Se non l'hai gi� fatto, ti consiglio di leggere bene i corsi base di nikon school che trovi sulla riga gialla qui sopra!
venendo alle foto, faccio una rapida e personale analisi (non che ne sappia molto anche io

)
1) con macchine in corsa ti consiglio di usare la modalit� S, che regola i tempi. Per congelare l'azione si usano tempi molto rapidi, come nel caso di questa foto, ma cos� facendo l'auto sembra appunto immobile; per ovviare a ci� si fa uso della tecnica del panning, scegliendo quindi tempi pi� lenti e seguendo il soggetto nell'inquadratura prima, durante e dopo lo scatto.
Ora, oltre a questo, nella tua foto trovo di disturbo la rete davanti alla macchina e il taglio della parte posteriore.
2)anche qui di disturbo la rete ma non credo che potessi fare molto; in questo caso i soggetti non si muovono velocemente, quindi avrei allungato un p� i tempi e ridotto gli iso
3) idem di 2, non c'� necessit� di scattare a un tempo cos� rapido e avresti potuto aprire anche un p� il diaframma, cos� facendo avresti ridotto di molto gli iso e ottenuto una foto con pi� dettagli, che sembrano essere anche tolti in parte da un'eccessiva riduzione del rumore (vedi le opzioni sulla macchina per togliere o comunque ridurre l'influenza di questo parametro)
4) l'uso del flash come schiarita ci pu� stare, l'orizzonte � storticello ma questo si corregge facilmente al computer; il soggetto per� non � a fuoco e l'inquadratura centrale in questo caso lo penalizza un p�, avrei chiuso il diaframma per ottenere una maggiore profondit� di campo e avendo cos� soggetto e sfondo a fuoco (poi dipende sempre da cosa si vuole ottenere)
5) anche qui avrei chiuso un p� il diaframma per avere tutta la foto a fuoco, � meglio escludere gli elementi che possono disturbare lo sguardo di chi vede la foto, come il lampione tagliato sulla sinistra; solitamente si preferisce con il mare non fotografare l'orizzonte a met� della foto, meglio tenerlo leggermente sotto o sopra

Per il resto sono d'accordo con quello che scrive Stefano, io ho suggerito sommariamente e superficialmente alcuni parametri ma sta sempre alla volont� e al gusto del fotografo impostarli a suo piacere;
ti consiglio di studiarti qualcosa a livello teorico sulla fotografia, frequentare le varie sezioni del forum, guardare le foto e leggere i parametri di scatto, e poi scattare, scattare e ancora scattare

ciao, Francesco