Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
Lutz!
Gia che lo compro lo compro buono. Quali son storicamente i migliori proiettori per diapostive per 35mm ?

Per diapositive Grande formato... non credo che esistano :-(

simone_chiari
ho uno zeiss ikon e mi trovo benissimo
ciao
Simone
VOGLIO_IL_TREDICI
Ciao, io sono fissato con il Rollei P11 bi-passo, � un vecchio diap dei primi anni 60, credo uno degli unici ad avere la doppia slitta per il 24x36 e per il 6x6, Il Rollei ha inoltre un corredo di ottiche che va dal 45mm (per il 12x17, necessita di un condensatore ad hoc) al 110mm per il 24x36, il 150mm il vario 110-160mm, il 250mm e il 400mm tutti Heidosmat made In Germany
E' mastodontico e rumoroso ma � di indubbio fascino. Difficilmente si trova senza problemi; il difetto pi� frequente � legato al trascinamento del carrello diapositiva, dovuto dall'indurimento di una ruota di gomma che riceve il movimento dal motore di raffreddamento della ventola. Sostituendo la ruota con una gomma pi� morbida si risolve il problema.
Si trova sulla baia a prezzi ragionevoli magari corredato di un paio d'ottiche, cavetto per cambiare dia e borsa rigida BRUTTISSIMA biggrin.gif
Anni fa lo chiamavano Panzer (o un nome del genere) per la somiglianza con i vecchi carroarmati tedeschi, ne hanno prodotti 2 tipi sostanzialmente identici, cambiava pochissimo come estetica e credo nulla internamente
Auguri per la tua ricerca
Amedeo-La Spezia
Ps: foto presa dal web

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 26.8 KB
federico777
Io usavo i Pradovit, in varie versioni (le ultime serie erano in pratica degli Zeiss Ikon riadattati, quelle precedenti (2500, Color 2 e compagnia) erano progetto Leitz, velocissime nel cambio dia ma ogni tanto s'inceppavano). Come ottica la differenza fra il Super Colorplan e il classico Colorplan si vede, ma se uno ha poco spazio o non ha un posto fisso pu� optare per un zoom (tipo 70-120).

Federico
Lutz!
QUOTE(federico777 @ Feb 14 2012, 04:12 PM) *
Io usavo i Pradovit, in varie versioni (le ultime serie erano in pratica degli Zeiss Ikon riadattati, quelle precedenti (2500, Color 2 e compagnia) erano progetto Leitz, velocissime nel cambio dia ma ogni tanto s'inceppavano). Come ottica la differenza fra il Super Colorplan e il classico Colorplan si vede, ma se uno ha poco spazio o non ha un posto fisso pu� optare per un zoom (tipo 70-120).

Federico

mmm ok e di quelli circolari sincronizzabili?
edate7
Kodak Carousel, senza dubbio, per i proiettori circolari, Leica Pradovit 2500 per quelli tradizionali. Ma anche gli Zeiss Perkeo vanno benissimo.
Ciao!
federico777
QUOTE(Lutz! @ Feb 14 2012, 08:30 PM) *
mmm ok e di quelli circolari sincronizzabili?


Quelli sono su base Kodak, io uso i lineari. Che sono comunque sincronizzabili anche loro, ci sono (c'erano...) le centraline dissolvenza apposite.

F.
MaxF5
Kodak Carousel o Ektapro, dei muli in tutto e per tutto, costruzione granitica.
fedebobo
Io ricordo pure un Leitz Pradovit a caricatore circolare (peraltro dal prezzo assai impegnativo).

Il mio Pradovit P300 con il Colorplan � comunque ottimo. Il Supercolorplan era un eccezionale obiettivo da proiezione, ma per me all'epoca fuori postata per il costo.

Saluti
Roberto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.