco, se al momento di voler aggiornare il firmware, la macchia reputa che la batteria non � sufficiente, il comando nel men� � visibile, ma disabilitato.
E ti dir� di pi�, se non ricordo male, con carica inferiore al 50% si rientra nel caso che non permette l'aggiornamento.

Ciao,
Alessandro.

Caffox...ovviamente, facci sapere come v� a finire smile.gif


Ciao a tutti ragazzi !
sono ad informarvi come � andata a finire: allora la macchina l'ho consegnata da mediaworld (no comment!!!) il 27 Febbraio da l� � arrivata all' L.T.R. il 9 Marzo !!! in L.T.R. � rimasta quattro giorni a me � stata riconsegnata il 17 Marzo !!!!! questo � il preambolo per farvi capire che tramite mediaworld c'� voluto quasi un mese, quando in realt� in assistenza c'� rimasta solo quattro giorni comunque vado a ritirarla apro il sacchetto e provo subito ad accenderla (con la mia batteria che non avevo mandato in assistenza poich� per me non era difettosa) la macchina si accende ma ahim� sul display compare subito un messaggio : " errore di esposizione automatica contattare un centro di assistenza !!!! chiedo alla commessa se sapeva quale intervento fosse stato eseguito ma non mi ha saputo dire niente, quindi decido di andare a casa pensando che probabilmente il messaggio di errore una volta montato l'obbiettivo sarebbe sparito ma una volta a casa niente da fare ho provato a scattare alcune foto in manuale la macchina scattava per� la misurazione dell'esposimetro era completamente sballata!!! Ho cominciato a cercare sul sito nikon se c'era qualche procedura da eseguire per ripristinare ma niente quindi decido di rimandarla in assistenza per� stavolta l'ho portata in un negozio nikon specialist Foto Dotti di Modenache con grande disponibilit� ha ritirato la macchina (non acquistata da lui !!) e l'ha inviata di nuovo in L.T.R. dopo mezz'ora mi arriva l'sms sul mio cellulare con il codice per seguire la riparazione (che con mediaworld non � mai successo!! ) questo succedeva il 19 Marzo.
Adesso sono appena andato a vedere a che punto siamo con la riparazione e c'� scritto fatturata quindi dovrebbero gi� averla riparata quindi credo che all'incirca marted� potr� andare a ritirarla come premesso dal negoziante speriamo bene !!!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.