QUOTE(scotucci @ Jan 2 2012, 03:43 PM)

... ma poniamoci dalla parte di uno veramente agli inizi che posta una richiesta di aiuto su una cosa banale ...
Lasciamo pure stare la storia del software piratato.
(Ricordo per� che su questo forum non sono tollerati suggerimenti su come contravvenire alle leggi, e nemmeno � visto di buon occhio chi dichiara -talvolta vantandosi- di farne uso...
Se si sta violando la legge, almeno il buon gusto di non ostentarlo pubblicamente...)Rimaniamo invece alla parte quotata:
uno veramente agli inizi, farebbe un grosso favore a s� stesso (oltre che a noi) a prendersi almeno il disturbo di leggere un manuale introduttivo.
Alla peggio, basta cliccare F1 e si ha a disposizione la Guida utente, peraltro molto completa.
Inoltre, le librerie sono piene di testi anche molto evoluti per approfondire ogni aspetto.
Ma fermiamoci agli inizi: perch� si dovrebbe PRIMA studiare un manuale e POI fare domande su un forum?
Semplicemente, perch� � assai preferibile avere una conoscenza di base, ma integrata, strutturata e completa nei vari argomenti, piuttosto che approfondire singoli temi "a macchia di leopardo".
Il forum NON � un buon mezzo per imparare ad usare un software.
E nemmeno i video tutorial su youtube, nonostante ci� che si pensa comunemente.
Prima occorre una conoscenza almeno dei principi di base, e dei comandi presenti, altrimenti nemmeno si riesce a seguire i suggerimenti, e anche riuscendoci lo si fa senza capire cosa si sta facendo e perch�.
Last, but not least, esiste anche una cosa che si chiama rispetto per l'interlocutore.
A chi, per esempio su queste pagine, dedica molto tempo,
da anni, a rispondere a quesiti vari, d� abbastanza fastidio il dover ripetere sistematicamente le stesse cose solo perch� chi fa le domande non ha la pazienza di fare prima una ricerchina nelle discussione vecchie, o su internet, o sul.... famigerato manuale.
Molto pi� comodo scrivere AIUUUTO! su un forum, certo, accusando magari chi consiglia invece una lettura di non essere disponibile ad aiutare...