Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
MovieMix
Posso chiedervi che differenza c'� tra i due formati? Quando scatto con la mia D3100 in Raw mi da dei file .NEF, mentre un amico mio con una canon gli da dei .CR2, che differenza c'� tra i 2 formati? Un file .NEF posso farlo diventareCR2?
Davide72N
QUOTE(MovieMix @ Feb 25 2012, 11:24 AM) *
Posso chiedervi che differenza c'� tra i due formati? Quando scatto con la mia D3100 in Raw mi da dei file .NEF, mentre un amico mio con una canon gli da dei .CR2, che differenza c'� tra i 2 formati? Un file .NEF posso farlo diventareCR2?


sono semplicemente i nomi proprietari dei RAW delle due aziende. Non c'� di fatto differenza.
Non ha senso il concetto di conversione.

Aprendo il SW adeguato (camera RAW, LR, Aperture, ecc...) convertirai il file in un tiff o jpeg dopo lo "sviluppo digitale"
Alessandro Castagnini
Allora, RAW � il nome generico del file grezzo che esce da una qualsiasi fotocamera digitale capace di scattare in questa modalit�.
Poi, ogni casa produttrice, utilizza un formato proprietario. Quindi per Nikon sono NEF o NRW per alcune coolpix, Canon sono CR2 o CRW, Hasselblad sono 3FR e cos� via. Per tua info, metto un elenco estratto da wikipedia.

Ora, per venire alle tue domande

1. No, non c'� differenza concettuale sui due formati che hai citato.
2. No, non puoi fare nessun passaggio CR2 --> NEF o viceversa, ma potrai utilizzare lo stesso software (ovviamente dovr� essere di terze parti, quali LR, CS, Aperture, eccetera) per aprire i due tipi di file ed elaborarli. Poi, li potrai esportare in JPG/TIFF.

Ciao,
Alessandro.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 54 KB
capannelle
QUOTE(Davide72N @ Feb 25 2012, 11:28 AM) *
sono semplicemente i nomi proprietari dei RAW delle due aziende. Non c'� di fatto differenza.
Non ha senso il concetto di conversione.

Aprendo il SW adeguato (camera RAW, LR, Aperture, ecc...) convertirai il file in un tiff o jpeg dopo lo "sviluppo digitale"


Aggiungo che ogni fotocamera nikon produce un nef diverso e ogni canon un cr2 diverso (lo stesso vale anche per gli altri brand) per cui ogni tipo di file raw ha bisogno di un convertitore realizzato ad hoc.
L'unico modo per standardizzare i formati � quello di convertire i diversi tipi di file raw nel formato standard DNG attraverso il software DNG Converter scaricabile gratuitamente dal sito Adobe.
MovieMix
Intanto vi ringrazio per le risposte.

La mia domanda nasce da una vicenda che mi succede. Quando doppio clicco su di un file cr2, Photoshop me lo apre automaticamente, e va direttamente alla pagina di ritocco immagine, mentre se doppioclicco su di un file Nef, il programma non mi apre il file, devo prima andare su VievNx e poi tramite programma esportarlo in photoshop, che in questo modo lo apre, ma non va nella sezione ritocco che mi da quando clicco il Cr2. Come posso fare per far riconoscere a photoshop il file nef, allo stesso modo del file cr2? Scusate se son stato poco chiaro
GilGalaad
quello che succede quando fai doppio click su un file, � di chiedere al sistema operativo di aprirlo utilizzando il programma predefinito in base all'estensione del file.
evidentemente l'estensione cr2 � associata a photoshop, mentre l'estensione nef no.
l'associazione estensione->programma � gestita a livello di sistema operativo, e i programmi "registrano" la loro capacit� di gestire un determinato tipo di file quando li installi. smanetta tra le preferenze di photoshop e il pannello di controllo di windows smile.gif
Lutz!
Ma che bello questo elenco!!

Direi che ce la dice lunga sulla furbizia dei sistemi proprietari.

Fanno tutti la stessa identica cosa, ma ciascuno a modo suo e in modo non compatibile.
Questo � il risultato dell'ingegneria del software, a discapito della scienza informatica.


Massimo.Novi
QUOTE(Lutz! @ Feb 28 2012, 03:28 PM) *
... Questo � il risultato dell'ingegneria del software, a discapito della scienza informatica.


No, questo � il marketing, baby e tu non puoi farci nulla. (cit. H. Bogart)

Ingegneria del software e scienza (scienza poi...) informatica non c'entrano nulla.

Massimo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.