QUOTE(matteosaba1980 @ Feb 13 2014, 12:14 PM)

Allora non faccio il fotografo di professione, specialmente di evnti sportivo motoristici, cmq la reflex e le ottiche contano ma alla fine non sono fondamentali, se cerchi ci sono persone che con una d70 e un 55-300 hanno fatto scatti stupendi alla F1, io mi sono cimentato sia con la 5200 e il 70-300 in foto ad un rally e ad una gara in salita di auto storiche, sia con una piccola panasonic tz3 motomondiale, 1000 miglia, rally e F1, sia con una vecchia pentax me super a pellicola con uno zoom della panagor alla F1 e alla 1000 miglia. Ti assicuro che non sono un virtuoso della fotografia ma con un po di tecnica prove scatti e passione si fa di tutto, ricordo un anno con la pentax a Imola al gp di F1 scattai 12 rullini da 36 avr� fatto 10 scatti decenti ma che soddisfazione qui dieci scatti! Scusa se mi sono permesso ma sono andato a vedere i tuoi vecchi post, sono almeno due anni che vuoi cambiare attrezzatura, capisco che i soldi sono pochi e li vuoi spendere bene, ma se prima parli di top di gamma professionale e poi mi vai a cercare una d300 o una 7000 capisci che ti prendo poco sul serio. Non te la prendere � solo la mia opinione personale.
Per inciso proprio ieri sera ho potuto provare una D3 col 24-70 e ho visto degli scatti fatti da un ragazzo che fa il fotografo di professione, se ti piace il motor sport valutala, ha un AF fulmineo e una bella raffica e vista la costruzione del corpo � molto comoda, certo che se vuoi il massimo serve una buona ottica, lui mi diceva che gi� il 70-200 f2.8 � corto per motor soprt. In sintesi per risultati da professionista serve un attrezzatura adeguata ed essere un professionista, le tue capacit� sta a te giudicarle, soprattutto visto che in questo forum non hai mai postato nemmeno uno scatto, se ritieni di essere bravo abbastanza e visto che pi� volte ai chiesto consiglio per atrezzatura professionale e quindi ritengo che il costo per te sia gi� ponderato non avere dubbi vedrai che una D4 o anche una D3 con una buona lente ti soddisferanno in pieno altrimenti valuta pure Canon che tanto a quei livelli una vale l'altra come qualit� e se riesci atirare fuori il limite da quei corpi con ottiche pro be.........fallo diventare il tuo lavoro perch� te lo meriti.
Ciao e Buona luce.
Infatti il post e' di 2 anni fa ho avuto modo di provare la d300 e ho pensato che forse meglio aspettare vedere come si evolveva il mercato e magari risparmiando un po' comprare una macchina di gamma superiore,e se fullframe cambiare ottiche. Percui non vedo perche' i due post siano in contraddizione.
Poi non capisco il fatto di dover essere preso sul serio, se per ricevere risposte ad un post bisogna aver postato delle foto e aver dimostrato di essere capaci di fotografare penso che potrebbero scrivere in pochi,a sempre che postare due foto in un forum faccia capire come fotografi visto che penso che qualche foto bella ogni tanto venga fuori a tutti.
L'unica cosa che ho visto io scrivendo tre post nel forum e' che c'e' pieno di persone che consigliano pensando sempre di parlare con gente che non sa neanche tenere una macchina in mano..che continua a dire che si fanno foto belle anche con questo o con quell'altro,che ignora quello che uno scrive senza neanche prenderlo in considerazione.
Guarda io fotografo professionista non ci diventero' piu' purtroppo non basta solo saper fotografare bene o anche benissimo per poterlo diventare specialmente in un mondo come quello del motorspot, piu' in particolare quello dei rally ormai sputtanato da anni dove anche i piu grandi fanno molta fatica.
Non prenderla come una risposta troppo sul personale e' riferita' piu all'altro post visto che questo e' stato trasformato in uno strascico di quello.
Ah la D3 sarebbe molto interessante ma in giro non ne ho trovata ancora una che unisca un buon prezzo a un giusto stato di usura magari tra poco scendono le d4 e le d3s.