Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
delfaniele
Salve vorrei sapere come fare foto in bianco e nero direttamente dalla mia D90.
grazie
Delfaniele
MrFurlox
QUOTE(delfaniele @ Jan 3 2012, 04:22 PM) *
Salve vorrei sapere come fare foto in bianco e nero direttamente dalla mia D90.
grazie
Delfaniele


men� di ripresa - imposta controllo immagine - monocromatico ....
tuttavia conviene scattare normalmente e convertire al pc modificando i settaggi si ottengono immagini molto superiori !

P.S. una bella letta al manuale non fa mai male


Marco
delfaniele
QUOTE(MrFurlox @ Jan 3 2012, 04:45 PM) *
men� di ripresa - imposta controllo immagine - monocromatico ....
tuttavia conviene scattare normalmente e convertire al pc modificando i settaggi si ottengono immagini molto superiori !

P.S. una bella letta al manuale non fa mai male
Marco

come siete tutti superiori, il manuale l'ho letto e attraverso il monocromatico l'ho fatto anche io, speravo ci fosse un modo piu' diretto.
grazie lo stesso ma se vi secca rispondere a queste richieste per voi cosi' banali non lo fate.
delfaniele
dimitri.1972
Tramite i programmi che mormalmente vengono utilizzati per a postproduzione (modifica) delle foto. Ormai tutti hanno la funzione di trasformare in BeN qualsiasi foto.
agr.daniele
ciao,
non penso ci sia un modo pi� diretto (veloce)...
considera che cambiare il controllo im. � come (ai tempi) cambiare pellicola...
altrimenti, come detto da chi mi ha preceduto, scatti ed a pc converti...
mi spiace ma non credo ci siano altre soluzioni.
ciao
Manuel_MKII
Sarebbe sempre preferibile scattare a colori e poi convertire perche' puoi comunque decidere quale dei due scatti tenere altrimenti se scatti direttamente in bianconero poi non potrai piu' ottenere un'eventuale immagine a colori.

Il discorso di scattare solo in bianconero e' sensato solo se non si vuole intervenire in post produzione per motivi legati alla velocita' di ottenere un'immagine gia' pronta all'uso.
Paolo56
QUOTE(delfaniele @ Jan 3 2012, 05:11 PM) *
come siete tutti superiori, il manuale l'ho letto e attraverso il monocromatico l'ho fatto anche io, speravo ci fosse un modo piu' diretto.
grazie lo stesso ma se vi secca rispondere a queste richieste per voi cosi' banali non lo fate.
delfaniele

blink.gif blink.gif
alexgagliardini
QUOTE(dimitri.1972 @ Jan 3 2012, 05:15 PM) *
Tramite i programmi che mormalmente vengono utilizzati per a postproduzione (modifica) delle foto. Ormai tutti hanno la funzione di trasformare in BeN qualsiasi foto.


QUOTE(Manuel_MKII @ Jan 3 2012, 05:29 PM) *
Sarebbe sempre preferibile scattare a colori e poi convertire perche' puoi comunque decidere quale dei due scatti tenere altrimenti se scatti direttamente in bianconero poi non potrai piu' ottenere un'eventuale immagine a colori.

Il discorso di scattare solo in bianconero e' sensato solo se non si vuole intervenire in post produzione per motivi legati alla velocita' di ottenere un'immagine gia' pronta all'uso.


Non � proprio esatto. Scattando in bianco e nero in Raw si ottiene un file Raw che possiede comunque anche le informazioni colore che possono essere riattivate dal software. Per il Jpeg invece non c'e' niente da fare.
Secondo me utilizzare la modalit� in bianco e nero direttamente in macchina determina un approccio fotografico diverso dall'utilizzo del colore. Sapere che si sta riprendendo in bianco e nero predispone il fotografo ad un atteggiamento diverso, mirato probabilmente ad evidenziare la forma. Per me il bianco e nero � un modo di comunicare estremamente diverso dal colore. Questo in mia opinione ovviamente.
MrFurlox
QUOTE(delfaniele @ Jan 3 2012, 05:11 PM) *
come siete tutti superiori, il manuale l'ho letto e attraverso il monocromatico l'ho fatto anche io, speravo ci fosse un modo piu' diretto.
grazie lo stesso ma se vi secca rispondere a queste richieste per voi cosi' banali non lo fate.
delfaniele


vuoi un modo pi� diretto ? premi info 2 volte , ti sposti con il selettore a destra 3 volte e premi ok ti scegli quello che pi� ti piace e lo imposti ... quando ripremerai info sarai gi� sui picture controll ..... leggilo meglio il manuale evidentemente non conosci fino in fondo la macchina che hai fra le mani !!!

P.S. il tono seccato della mia risposta � direttamente conseguente del tuo ! e il manuale non si legge una sola volta minimo 4 e con la macchina al fianco e questa � una cosa che quelli bravi qui dentro ( e io NON sono certo uno di questi ) lo sanno bene e se ti leggi un po' di post vedi che � una risposta spesso consigliata !


Marco
delfaniele
QUOTE(nevefresca @ Jan 3 2012, 05:50 PM) *
Non � proprio esatto. Scattando in bianco e nero in Raw si ottiene un file Raw che possiede comunque anche le informazioni colore che possono essere riattivate dal software. Per il Jpeg invece non c'e' niente da fare.
Secondo me utilizzare la modalit� in bianco e nero direttamente in macchina determina un approccio fotografico diverso dall'utilizzo del colore. Sapere che si sta riprendendo in bianco e nero predispone il fotografo ad un atteggiamento diverso, mirato probabilmente ad evidenziare la forma. Per me il bianco e nero � un modo di comunicare estremamente diverso dal colore. Questo in mia opinione ovviamente.

grazie a tutti per le vostre esaurienti risposte.
delfaniele
Curad
QUOTE(nevefresca @ Jan 3 2012, 05:50 PM) *
Non � proprio esatto. Scattando in bianco e nero in Raw si ottiene un file Raw che possiede comunque anche le informazioni colore che possono essere riattivate dal software. Per il Jpeg invece non c'e' niente da fare.
Secondo me utilizzare la modalit� in bianco e nero direttamente in macchina determina un approccio fotografico diverso dall'utilizzo del colore. Sapere che si sta riprendendo in bianco e nero predispone il fotografo ad un atteggiamento diverso, mirato probabilmente ad evidenziare la forma. Per me il bianco e nero � un modo di comunicare estremamente diverso dal colore. Questo in mia opinione ovviamente.


Pollice.gif
aggiungo solo una cosa, quando scatto in bn, ovvero il 90% delle volte, scatto in raw + jpg base, in modo che la foto scattata si possa vedere in bn anche al pc. Poi modificare in pp � molto pi� valido e ampio.

C.
Manuel_MKII
QUOTE(nevefresca @ Jan 3 2012, 05:50 PM) *
Non � proprio esatto. Scattando in bianco e nero in Raw si ottiene un file Raw che possiede comunque anche le informazioni colore che possono essere riattivate dal software. Per il Jpeg invece non c'e' niente da fare.
Secondo me utilizzare la modalit� in bianco e nero direttamente in macchina determina un approccio fotografico diverso dall'utilizzo del colore. Sapere che si sta riprendendo in bianco e nero predispone il fotografo ad un atteggiamento diverso, mirato probabilmente ad evidenziare la forma. Per me il bianco e nero � un modo di comunicare estremamente diverso dal colore. Questo in mia opinione ovviamente.


Si giustissimo, ma non so perche' avevo dato per scontato che scattasse direttamente in jpeg.
delfaniele
QUOTE(MrFurlox @ Jan 3 2012, 05:56 PM) *
vuoi un modo pi� diretto ? premi info 2 volte , ti sposti con il selettore a destra 3 volte e premi ok ti scegli quello che pi� ti piace e lo imposti ... quando ripremerai info sarai gi� sui picture controll ..... leggilo meglio il manuale evidentemente non conosci fino in fondo la macchina che hai fra le mani !!!

P.S. il tono seccato della mia risposta � direttamente conseguente del tuo ! e il manuale non si legge una sola volta minimo 4 e con la macchina al fianco e questa � una cosa che quelli bravi qui dentro ( e io NON sono certo uno di questi ) lo sanno bene e se ti leggi un po' di post vedi che � una risposta spesso consigliata !
Marco

non posso aver letto tante volte il manuale in quanto da poco ho la D 90 percui!
Sono un principiante e mi scuso se chiedo cose ovvie per voi.
Comunque il modo seccato mio era conseguente alla tua risposta piccata caro sig marco .
Prometto di non disturbarvi piu'.
saluti
delfaniele
MrFurlox
QUOTE(delfaniele @ Jan 3 2012, 06:35 PM) *
non posso aver letto tante volte il manuale in quanto da poco ho la D 90 percui!
Sono un principiante e mi scuso se chiedo cose ovvie per voi.
Comunque il modo seccato mio era conseguente alla tua risposta piccata caro sig marco .
Prometto di non disturbarvi piu'.
saluti
delfaniele


il mio non voleva essere una risposta piccata e se cos� � stata interpretata me ne scuso .... no invece fai bene a "disturbarci" per ogni tuo dubbio solo che queste cose sono facilmente risolvibili con una rapida consultazione del manuale .... ma il forum � fatto per dialogare quindi non c'� bisogno di alzare i toni per queste banalit� ... scarica il manuale in pdf che � molto pi� veloce da consultare e se non trovi la risposta che cerchi ( ad esempio perch� scattare in raw piuttosto che in jpeg e cose vari che sono state dette e stradette stai tranquillo che qualcuno ti risponder� sempre perch� appunto il forum � fatto per parlare )

Marco
sarogriso
QUOTE(delfaniele @ Jan 3 2012, 04:22 PM) *
Salve vorrei sapere come fare foto in bianco e nero direttamente dalla mia D90.
grazie
Delfaniele


Se vuoi impiegare un po' di tempo nella lettura consulta questo experience, ci trovi parecchio,dallo scatto in B/N direttamente dal corpo che da sw,non se hai capture nx2 ma view � scaricabile gratuitamente,
se provi ad eseguire degli scatti color in raw e poi elaborarli sul sw hai molte alternative a disposizione.

saro
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.