dammad
Mar 28 2004, 01:23 PM
Un consiglio........
Io utilizzo pellicole in b/n Kodak (anche infrared) e mi sono travato molto bene, amo la grana, e quindi preferisco la 400trix alla Tmax.
Dato che molti utilizzano la Ilford HP5 in bianco e nero, volevo un parere dal forum sulle differenze tra Kodak e Ilford (chi le ha provate entrambe).
PS. Andando nella bella stagione un 400 iso mi fornisce dei tempi rapidissimi con chiusura totale del diaframma. Un 100 iso sarebbe pi� indicato ma la Tmax 100 � praticamente senza grana...... Come risolvereste Voi il problema?!?
Saluti a tutti dammad
Jacopo
Mar 29 2004, 07:40 PM
Ciao Dammad
qui ci sarebbe da aprire un dibattito infinito.
Come gi� ti hanno detto un bel filtro ND4 ti allunga i tempi di posa.
io uso soprattutto le ILFORD HP5 e FP4 e mi trovo benissimo!!! La grana � molto piacevole pulita e soprattutto con un grandangolare di notte la foto viene ben contrastata soprattutto se rubi lo scatto fotografando dal basso.
Jacopo
Gabriele Lopez
Mar 29 2004, 09:28 PM
Ciao,
C'� chi giurer� a ragion veduta la cosa opposto ma io sono un patito di Ilford....trovo la Tmax3200 l'ultima kodak seria ad alta sensibilit�, e la Tri-x....� sempre la tri-x, ha un suo sapore tutto particolare. � una pellicola molto "pastosa"....
La Hp5 ha una grana evidente, e un passaggio neri-bianchi molto netto e piacevole....le pi� belle sorprese le ottieni esponendo la Hp5 a 800 o 1600 asa, l'emulsione si trasforma, la grana si fa "a pallettoni", e i grigi si spostano verso i bianchi o verso i neri, a seconda..
La Fp4 � una pellicola con una grana simile alla tmax, anche sembra pi� evidente per via del maggiore contrasto che ha.....la Tmax, a mio avviso, non solo manca di grana, ma ha quell'orribile maniera di rendere toni "tutti grigi", a meno che tu non stampi filtrando a dovere, processo che detesto un p�....
Ciao!
Gabriele Lopez
Mar 29 2004, 09:33 PM
HP5 spinta a 1600 asa in pieno giorno...
bird74
Mar 29 2004, 09:46 PM
anche io per ora sto ancora facendo amicizia con le HP4 e FP5 ma non posso che confermae quanto detto finora
provale e non te ne pentirai
Jacopo
Mar 31 2004, 08:36 PM
Caro gabriele ho provato la Delta 3200 della Ilford.....ho anche una DELTA 6400 non aspetto altro che la volta giusta. La grana della 3200 � a dir poco fantastique!!!! Con la sua irregolarit� ti rende( soprattutto se la foto � street o rubata) l'idea di movimento!!!
Sono a piedi con lo scanner!!!Al momento non posso spendere perch� forse VENDO LA G5 E COMPRO LA D70 ma appena mi rimetto in pari vi faccio vedere qualcosa.
Ciao Jacopo
Fedro
Mar 31 2004, 08:54 PM
QUOTE (Ditoveloce-Jacopo @ Mar 31 2004, 08:36 PM) |
VENDO LA G5 E COMPRO LA D70 |
Ciao Jacopo, ben ritrovato.
Finalmente una degna compagna per la tua 801.....
Tienici aggiornato suelle delta, chiss� che non mi decida ad abbandonare la tmax 3200 (a proposito...quella sera non l'ho trovata...ma quando sono tornato ho scoperto che nello zaino c'era....mi dispiace..)
Cristiano Orlando
Mar 31 2004, 09:09 PM
Se ti piace la grana io ti direi Tri-x tirata ad 800, aumenta (ovviamente) il contrasto e la grana diventa evidente, ma secca. Questa accoppiata era molto ben voluta anche da De Blasi. Concordo con Gabriele sull'ottimo giudizio per la T-max 3200, finalmente una pellicola degna, della Ilford amo la Pan-F, ma � praticamente senza grana, mentre non mi piace la HP5,i neri non sono quasi mai tali, anche se devo dire che la foto di Gabriele, fa riflettere e ho intenzione di provarla tirata come ha fatto lui. Per le pellicole da 100 asa � un bel problema, perch� io non ne apprezzo nessuna che sia FP4 o T-max, per cui l'unico consiglio che ti darei � di non usarla.
Grazie anche a Gabriele per avermi insegnato qualcosa.
Cris
Cristiano Orlando
Apr 1 2004, 07:09 PM
Mai provata... grazie Manus
Cris
Jacopo
Apr 1 2004, 11:02 PM
Ora, perdonatemi l'ignoranza ma non riesco a capire un passo fondamentale nel vostro linguaggio.
Quando dite "tirare la hp5 a 800 o 1600 asa" cosa intendete?
Tirarla, cio� impostare la macchina (con hp5 dentro) a 800 o 1600, oppure tirarla in stampa, cosa che io ancora non posso fare??
Grazie duemila
Jacopo
siddavic
Apr 8 2004, 10:36 AM
QUOTE (Ditoveloce-Jacopo @ Apr 1 2004, 11:02 PM) |
Quando dite "tirare la hp5 a 800 o 1600 asa" cosa intendete? Tirarla, cio� impostare la macchina (con hp5 dentro) a 800 o 1600, oppure tirarla in stampa, cosa che io ancora non posso fare?? |
Si potete delucidare anche me?
Come "tiri" la pellicola in fase di scatto?
E' possibile con la f55?
Grazie,
Sid
Claudio Orlando
Apr 8 2004, 10:42 AM
"Tirare" una pellicola � possibile con qualsiasi macchina (qualcuno la tira anche con le mani per allungarla e farci cos� 45 scatti

)
Per farlo si imposta manualmente il selettore degli ISO sul valore che si vuole, ricordando poi di esporre "tutta la pellicola" a quel valore. Ove la macchina non prevedesse l'impostazione manuale degli ISO si agisce sulla compemsazione dell'esposizione impostando "-1" o "-2".
Jacopo
Apr 8 2004, 04:56 PM
Ma te siddavic sei nuovissimo del forum??
E' bello sapere che ci sono neofiti gi� appassionati al B/W
Jacopo
Gabriele Lopez
Apr 8 2004, 06:55 PM
Eh Eh!!!
Ovviamente ricordo a tutti che se "tirate" l'esposizione dovete modificare lo sviluppo del negativo in termini di tempo, in base alle tabelle che ci sono nelle scatole dei caricatori.....o al limite, avvertire il laboratorio in modo chiaro ed esplicito...
Ciao!!
Jacopo
Apr 8 2004, 07:09 PM
Alcune volte bisognerebbe tirare le mazzolate sulle mani degli stampatori...... ho fatto stampare delle foto (a colori).....ritirate mi accorgo che sul negativo e quindi sulla foto ci sta una colata di non so quale prodotto!!! Incazzato come una scimmia torno al negozio e gli faccio notare il danno!!! Telefoniamo al laboratorio e la � che la mia macchina (

) ha una perdita di lubrificante del motorino, questo dedotto perch� la macchia sciupa foto � perpendicolare alla striscia del negativo!!!!
SONO INCAZZATO COME UNA SCIMMIA!!! Per voi cosa potrebbe essere???
Danke
Jacopo
Jacopo
Apr 8 2004, 07:13 PM
Perdonatemi il secondo messaggio ma mi sono rotto i coglioni di spendere soldi dal fotografo per sviluppo che sono ben 1,25 euri in pi� alla stampa!! Devo allestire la camera oscura........in bagno!!!
Avete consigli particolari????
Voglio cominciare a respirare il fumo degli acidi!!!!!
Cosa mi serve con molta precisione pensando di sviluppare per ora una ILFORD HP5 e una FP4 bobinate??
Danke
.......dai lo so Gabriele che impazzisci se ti dico queste cose.......
AHAAHAHAHA!!!! Jacopo
bird74
Apr 8 2004, 08:18 PM
ti allego un paio di articoli presi free sul web
sono interessanti e danno consigli utili
bye [e procedi prima possibile che � troppo bello stare ad aspettare che si asciughi la pellicola quando controluce gi� si vedono le immagini!!!!]
siddavic
Apr 9 2004, 09:40 AM
QUOTE (Ditoveloce-Jacopo @ Apr 8 2004, 04:56 PM) |
Ma te siddavic sei nuovissimo del forum?? E' bello sapere che ci sono neofiti gi� appassionati al B/W
|
Ciao Jacopo!
Si sono nuovo del forum ma "vecchio" del B/W.
Mi sono iscritto solo ora perch� da poco sono passato ad una Nikon Reflex preso dall'entusiasmo derivato dai risultati ottenuti dalle Nikon digitali.
Prima fotografavo con una OM10 ottenendo buoni risultati, ora sono passato ad una semplice f55 tanto per cominciare a vedere se le Nikon reflex fanno per me.
E per questo mi trovo spaesato
, come posso fare a "tirare" la pellicola con la mia macchinetta? Sulle istruzioni si parla solo di riconoscimento automatico tramite il sistema DX.
C'� qualcuno che pu� aiutarmi???
Grazie e Buona pasqua a tutta la comunity!!!
PS:Fate delle belle foto cos� me le fate vedere
Claudio Orlando
Apr 9 2004, 09:48 AM
QUOTE (siddavic @ Apr 9 2004, 09:40 AM) |
, come posso fare a "tirare" la pellicola con la mia macchinetta? Sulle istruzioni si parla solo di riconoscimento automatico tramite il sistema DX. C'� qualcuno che pu� aiutarmi???
|
Siddavic forse non l'hai letto, ma ho risposto gi� alla tua domanda qualche post pi� sopra. Visto che la tua macchina ha solo il riconoscimento DX dovrai impostare nella compensazione dell'esposizione il numero -1 se vorrai tirare una 400 a 800 o il numero -2 se vorrai tirarla a 1600. Facendo poi attenzione a scattare "tutte" le immagini di quella pellicola con quell'impostazione e avvertendo poi il laboratorio di sviluppo di quanto hai fatto o, se lo fai da solo, ad allungare convenientemente il tempo di sviluppo.
siddavic
Apr 9 2004, 02:29 PM
QUOTE (Claudio Orlando @ Apr 9 2004, 09:48 AM) |
Siddavic forse non l'hai letto, ma ho risposto gi� alla tua domanda qualche post pi� sopra. |
Ciao!
Grazie ancora per il consiglio.
In realt� avevo letto, cercavo solo di sapere se mi ero sbagliato a leggere il manuale della mia Nik.
Okkey comunque...
E se usassi delle pellicole 400 riavvolte in contenitori per rollini 1600 con DX?
Funzionerebbe, vero?
Grazie e di nuovo buona pasqua a tutti.
Lambretta S
Apr 9 2004, 03:08 PM
Claudio Orlando
Apr 9 2004, 04:26 PM
QUOTE (siddavic @ Apr 9 2004, 02:29 PM) |
E se usassi delle pellicole 400 riavvolte in contenitori per rollini 1600 con DX? Funzionerebbe, vero?
Grazie e di nuovo buona pasqua a tutti. |
Funzionerebbe s� che funzionerebbe!
Jacopo
Apr 9 2004, 09:27 PM
ragazzi...lambretta ci mette la sua ironics......
Ciao!!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.