Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
davdec
Ciao a tutti. Avrei una domanda riguardo alla raffica bracketing per ottenere le foto necessarie a una composizione hdr. La mia domanda �: � possibile far scattare alla macchina (reflex nikon tipo d300 o superiori) l'intera raffica hdr tramite un solo impulso di scatto remoto? Normalmente eseguo la raffica tenendo premuto il tasto di scatto ( a mano) o impostando il telecomando perch� scatti N fotogrammi ogni tot tempo. Ora per� sono alle prese con un comando remoto che pu� inviare un solo impulso per ogni posizione di scatto ( in particolare, centralina oracle di kesslercrane). Su reflex canon, impostate su ricezione di impulso da telecomando la macchina esegue tutti gli scatti di bracketing con un solo impulso ma con nikon non riesco a trovare una soluzione. Ho visto che c'� una opzione di bracketing burst ma mi costringe comunque a tenere il tasto di scatto premuto per la raffica e non sembra fumzionare da remoto.

Se qualcuno avesse idee sar� lieto di fare delle prove. Grazie!
Lutz!
QUOTE(davdec @ Feb 8 2012, 11:13 PM) *
Ciao a tutti. Avrei una domanda riguardo alla raffica bracketing per ottenere le foto necessarie a una composizione hdr. La mia domanda �: � possibile far scattare alla macchina (reflex nikon tipo d300 o superiori) l'intera raffica hdr tramite un solo impulso di scatto remoto? Normalmente eseguo la raffica tenendo premuto il tasto di scatto ( a mano) o impostando il telecomando perch� scatti N fotogrammi ogni tot tempo. Ora per� sono alle prese con un comando remoto che pu� inviare un solo impulso per ogni posizione di scatto ( in particolare, centralina oracle di kesslercrane). Su reflex canon, impostate su ricezione di impulso da telecomando la macchina esegue tutti gli scatti di bracketing con un solo impulso ma con nikon non riesco a trovare una soluzione. Ho visto che c'� una opzione di bracketing burst ma mi costringe comunque a tenere il tasto di scatto premuto per la raffica e non sembra fumzionare da remoto.

Se qualcuno avesse idee sar� lieto di fare delle prove. Grazie!


Interessante, Ci studio, al momento... non lo so !
MrFurlox
ho provato con la D90 ma dovrebbe funzionare anche con le superiori .... imposti il braketing poi vai nel men� ( da me si chiama C timer/blocco AE ) alla voce ritardo autoscatto , imposti il numero di scatti da fare ( io ho braketing massimo da 3 fotogrammi quindi ho messo 3 ) , imposti lo scatto ritardato da remoto e premi ... la fotocamera far� 3 scatti in braketing, fammi sapere se ti funziona anche a te


Marco
fanda_ste
io ho la D300 ed ho provato.... puoi usare l'intervallometro!!

Con i tasti frontali della reflex imposti il braketing... poi vai nei men�, cerchi l'intervallometro ed imposti quanti scatti ogni quanto tempo... premi il pulsante di scatto e la macchona fa da sola!




Stefano
fanda_ste
QUOTE(fanda_ste @ Feb 10 2012, 11:38 AM) *
io ho la D300 ed ho provato.... puoi usare l'intervallometro!!

Con i tasti frontali della reflex imposti il braketing... poi vai nei men�, cerchi l'intervallometro ed imposti quanti scatti ogni quanto tempo... premi il pulsante di scatto e la macchona fa da sola!
Stefano


http://www.youtube.com/watch?v=g0Oa2zyYaJk

ecco il video, spero funzioni da remoto
davdec
QUOTE(MrFurlox @ Feb 9 2012, 12:41 AM) *
ho provato con la D90 ma dovrebbe funzionare anche con le superiori .... imposti il braketing poi vai nel men� ( da me si chiama C timer/blocco AE ) alla voce ritardo autoscatto , imposti il numero di scatti da fare ( io ho braketing massimo da 3 fotogrammi quindi ho messo 3 ) , imposti lo scatto ritardato da remoto e premi ... la fotocamera far� 3 scatti in braketing, fammi sapere se ti funziona anche a te
Marco



Eccomi, grazie a tutti per le risposte!

Marco: ho provato a seguire le tue istruzioni e a eseguire uno scatto da telecomando remoto ma facendo un click nel telecomando la macchina mi scatta solo uno dei fotogrammi, devo necessariamente mantenere premuto il tasto, purtroppo con il controller oracle non � posssibile farlo. Dimmi se ho sbagliato qualcosa:
1 ho impostato il bracketing (es 3 scatti)
2 sono andato nel menu self timer delay e ho scelto un ritardo (qui mi d� riferimenti solo di tempo, non di numero di scatti da eseguire, cosa intendi quando dici 'imposti il numero discatti da fare'? Quello l ho gi� fatto al passo 1 mi pare)
3 imposto la modalit� macchina in self timer, (non ho nella d300 una impostazione specifica per segnalare lo scatto da remoto, mi basta attaccare il telecomando e lui esegue gli scatti da remoto in qualsiasi modalit� mi trovi: scatto singolo, raffica, timer, sollevamento specchio etc)
4 collego il telecomando ed eseguo uno scatto. La macchina purtroppo continua a farmi solo uno dei fotogrammi di bracketing :-(

Stefano: grazie, purtroppo questa tecnica non � applicabile nel mio caso. Uso spesso l'intervallometro interno della macchina o lo scatto in tethering da nikon camera control su portatile, in quel caso il problema non sussiste perch� come giustamente dici tu nella configurazione puoi impostare il numero di scatti per intervallo. Purtroppo il controller oracle invece non mi permette questa scelta (gestisce un solo scatto per intervallo) e devo usare lui per sincronizzare il movimento della testa motorizzata con lo scatto della macchina. in compenso mi hai fatto venire in mente che nel caso di timelapse continuo ( senza interruzioni di movimento della testa motorizzata, posso fare cos� come descrivi tu!

Nei prossimi giorni far� altri test e contatter� la casa produttrice, vediamo che mi diranno :-)
MrFurlox
QUOTE(davdec @ Feb 11 2012, 09:27 AM) *
Eccomi, grazie a tutti per le risposte!

Marco: ho provato a seguire le tue istruzioni e a eseguire uno scatto da telecomando remoto ma facendo un click nel telecomando la macchina mi scatta solo uno dei fotogrammi, devo necessariamente mantenere premuto il tasto, purtroppo con il controller oracle non � posssibile farlo. Dimmi se ho sbagliato qualcosa:
1 ho impostato il bracketing (es 3 scatti) ok
2 sono andato nel menu self timer delay e ho scelto un ritardo (qui mi d� riferimenti solo di tempo, non di numero di scatti da eseguire, cosa intendi quando dici 'imposti il numero discatti da fare'? Quello l ho gi� fatto al passo 1 mi pare) nel passo uno hai scelto il numero di scatti del ciclo di braketing ... qui invece ( nel mio men� subito sotto alla scelta del tempo di ritardo ) ho una voce che mi chiede quanti autoscatti di fila deve fare , ripeto non so se c' � anche nel tuo men� ma credo di si .
3 imposto la modalit� macchina in self timer, (non ho nella d300 una impostazione specifica per segnalare lo scatto da remoto, mi basta attaccare il telecomando e lui esegue gli scatti da remoto in qualsiasi modalit� mi trovi: scatto singolo, raffica, timer, sollevamento specchio etc) ok
4 collego il telecomando ed eseguo uno scatto. La macchina purtroppo continua a farmi solo uno dei fotogrammi di bracketing :-(



Marco
davdec
Marco: ora ho capito, sono andato a guardarmi i menu di vari modelli reflex nikon, purtroppo la d300 non ha la funzionalit� del numero di scatti del self timer che invece nella d90 � presente... Pazienza, grazie lo stesso!


Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.