Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
dt
Oggi mentre stavo facendo alcune foto lo schermo lcd della nikon � diventato improvvisamente nero,
Ho provato alcuni scatti e mette a fuoco correttamente, ho scaricato le foto dalla macchina ma sono tutte nere. Ho anche provato a fare alcune foto a tempo lungo per verificare se dipende dal diaframma e non risulta bloccato.
Con il liveview non si vede nulla sullo schermo.
Nello schermo riesco a modificare tutti i parametri della nikon.
Da cosa pu� dipendere?
Antonio Canetti
probabilmente qualche cortocircuito nella scheda del sensore, non rimane che la spada di Damocle di un preventivo dell'assistenza per poi decidere se ripararla o una fotocamera di nuova generazione.


Antonio
dt
QUOTE(Antonio Canetti @ Feb 23 2012, 03:23 PM) *
probabilmente qualche cortocircuito nella scheda del sensore, non rimane che la spada di Damocle di un preventivo dell'assistenza per poi decidere se ripararla o una fotocamera di nuova generazione.
Antonio


Speravo fosse qualcosa di meno grave, comunque provo a togliere la batteria per un po' di tempo, ho letto che bastano 24 ore, dovrebbe resettarsi la macchina vero?

La nikon d3100 l'ho acquistata l'anno scorso a giugno e quindi � ancora in garanzia nital 3 anni e ho anche fatto la garanzia di 4 anni supplementari da euronics non penso di dover pagare l'assistenza. Tra l'altro l'ho sempre trattata benissimo, non ha mai preso colpi.
MrFurlox
QUOTE(dt @ Feb 23 2012, 03:47 PM) *
Speravo fosse qualcosa di meno grave, comunque provo a togliere la batteria per un po' di tempo, ho letto che bastano 24 ore, dovrebbe resettarsi la macchina vero?

La nikon d3100 l'ho acquistata l'anno scorso a giugno e quindi � ancora in garanzia nital 3 anni e ho anche fatto la garanzia di 4 anni supplementari da euronics non penso di dover pagare l'assistenza. Tra l'altro l'ho sempre trattata benissimo, non ha mai preso colpi.


prova a fare un reset con i due pulsanti con vicino il pallino verde .... se non si sblocca proba a levare la batteria per mezza giornata ... altrimenti rimane solo l' assistenza

P.S. non tutte le rotture sono coperte da garanzia



Marco
Antonio Canetti
QUOTE(MrFurlox @ Feb 23 2012, 05:59 PM) *
P.S. non tutte le rotture sono coperte da garanzia




smile.gif cio�? smile.gif


non mi sembra che il problema di DT siano dovuti ad usura naturale o dovute a cadute, penso che non dovrebbe averi problemi con la garanzia.



Antonio
MrFurlox
QUOTE(Antonio Canetti @ Feb 23 2012, 06:40 PM) *
smile.gif cio�? smile.gif
non mi sembra che il problema di DT siano dovuti ad usura naturale o dovute a cadute, penso che non dovrebbe averi problemi con la garanzia.
Antonio



non so ma potrebbero "trovare" che la colpa del guasto � da attribuire a una botta .... non voglio tirargliela ma con i preventivi i problemi possono sempre saltare fuori ... quindi metto le mani avanti dicendogli che potrebbe ritrovarsi una fattura da pagare ... se poi non � cos� meglio !!! messicano.gif

Marco
dt
Ciao a tutti!
Per quanto riguarda il reset nella Nikon D3100 si fa dai men� della macchina e non mi pare un reset generale ma che riguarda solo i men� di impostazione. Purtroppo non � cambiato nulla dry.gif

Qui c'� l'articolo se pu� interessare a qualcuno.
https://nikoneurope-en.custhelp.com/app/ans...efault-settings

Per quanto riguarda il problema giuro che ho sempre trattato la macchina con una cura che definirsi maniacale � poco, tra l'altro dopo avere sostituito il 18-55 originale con il 35mm f1.8 non l'ho mai pi� sostituito.

Capisco ci� che intendi MrFurlox, ma non penso proprio che Nikon e l'assistenza Nital tratti in questo modo i propri clienti abituali e di lunga data.

Il difetto da me evidenziato non � dovuto a mia imperizia ma a difetto di conformit�, conosco bene i miei diritti di consumatore (vedi anche art. 130 D.Lgs. 206/05).
Tra l'altro dopo varie ricerche ho scoperto che nella D3100 questo � un problema noto.
Impensabile poi che una reflex pur entry level dopo poco pi� di 7000 scatti presenti queste anomalie.
MrFurlox
QUOTE(dt @ Feb 23 2012, 07:15 PM) *
Ciao a tutti!
Per quanto riguarda il reset nella Nikon D3100 si fa dai men� della macchina e non mi pare un reset generale ma che riguarda solo i men� di impostazione. Purtroppo non � cambiato nulla dry.gif

Qui c'� l'articolo se pu� interessare a qualcuno.
https://nikoneurope-en.custhelp.com/app/ans...efault-settings

Per quanto riguarda il problema giuro che ho sempre trattato la macchina con una cura che definirsi maniacale � poco, tra l'altro dopo avere sostituito il 18-55 originale con il 35mm f1.8 non l'ho mai pi� sostituito.

Capisco ci� che intendi MrFurlox, ma non penso proprio che Nikon e l'assistenza Nital tratti in questo modo i propri clienti abituali e di lunga data.

Il difetto da me evidenziato non � dovuto a mia imperizia ma a difetto di conformit�, conosco bene i miei diritti di consumatore (vedi anche art. 130 D.Lgs. 206/05).
Tra l'altro dopo varie ricerche ho scoperto che nella D3100 questo � un problema noto.
Impensabile poi che una reflex pur entry level dopo poco pi� di 7000 scatti presenti queste anomalie.



visto che sai che � un problema noto mandala in assistenza senza remore !!! magari hanno gi� pubblicato un richiamo in garanzia per il lotto di macchine fallato ... chiedi a loro ti sapranno dare sicuro pi� info di noi smile.gif

Marco
dt
Si, domani gliela porto, vi terr� informati.
Buona serata smile.gif
dt
Portata questa mattina nel centro Euronics dove l'avevo acquistata, come al solito sono stati gentilissimi considerando che l'orario di assistenza clienti � aperto solo nel pomeriggio.
Tra l'altro mi hanno detto che della garanzia supplementare che avevo effettuato con loro non ce ne � bisogno in quanto il guasto tecnico si � verificato nel periodo di garanzia del prodotto di due anni.
La macchina � stata spedita in mattinata al centro Nital che mi ha prontamente inviato un sms con dati di accesso al loro sito dove potr� seguire il processo di riparazione della macchina. Identica cosa da parte del rivenditore Euronics.

Salute a tutti smile.gif
cuscinetto
QUOTE(dt @ Feb 23 2012, 03:47 PM) *
Speravo fosse qualcosa di meno grave, comunque provo a togliere la batteria per un po' di tempo, ho letto che bastano 24 ore, dovrebbe resettarsi la macchina vero?

La nikon d3100 l'ho acquistata l'anno scorso a giugno e quindi � ancora in garanzia nital 3 anni e ho anche fatto la garanzia di 4 anni supplementari da euronics non penso di dover pagare l'assistenza. Tra l'altro l'ho sempre trattata benissimo, non ha mai preso colpi.

Per�! ti hanno fatto pagare 4 anni di garanzia supplementare? dopo i 3 anni della Nikon?
in totale 7 anni? o in pratica ti garantiscono solo 1 anno? o neanche quello? perch� se gli va
bene per 3 anni, il quarto sicuramente sara per usura o rottura per tua colpa, se non vai per la
media che il terzo anno l'hai cambiata o venduta! all'ora ti hanno offerto niente!. rolleyes.gif
dt
QUOTE(cuscinetto @ Feb 26 2012, 04:49 AM) *
Per�! ti hanno fatto pagare 4 anni di garanzia supplementare? dopo i 3 anni della Nikon?
in totale 7 anni? o in pratica ti garantiscono solo 1 anno? o neanche quello? perch� se gli va
bene per 3 anni, il quarto sicuramente sara per usura o rottura per tua colpa, se non vai per la
media che il terzo anno l'hai cambiata o venduta! all'ora ti hanno offerto niente!. rolleyes.gif


Ciao cuscinetto,
leggo solo adesso il tuo messaggio, si in pratica ho pagato una garanzia integrativa che copre 4 anni dalla data di acquisto, pertanto un solo anno in pi� rispetto alla garanzia ufficiale Nital.

Ciao!
giuseppeasprino
salve a tutti
e da circa 1 anno ho una d3100 ho deciso di acquistare un ottica e un flash chi mi sa consigliare cosa acquistare ???
grazie e buona domenica
MrFurlox
QUOTE(giuseppe.asprino @ Mar 11 2012, 05:20 PM) *
salve a tutti
e da circa 1 anno ho una d3100 ho deciso di acquistare un ottica e un flash chi mi sa consigliare cosa acquistare ???
grazie e buona domenica


sei un pelino ( ma giusto poco poco ) OT .... non facevi prima ad aprire un altra discussione ?

devi dirci che ottiche hai , quanto vuoi spendere , zoom o fissi e che foto ti piace fare altrimenti cos� vale tutto e il contrario di tutto



Marco
pql89
QUOTE(giuseppe.asprino @ Mar 11 2012, 05:20 PM) *
salve a tutti
e da circa 1 anno ho una d3100 ho deciso di acquistare un ottica e un flash chi mi sa consigliare cosa acquistare ???
grazie e buona domenica



ma affacciati nel fan club d3100... l� abbiamo tutti una d3100 e possiamo provare ad aiutarti con le nostre piccole esperienze!
dt
Finalmente la macchina mi � stata rispedita, il problema che causava le foto nere era l'otturatore.

C'� anche scritto che hanno fatto una pulizia generale della macchina ma purtroppo adesso il sensore presenta pi� di 50 macchie a puntino. Ma dove l'hanno pulita in mezzo a una tormenta di sabbia nel sahara?

Il mio sensore prima che andasse in assistenza era lindo, presentava due macchioline in alto adesso ne � pieno e in pi� nella parte centrale.

Sono molto deluso, professionalit� zero.
MrFurlox
QUOTE(dt @ Mar 16 2012, 12:30 PM) *
Finalmente la macchina mi � stata rispedita, il problema che causava le foto nere era l'otturatore.

C'� anche scritto che hanno fatto una pulizia generale della macchina ma purtroppo adesso il sensore presenta pi� di 50 macchie a puntino. Ma dove l'hanno pulita in mezzo a una tormenta di sabbia nel sahara?

Il mio sensore prima che andasse in assistenza era lindo, presentava due macchioline in alto adesso ne � pieno e in pi� nella parte centrale.

Sono molto deluso, professionalit� zero.



ma hanno cambiato l' otturatore ? probabilmente quello nuovo ( o quello vecchio sistemato ) � stato lubrificato prima di rimontarlo e ci sono stati fatti il soliti 1000 o poco pi� scatti di prova ... e si sono dimenticati di ripulirti il sensore ..... potresti chiedere se puoi farti fare una pulizia gratuita da un centro autorizzato nikon visto che la colpa non � tua e che � una loro palese dimenticanza .... pi� che dirti di no non possono


Marco
dt
QUOTE(MrFurlox @ Mar 16 2012, 02:05 PM) *
ma hanno cambiato l' otturatore ? probabilmente quello nuovo ( o quello vecchio sistemato ) � stato lubrificato prima di rimontarlo e ci sono stati fatti il soliti 1000 o poco pi� scatti di prova ... e si sono dimenticati di ripulirti il sensore ..... potresti chiedere se puoi farti fare una pulizia gratuita da un centro autorizzato nikon visto che la colpa non � tua e che � una loro palese dimenticanza .... pi� che dirti di no non possono
Marco


Ciao,
nella descrizione c'� scritto: riparazione dell'otturatore in garanzia, non penso sia stato sostituito altrimenti l'avrebbero scritto.

Se la rispedisco al centro assistenza passano altri 20 giorni e non mi va di aspettare tutto questo tempo, per non aprire una nuova discussione conosci per caso un kit per pulire il sensore di buona qualit�?


MrFurlox
QUOTE(dt @ Mar 16 2012, 04:10 PM) *
Ciao,
nella descrizione c'� scritto: riparazione dell'otturatore in garanzia, non penso sia stato sostituito altrimenti l'avrebbero scritto.

Se la rispedisco al centro assistenza passano altri 20 giorni e non mi va di aspettare tutto questo tempo, per non aprire una nuova discussione conosci per caso un kit per pulire il sensore di buona qualit�?



la soluzione � sempre la stessa ... eclipse + sensor swab + pach pad ( per ricoprire le palettine una volte usate ... quando vedrai il loro costo capirai che � meglio autocostruirsele/"rifodrarle " che comprarle nuove messicano.gif )
oppure la porti in un laboratorio e con 30 � circa te lo puliscono loro ... la prima soluzione � pi� costosa ma sei indipendente per qualche pulizia


Marco
pql89
QUOTE(MrFurlox @ Mar 16 2012, 04:16 PM) *
la soluzione � sempre la stessa ... eclipse + sensor swab + pach pad ( per ricoprire le palettine una volte usate ... quando vedrai il loro costo capirai che � meglio autocostruirsele/"rifodrarle " che comprarle nuove messicano.gif )
oppure la porti in un laboratorio e con 30 � circa te lo puliscono loro ... la prima soluzione � pi� costosa ma sei indipendente per qualche pulizia
Marco


ma se si cerca in baia magari dal regno unito per esempio a circa 30-40 euro si trova il kit di sensor swab con palettine, pec pad, liquido e pompetta...non so dall'italia quanto costa...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.