QUOTE(Lutz! @ Feb 8 2012, 11:49 PM)

Ma assolutamente NO Povero utente, cosi lo confondiamo. La compressione � un modo FURBO per scrivere i dati in memoria. LA compressione SENZA PERDITA del NEF non ha niente a che vedere con i sistemi tipo JPG, � un modo FURBO per scrivere i dati e risparmiare memoria, NON CENTRA NIENTE con la gamma dinamica.
Quindi offrendo la macchina compressione senza perdita (vedi manuale) � veramente assurdo non usarla, visto che appunto, si butta via un sacco di spazio in memoria.
Per darti una idea di cosa sia una compressione senza perdita ecco l'esempio
meglio scrivere 50 volte una A su una scheda di memoria
AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA
oppure scrivere Ax50 sulla scheda di memoria, e far fare la replica al computer?
Quale dei due metodi ti sembra piu furbo?
... in realt� non � che sia proprio lossless, se ci leggessimo l'articolo molto tecnico che ho linkato. E' un lossless
all'atto pratico, per�, partendo con l'esempio dell'articolo, partendo da una informazione dal sensore a 12 bit, si ottiene un file che � equivalente a circa 9.4 bit.. con una compressione delle informazioni "furba", come giustamente la chiami tu, per il -credo io- 99% delle applicazioni.
La mia domanda �: esiste
davvero questo 1% dove � meglio utilizzare il non compresso ? se si.. quando? o pi� alle larghe.. voi, cari utenti, usate il nef non compresso? quando ? perch�?
Perch� come dice Fotografo92 volete sempre avere il massimo della qualit� possibile dalla macchina? o perch� avete riscontrato un effettivo vantaggio nella scelta di questa metodologia?
QUOTE(89stefano89 @ Feb 9 2012, 09:10 AM)

se non sbaglio il tiff � una via di mezzo, non ha la profondit� del raw. quindi anche se minore subisce una compressione analoga al jpg anche se le dimensioni e la qualit� rimangon maggiori.
il raw � negativo, si puo�fare tutto, � grezzo e completo!
vedi qua, anche se � un po�datato...
http://www.nital.it/experience/risoluzione4.phpIl tiff si porta dietro, per ogni pixel, le informazioni di luminosit� (o luminanza, non mi ricordo mai) di ogniuno dei 3 filtri del sensore (RGB)... quindi non vedo proprio come possa essere una via di mezzo tra il raw e il JPEG... per la serie.. quelli che vogliono il massimo del massimo della fedelt� nel file che ottengono dal loro sensore, scattino in tiff.. ma la mia non lo fa..
edit--- ho letto l'experience... effettivamente discorda con quanto ho scritto per quanto riguarda la fedelt� del file ottenuto: le mie informazioni era diverse, ma ci st�... siamo qua per imparare ..