QUOTE(Lutz! @ Feb 8 2012, 03:17 PM)

Questa e' una grossa belinata.
Uno si compra fior fior di automatismi per usarli, se no per scattare in manuale va benissimo una scatoletta di latta con una lente.
Tu fotografo controlli innanzi tutto l'inquadratura, la composizioen esposizione, il fuoco, grazie agli automatismi puoi concentrarti ancora di piu su queste cose, lasciando alla macchina la smenazzata di allineare le lancette dei tempi e diaframmi con l'ago dellesposimetro, cosa che riesce a fare anche un bambino, e non da nulla di piu alla fotografia.
Che poi ci siano rari casi in cui possa convenire disabilitare gli automatismi, siamo pienamente daccordo, ma e' proprio un controsenso comprarsi una reflex moderna e usarla solo in manuale, specie agli inizi.
Concordo con te per quanto riguarda l'utilizzo delle modalit�
A,
S,
P. Io stesso, essendo alle prime armi (ho una D5000 da agosto 2011), scatto sempre in A o S perch� sono ancora negato nello scegliere a primo colpo tutti i giusti parametri, quindi onde evitare di impiegare 35 minuti a foto facendo magari 10 prove, invece che usare la modalit�
M, uso A o S in modo che le mie carenze vengano compensate dall'aiuto della macchina.
Anche come flash ho preferito prendere un TTL e non un manuale: considera che quest'ultimo sarebbe costato meno di un quarto, ma vuoi mettere la comodit� del ttl???
Io parlavo della modalit�
AUTO, dove la reflex decide tutto: iso, tempi, diaframma, flash... quello che resta da fare a te � inquadrare, zoomare e premere un bottoncino. Ma a quel punto perch� prendere una reflex quando il mercato di permette di avere ottime compatte o semi-compatte? (prendi la Nikon One, o le ottime bridge, come la coolpix P500)
Alla mia ragazza piace molto fotografare, adora cogliere il giusto momento o l'inquadratura particolare, ma quello che predilige � avere un ricordo catturato in un'immagine, senza troppe pretese. Attualmente per� non ha la minima voglia di studiare un libro di fotografia o di portarsi dietro una reflex e relativo parco ottiche perch� semplicemente non le interessa.
Provando la Coolpix P500 del cognato mi ha detto che quella � la sua macchina ideale: leggera, con uno zoom da paura e che non ha bisogno di una valigia per essere trasportata.
Secondo te nel caso della mia ragazza le consiglieresti una D3100 o una P500? Considera che la P500 costa la met� della d3100 con 18-55 e non ha spese di accessori e ottiche aggiuntive.