QUOTE(giovannix86 @ Dec 30 2011, 12:18 AM)

perch� scusa fai foto di qualit� con il 18-55 e 55-200? io le differenze le ho viste in maniera lieve su monitor a 100x100 mai su carta... per quanto riguarda i viaggi chiedi se vale i soldi in pi�? io credo di si perch� non cambi lente (a meno di cambiarla per qualche fisso luminoso) e di conseguenza non smonti l'ottica dovunque con conseguente possibilit� di far entrare meno polvere dentro il body..
mio personalissimo parere � che a poco servono i tecnicismi su questa fascia di vetri dato che sfornano prestazioni simili su pc e identiche su carta, per viaggiare leggeri poi...
un 18/55 � sensibilmente migliore come distorsione rispetto ad un 18/200 per ovvi motivi di costruzione e complessit� ottica.
Polvere? La tua reflex ci sguazza nella polvere ogni volta che fai uno scatto

..mica crederai che non c'� aria li dentro.. se lo pensi ti sbagli

Le prestazioni eo difetti bisogna conoscerle a priori, se non si sa distinguere i pregi e difetti di entrambe le ottiche � inutile star qui a parlare, per banale un 16/85VR � pi� pratico di un 18/200, ottica che da 150mm in poi � scarsa di contrasto e nitidezza.
E' leggera questo s�, maneggevole pure e ti direi che per viaggiare potrebbe bastarti anche un 16/85VR (il 16mm � pi� fruibile su DX cos� come un 24mm su FF).