andrea_74
Dec 19 2011, 04:54 PM
una nikon d7000 puo competere in tutto e per tutto con una nikon d700?
E' vero sono due generazione diverse. , ma molti dicono rivenditori della mia citta sostengono che la d7000 nonstante sia una aps-c puo competere con la "vecchia" full frame nikon d700 .
Ad esempio ad alti iso la 7000 va alla granda puere a 6400 senza svenarsi di comprarsi una full frame ed in piu si ha un anche il video...
E' vero la d700 avr� la sua et�, ma secondo me rmarr� sempre sul podio ....in TUTTO!!
vero?????
latian
Dec 19 2011, 05:03 PM
Secondo me � un confronto che non ha senso, nascono per essere fotocamere differenti e restano differenti in tutto!
Io ho la 7000 ma � ovvio che la 700 � migliore (se a uno gli serve tutto quello che ha la 700).
mko61
Dec 19 2011, 05:20 PM
Ho la D7000 e uso, limitatamente alla foto sportiva, una D700 non mia.
Ti posso dire che per quanto vedo sono sorprendentemente vicine, ma la D700 � un po' meglio da quasi tutti i punti di vista.
ziofalco78
Dec 19 2011, 05:56 PM
QUOTE(mko61 @ Dec 19 2011, 05:20 PM)

Ho la D7000 e uso, limitatamente alla foto sportiva, una D700 non mia.
Ti posso dire che per quanto vedo sono sorprendentemente vicine, ma la D700 � un po' meglio da quasi tutti i punti di vista.
Io le possiedo entrambi, per farla breve ti posso dire che per i 2200 euro che ho speso per la D700 non mi sono mai pentito e considerando le soddisfazioni che mi ha dato e che mi da' anche se l'avessi pagata di piu', avrei esclamato, pazienza !! questi soldi li vale comunque tutti!!!!
La d7000 invece l'ho pagata la meta' e a volte penso che forse l'ho pagata anche troppo per la macchina che e' !!!
Spero di aver reso l'idea della differenza che c'e' tra le due macchine (secondo me) !!!
Ciao
gppitta
Dec 19 2011, 06:03 PM
QUOTE(andrea_74 @ Dec 19 2011, 04:54 PM)

una nikon d7000 puo competere in tutto e per tutto con una nikon d700?
E' vero sono due generazione diverse. , ma molti dicono rivenditori della mia citta sostengono che la d7000 nonstante sia una aps-c puo competere con la "vecchia" full frame nikon d700 .
Ad esempio ad alti iso la 7000 va alla granda puere a 6400 senza svenarsi di comprarsi una full frame ed in piu si ha un anche il video...
E' vero la d700 avr� la sua et�, ma secondo me rmarr� sempre sul podio ....in TUTTO!!
vero?????
Io ho la D3 (molto soimile alla D700) e la D7000; quando voglio essere leggero porto la D7000 quando la priorit� � la qualita uso la D3. Ladifferenza c'�; ciao.
DighiPhoto
Dec 19 2011, 06:04 PM
QUOTE(ziofalco78 @ Dec 19 2011, 05:56 PM)

Io le possiedo entrambi, per farla breve ti posso dire che per i 2200 euro che ho speso per la D700 non mi sono mai pentito e considerando le soddisfazioni che mi ha dato e che mi da' anche se l'avessi pagata di piu', avrei esclamato, pazienza !! questi soldi li vale comunque tutti!!!!
La d7000 invece l'ho pagata la meta' e a volte penso che forse l'ho pagata anche troppo per la macchina che e' !!!
Spero di aver reso l'idea della differenza che c'e' tra le due macchine (secondo me) !!!
Ciao
Indipendentemente dal contenuto della risposta, la tua � stata una risposta breve, semplice, sincera e molto chiara. Bravo!
Paolo Gx
Dec 19 2011, 06:08 PM
Caro Andrea, hai aperto l'ennesima discussione che rischia di diventare senza fine.
Per quanto riguarda il consiglio dei rivenditori che hai consultato, probabilmente nei loro scaffali scarseggiano le D700 mentre giacciono grosse quantita' di D7000 da smaltire. Oppure i poveretti non conoscono bene la merce che trattano.
Marco Senn
Dec 19 2011, 06:19 PM
La differenza la fa il formato soprattutto se usi ottiche fisse. Le ottiche di qualit� tranne pochissime (2) sono fatte per il 35mm e rendono al massimo quando la focale � quella nativa. La D700 � il complemento ideale di un corredo fatto per la pellicola. Il DX potr� avere anche prestazioni spaziali sugli alti ISO (ormai la fotografia crepuscolare � diventata un must... se non hai millemilaiso non puoi vivere) ma resta un sistema castrato dalla indisponibilit� di ottiche di qualit� nelle giuste focali.
Ho una D300 e una D700.
Ovviamente my 2 cents
sandrofoto
Dec 19 2011, 06:24 PM
QUOTE(Paolo Gx @ Dec 19 2011, 06:08 PM)

Caro Andrea, hai aperto l'ennesima discussione che rischia di diventare senza fine.
Per quanto riguarda il consiglio dei rivenditori che hai consultato, probabilmente nei loro scaffali scarseggiano le D700 mentre giacciono grosse quantita' di D7000 da smaltire. Oppure i poveretti non conoscono bene la merce che trattano.
Giusta considerazione!
La D7000 � sicuramente un netto miglioramento, ma rimane nella fascia delle APSC.
Il sensore grande come quello della D700, f� comunque la differenza!
Io possiedo la D7000, ma se qualcuno mi proponesse il cambio con la D700, non lo farei nemmeno finire di parlare, accetterei immediatamente.
Poi chiaro che essendo due sensori di differente grandezza, il DX f� comodo per una spinta maggiore sui tele!
Luigi_FZA
Dec 19 2011, 06:42 PM
QUOTE(Paolo Gx @ Dec 19 2011, 06:08 PM)

Caro Andrea, hai aperto l'ennesima discussione che rischia di diventare senza fine.
Per quanto riguarda il consiglio dei rivenditori che hai consultato, probabilmente nei loro scaffali scarseggiano le D700 mentre giacciono grosse quantita' di D7000 da smaltire. Oppure i poveretti non conoscono bene la merce che trattano.
L.
Vincenzo Ianniciello
Dec 19 2011, 07:19 PM
...forse saro' banale ma credo che la fotocamera "migliore" e' quella con cui ti trovi bene e che provi piacere e soddisfazione ogni volta che la usi!!!...
...e' ovvio che ciascuna ha delle peculiarit� e che pi� si sale di prezzo maggiori e migliori sono le prestazioni ma, in questo caso, pi� che le qualit� delle rispettive reflex contano le esigenze per cui un fotografo opta per una piuttosto che per un'altra...
...sono altres� del parere che per un uso amatoriale anche una d3100 pu� essere pi� che suffiente sopratutto perch� la fotografia digitale va di pari passo con lo sviluppo dei vari software di foto editing i quali riescono a sopperire, con un minimo di pratica, alle carenze del fotografo e, in qualche caso, della fotocamera...
...io ne ho tre...la d700 mi garba di pi� per la questione del FX quindi non la paragono nemmeno alle d300s e alla d90 ma, rispetto a queste due, io mi trovo meglio con l'ultima...
Franco_
Dec 19 2011, 07:21 PM
QUOTE(andrea_74 @ Dec 19 2011, 04:54 PM)

una nikon d7000 puo competere in tutto e per tutto con una nikon d700?
E' vero sono due generazione diverse. , ma molti dicono rivenditori della mia citta sostengono che la d7000 nonstante sia una aps-c puo competere con la "vecchia" full frame nikon d700 .
Ad esempio ad alti iso la 7000 va alla granda puere a 6400 senza svenarsi di comprarsi una full frame ed in piu si ha un anche il video...
E' vero la d700 avr� la sua et�, ma secondo me rmarr� sempre sul podio ....in TUTTO!!
vero?????
Come esempio hanno portato quello pi� infelice: sulla D7000 il sw interviene in modo abbastanza marcato quando si sale con la sensibilit�, a differenza di quanto avviene sulla D700... questo comporta una perdita di dettagli che risulta fastidiosa. Avessero parlato di prezzo, manegevolezza, peso, funzione video (che la D700 non ha, per fortuna aggiungo io) e vantaggi con le focali lunghe li avrei anche capiti... meno male che non hanno tirato in ballo i 16Mp
Mattia BKT
Dec 19 2011, 07:25 PM
La D7000 nel complesso, e per quanto mi riguarda, non regge il confronto manco con la D300.
federico777
Dec 19 2011, 07:31 PM
QUOTE(Mattia BKT @ Dec 19 2011, 07:25 PM)

La D7000 nel complesso, e per quanto mi riguarda, non regge il confronto manco con la D300.
Curiosit� di uno che forse affiancher� un secondo corpo DX alla D700: perch�? Cosa ti fa preferire la D300?
Federico
enrico.cocco
Dec 19 2011, 07:33 PM
[quote name='andrea_74' date='Dec 19 2011, 04:54 PM' post='2758015']
una nikon d7000 puo competere in tutto e per tutto con una nikon d700?
E' vero sono due generazione diverse. , ma molti dicono rivenditori della mia citta sostengono che la d7000 nonstante sia una aps-c puo competere con la "vecchia" full
AF757
Dec 19 2011, 07:39 PM
possiedo la d700 da alcuni mesi come secondo corpo una d5100 ( in teoria steso sensore della d7000). Forse non ci capisco niente di fotografia, ma da quando ho la 5100 le foto di paesaggio le faccio solo con questa, a 100 iso con il 14-24 secondo me il risultato � nettamente migliore, le foto non le guardo a monitor ma le stampo su Hanemuehle fine art, evviva la d5100 sorella minore della d7000
BrunoBruce
Dec 19 2011, 07:48 PM
QUOTE(AF757 @ Dec 19 2011, 07:39 PM)

possiedo la d700 da alcuni mesi come secondo corpo una d5100 ( in teoria steso sensore della d7000). Forse non ci capisco niente di fotografia, ma da quando ho la 5100 le foto di paesaggio le faccio solo con questa, a 100 iso con il 14-24 secondo me il risultato � nettamente migliore, le foto non le guardo a monitor ma le stampo su Hanemuehle fine art, evviva la d5100 sorella minore della d7000
Apriti cielo.....
sandrofoto
Dec 19 2011, 07:49 PM
QUOTE(Mattia BKT @ Dec 19 2011, 07:25 PM)

La D7000 nel complesso, e per quanto mi riguarda, non regge il confronto manco con la D300.
Ecco sottolinea pure "per quanto ti riguarda", perch� che tu lo accetti o meno il sensore della D7000 � superiore come qualit� rispetto a quello della D300, a partire dalla gamma dinamica al rumore!
Se poi parli di costruzione, ergonomia e autofocus, allora posso darti anche ragione!
riccardoal
Dec 19 2011, 07:54 PM
QUOTE(federico777 @ Dec 19 2011, 07:31 PM)

Curiosit� di uno che forse affiancher� un secondo corpo DX alla D700: perch�? Cosa ti fa preferire la D300?
Federico
gia solo l ergonomia.....specialmente per te che hai d700...sono uguali.......cindividonoo accessori fondamentali...batterie e BP.......
QUOTE(enrico.cocco @ Dec 19 2011, 07:33 PM)

una nikon d7000 puo competere in tutto e per tutto con una nikon d700?
E' vero sono due generazione diverse. , ma molti dicono rivenditori della mia citta sostengono che la d7000 nonstante sia una aps-c puo competere con la "vecchia" full
dovresti sapere che e' una vecchia regola di mercato...si spinge cio che si vende di meno e da piu utile........
m.tomei
Dec 19 2011, 08:03 PM
QUOTE(AF757 @ Dec 19 2011, 07:39 PM)

possiedo la d700 da alcuni mesi come secondo corpo una d5100 ( in teoria steso sensore della d7000). Forse non ci capisco niente di fotografia, ma da quando ho la 5100 le foto di paesaggio le faccio solo con questa, a 100 iso con il 14-24 secondo me il risultato � nettamente migliore, le foto non le guardo a monitor ma le stampo su Hanemuehle fine art, evviva la d5100 sorella minore della d7000
Il 14-24 per il paesaggio � meglio su dx che sull'fx della D700????
Scusa ma mi viene da...
(O forse intendevi D7000? Spero di si...

)
Mattia BKT
Dec 19 2011, 08:10 PM
QUOTE(federico777 @ Dec 19 2011, 07:31 PM)

Curiosit� di uno che forse affiancher� un secondo corpo DX alla D700: perch�? Cosa ti fa preferire la D300?
Federico
Perch� la D300 � la D700 con un sensore APS-C da 12MP che per i miei usi bastano e avanzano.
Inoltre sulla resa dell'incarnato io continuo a preferire il sensore della D300 a quello della D7000.
Non mi interessano i video... e infine la maggiorparte degli accessori della D300 sono gli stessi della D700, a partire dall'MB-D10.
Quindi se tu hai gi� una D700, valuta bene prima di procedere... magari ti serve per scopi dove puo' rivelarsi pi� utile la D7000. E' sempre cos� quando si ha a che fare con due cose che danno il meglio in ambiti diversi.
QUOTE(sandrofoto @ Dec 19 2011, 07:49 PM)

Ecco sottolinea pure "per quanto ti riguarda", perch� che tu lo accetti o meno il sensore della D7000 � superiore come qualit� rispetto a quello della D300, a partire dalla gamma dinamica al rumore!
Se poi parli di costruzione, ergonomia e autofocus, allora posso darti anche ragione!
Avevo sottolineato anche "nel complesso" infatti, propio per evitare repliche tutelative come la tua.
Guardacaso per� anche Nital non ha inserito la D7000 nella lista NPA...
ang84
Dec 19 2011, 08:12 PM
QUOTE(sandrofoto @ Dec 19 2011, 06:24 PM)

Poi chiaro che essendo due sensori di differente grandezza, il DX f� comodo per una spinta maggiore sui tele!
Anche qui perdi l'unico punto di appoggio per la D7000, in quanto nella D700 c'� gi� una modalit� crop, arrivando quindi allo stesso effetto che puoi avere con 7000. Scatti in RAW, interpoli e via...
Cesare44
Dec 19 2011, 08:18 PM
QUOTE(Paolo Gx @ Dec 19 2011, 06:08 PM)

Caro Andrea, hai aperto l'ennesima discussione che rischia di diventare senza fine.
Per quanto riguarda il consiglio dei rivenditori che hai consultato, probabilmente nei loro scaffali scarseggiano le D700 mentre giacciono grosse quantita' di D7000 da smaltire. Oppure i poveretti non conoscono bene la merce che trattano.
se sei d'accordo, suggerirei di sostituire il probabilmente con il sicuramente
ciao
Valejola
Dec 19 2011, 08:26 PM
Non ho mai provato nessuno dei modelli in considerazione, ma di scatti su questo forum ne ho visti parecchi!!!
E al di l� della bravura del fotografo posso dire tranquillamente che il file di una FF lo riconosco subito!
La gamma dinamica di una d700 o superiori non ha rivali e io manco le paragonerei con le dx.
Troppa differenza...
riccardoal
Dec 19 2011, 08:31 PM
QUOTE(sandrofoto @ Dec 19 2011, 07:49 PM)

Ecco sottolinea pure "per quanto ti riguarda", perch� che tu lo accetti o meno il sensore della D7000 � superiore come qualit� rispetto a quello della D300, a partire dalla gamma dinamica al rumore!
Se poi parli di costruzione, ergonomia e autofocus, allora posso darti anche ragione!
non e' il solo a sottolinearlo....avete cominciato con la d300s adesso attaccate con anche la d700...tra un po la d7000 sara anche meglio della d3s.......ribadisco un vecchio proverbio.......quello della volpe e l uva........provate a fare un giro nei post degli scontenti dell autofocus della d7000.........
Primo.
Dec 19 2011, 08:56 PM
Ciao Andrea, ti suggerisco una semplice prova. Se i tuoi rivenditori hanno tutte e due le fotocamere (ho dubbi per la D700), prova a mettere l'occhio al mirino delle due e vedrai che non avrai pi� dubbi o bisogno di chiedere pareri. Buone feste.
1�
isvermilone
Dec 19 2011, 08:58 PM
QUOTE(AF757 @ Dec 19 2011, 07:39 PM)

possiedo la d700 da alcuni mesi come secondo corpo una d5100 ( in teoria steso sensore della d7000). Forse non ci capisco niente di fotografia, ma da quando ho la 5100 le foto di paesaggio le faccio solo con questa, a 100 iso con il 14-24 secondo me il risultato � nettamente migliore, le foto non le guardo a monitor ma le stampo su Hanemuehle fine art, evviva la d5100 sorella minore della d7000
ma intendi il 14-24 f/2.8 che montato su d700 non ti garba tanto? e lo preferisci su una piccola dx?
allora sono io che non capisco niente di fotografia perdonatemi...
cesare forni
Dec 19 2011, 08:58 PM
discussione sterile
durante l'ultima vacanza le ho usate entrambe
sfido chiunque a trovare delle differenze sia in stampa che a monitor

... se non guarda gli exif !!!
buona serata
federico777
Dec 19 2011, 09:07 PM
QUOTE(Mattia BKT @ Dec 19 2011, 08:10 PM)

Perch� la D300 � la D700 con un sensore APS-C da 12MP che per i miei usi bastano e avanzano.
Inoltre sulla resa dell'incarnato io continuo a preferire il sensore della D300 a quello della D7000.
Non mi interessano i video... e infine la maggiorparte degli accessori della D300 sono gli stessi della D700, a partire dall'MB-D10.
I video non interessano nemmeno a me e la compatibilit� degli accessori � sicuramente interessante (anche se non credo di prendere il BG, a meno di non trovarlo insieme alla macchina usata...). E dalle specifiche ho visto che anche l'AF � lo stesso della 700, cosa buona & giusta.
Ma per intenderci, alla sensibilit� nominale di 100 o 200 asa, chi va meglio? (le elevate sensibilit� non m'interessano, per quelle ho gi� la 700).
QUOTE
Quindi se tu hai gi� una D700, valuta bene prima di procedere... magari ti serve per scopi dove puo' rivelarsi pi� utile la D7000. E' sempre cos� quando si ha a che fare con due cose che danno il meglio in ambiti diversi.

S�, ma in cosa la D7000 d� il meglio?

F.
Paolo56
Dec 19 2011, 09:09 PM
QUOTE(AF757 @ Dec 19 2011, 07:39 PM)

possiedo la d700 da alcuni mesi come secondo corpo una d5100 ( in teoria steso sensore della d7000). Forse non ci capisco niente di fotografia, ma da quando ho la 5100 le foto di paesaggio le faccio solo con questa, a 100 iso con il 14-24 secondo me il risultato � nettamente migliore, le foto non le guardo a monitor ma le stampo su Hanemuehle fine art, evviva la d5100 sorella minore della d7000
Succede anche a me!
Ho una Ferrari ed una Panda e a Monza faccio tempi migliori con la seconda.
Ciao
PS: Dimenticavo, con la Ferrari vado in testacoda ad ogni curva, che sia il csao che riveda qualcosa?
isvermilone
Dec 19 2011, 09:14 PM
QUOTE(cesare forni @ Dec 19 2011, 08:58 PM)

discussione sterile
durante l'ultima vacanza le ho usate entrambe
sfido chiunque a trovare delle differenze sia in stampa che a monitor

... se non guarda gli exif !!!
buona serata
Prova a montare il 14-24 sulla d7000 come f� qualcuno...
m.tomei
Dec 19 2011, 09:18 PM
QUOTE(cesare forni @ Dec 19 2011, 08:58 PM)

discussione sterile
durante l'ultima vacanza le ho usate entrambe
sfido chiunque a trovare delle differenze sia in stampa che a monitor

... se non guarda gli exif !!!
buona serata
Beh cominciamo a dire che su dx i 14mm si vanno a far benedire...
Mattia BKT
Dec 19 2011, 09:20 PM
QUOTE(federico777 @ Dec 19 2011, 09:07 PM)

I video non interessano nemmeno a me e la compatibilit� degli accessori � sicuramente interessante (anche se non credo di prendere il BG, a meno di non trovarlo insieme alla macchina usata...). E dalle specifiche ho visto che anche l'AF � lo stesso della 700, cosa buona & giusta.
Ma per intenderci, alla sensibilit� nominale di 100 o 200 asa, chi va meglio? (le elevate sensibilit� non m'interessano, per quelle ho gi� la 700).
S�, ma in cosa la D7000 d� il meglio?

F.
Il meglio � relativo alle esigenze a mio parere... se serve un corpo pi� piccolo, se servono i video full HD e ISO un po' pi� estesi ad esempio... la D7000 � sicuramente pi� indicata.
A 200 ISO non so dirti, gi� io vedo differenze praticamente impercettibili tra D80 e D700 con una buona lente davanti...

Pi� che altro la D7000 ha una gamma dinamica un po' pi� ampia e 16MP... qualcosa in pi� far�, ora non so se stampi e in che formato e metodo, ma per capirci, dubito che su un landscape scattato a f/11 e 200 ISO quindi stampato 30x45 tu riesca a percepire differenze
A questo punto consiglio caldamente una D2X... corpo migliore anche della D700 e prestazioni notevoli a 100 ISO se � la tua priorit�.
Paolo Gx
Dec 19 2011, 09:34 PM
QUOTE(Mattia BKT @ Dec 19 2011, 09:20 PM)

...se servono ... ISO un po' pi� estesi ad esempio... la D7000 � sicuramente pi� indicata.
Ne sei proprio sicuro, vero Mattia?
BrunoBruce
Dec 19 2011, 09:36 PM
scusate, ma sul fatto di iso elevati, ho sembre saputo e mi hanno sempre detto che i sensori FX hanno meno rumore e miglior dettaglio rispetto ai DX. ora, o mi hanno sembre detto boiate oppure...
sandrofoto
Dec 19 2011, 09:38 PM
QUOTE(Mattia BKT @ Dec 19 2011, 08:10 PM)

Avevo sottolineato anche "nel complesso" infatti, propio per evitare repliche tutelative come la tua.
Guardacaso per� anche Nital non ha inserito la D7000 nella lista NPA...

E certo che non l'ha inserita, non f� parte della fascia professionale, ma io parlo infatti di sensore che nella D300 non � ancora aggiornato.
In fin dei conti la D5000 la D90 e la D300 hanno il medesimo sensore guarda un p�, ma � pur sempre ormai vecchiotto anche se ottimo!!
Mattia BKT
Dec 19 2011, 09:39 PM
QUOTE(Paolo Gx @ Dec 19 2011, 09:34 PM)

Ne sei proprio sicuro, vero Mattia?
Rispetto alla D300 si parlava con Federico... s�, � appurato.
sandrofoto
Dec 19 2011, 09:46 PM
QUOTE(ang84 @ Dec 19 2011, 08:12 PM)

Anche qui perdi l'unico punto di appoggio per la D7000, in quanto nella D700 c'� gi� una modalit� crop, arrivando quindi allo stesso effetto che puoi avere con 7000. Scatti in RAW, interpoli e via...
Apparte che non comprendo la tua risposta visto che sono decisamente a favore della D700, poi il tuo esempio � poco utile, se � per questo il crop lo puoi fare anche in PP, ma non ottieni sicuramente un dettaglio migliore o uguale a quello di un sensore DX.
federico777
Dec 19 2011, 09:49 PM
QUOTE(Mattia BKT @ Dec 19 2011, 09:20 PM)

Il meglio � relativo alle esigenze a mio parere... se serve un corpo pi� piccolo, se servono i video full HD e ISO un po' pi� estesi ad esempio... la D7000 � sicuramente pi� indicata.
A 200 ISO non so dirti, gi� io vedo differenze praticamente impercettibili tra D80 e D700 con una buona lente davanti...

Pi� che altro la D7000 ha una gamma dinamica un po' pi� ampia e 16MP... qualcosa in pi� far�, ora non so se stampi e in che formato e metodo, ma per capirci, dubito che su un landscape scattato a f/11 e 200 ISO quindi stampato 30x45 tu riesca a percepire differenze
A questo punto consiglio caldamente una D2X... corpo migliore anche della D700 e prestazioni notevoli a 100 ISO se � la tua priorit�.
Una D2Xs, dici? Non ci avevo pensato, l'idea non sembra male, posto di trovarne una con meno di otto milioni di baionett... ehm, di scatti
Controindicazioni della D2?
F.
Mattia BKT
Dec 19 2011, 10:03 PM
QUOTE(federico777 @ Dec 19 2011, 09:49 PM)

Una D2Xs, dici? Non ci avevo pensato, l'idea non sembra male, posto di trovarne una con meno di otto milioni di baionett... ehm, di scatti
Controindicazioni della D2?
F.
Se non hai fretta e hai un po' di pazienza si trovano anche D2x con numeri di scatti esigui. Ricordiamo che l'otturatore dovrebbe reggere molti ma MOLTI scatti in una D2X.
Della D2X (e D2Xs che ha qualche feature di relativo rilievo in pi�) non ho nulla da segnalare, � una macchina splendida. L'ho solo provata (ma ho avuto una D3s) e a parte gli alti ISO � ancora un signor body.
Se non ricordo male � "solo" 5 fps ma non credo ti serva di pi� mi pare di capire...
Paolo Gx
Dec 19 2011, 10:05 PM
QUOTE(Mattia BKT @ Dec 19 2011, 09:39 PM)

Rispetto alla D300 si parlava con Federico... s�, � appurato.
Dato che si parlava della D700 vs D7000...
Comunque anche con la D300 ho qualche dubbio, ovviamente di quelli da "pixel peeper". Se vedi i test di Imaging Resource si nota molto la devastazione dell'intervento del software sulla D7000. A iso 6400 il color checker della D7000 e' piu' rumoroso (e col rosso peggiore) di quello della D300s, come pure l'ombra del color checker sulla bottiglia di aceto. La D7000 e' appena piu' aperta sulle ombre, ma ha molte chiazze di rumore colorato sui grigi.
Oltre iso 6400 la D300s non puo' essere impostata, sulla D7000 sono stati aggiunti altri due stop iso, ma secondo me solo per imposizione del marketing che voleva per forza poterlo scrivere sui depliant.
Mattia BKT
Dec 19 2011, 10:17 PM
QUOTE(Paolo Gx @ Dec 19 2011, 10:05 PM)

Dato che si parlava della D700 vs D7000...
Comunque anche con la D300 ho qualche dubbio, ovviamente di quelli da "pixel peeper". Se vedi i test di Imaging Resource si nota molto la devastazione dell'intervento del software sulla D7000. A iso 6400 il color checker della D7000 e' piu' rumoroso (e col rosso peggiore) di quello della D300s, come pure l'ombra del color checker sulla bottiglia di aceto. La D7000 e' appena piu' aperta sulle ombre, ma ha molte chiazze di rumore colorato sui grigi.
Oltre iso 6400 la D300s non puo' essere impostata, sulla D7000 sono stati aggiunti altri due stop iso, ma secondo me solo per imposizione del marketing che voleva per forza poterlo scrivere sui depliant.
Esatto Paolo.
Per questo io ho accennato alla resa dell'incarnato in precedenza: il sensore della D7000 e la lavorabilit� dei file sono diversi sia da D300 che da D700. Mi piacciono di meno... qui si parla poi di gusti anche.
E anche il rumore (con NR oncamera OFF) � diverso... meno gradevole. Pippe mentali per alcuni, ma anche la qualit� della "grana" per me ha la sua importanza in ambito artistico... Odio aggiungerla in PP.
La D3s presentava poca grana e finissima... davvero bella per essere digitale.
Il fatto � che 12MP su un APS-C sono una cifra gi� importante... fino a quando non cambiano tecnologia di sensori, un software non puo' arginare dei limiti fisici di dimensioni e quantit�.
AF757
Dec 19 2011, 10:28 PM
nel mio intervento ho detto che a 100 iso � sul paesaggio preferisco usare la d5100 e non la d700.
la gamma dinamica della d5100 e della d7000 a 100 iso � superiore a quella della d700 ci sono vari test che lo dimostrano, � naturale che in altre situazioni la d700 � superiore.Per quanto riguarda il 14-24 sul apsc diventa un 21 ( non sono scemo come pensa qualcuno del forum), la nitidezza di questo obiettivo non impedisce di usarlo con una d5100
lilly1976
Dec 19 2011, 11:05 PM
QUANDO LA VOLPE NON ARRIVA ALL'UVA DICE CHE � ACERBA!
Un caro saluto a tutti
DighiPhoto
Dec 19 2011, 11:17 PM
QUOTE(lilly1976 @ Dec 19 2011, 11:05 PM)

QUANDO LA VOLPE NON ARRIVA ALL'UVA DICE CHE � ACERBA!
Questa l'hai inventata tu o ci aveva gi� pensato qualcun altro?
E' la realt� riassunta in una frase...
lilly1976
Dec 19 2011, 11:32 PM
QUOTE(ghisale @ Dec 19 2011, 11:17 PM)

Questa l'hai inventata tu o ci aveva gi� pensato qualcun altro?
E' la realt� riassunta in una frase...
credo sia una dei vecchi proverbi pi� veri che esistano...
the skywalker
Dec 19 2011, 11:33 PM
sarei curioso di provare D7000 + 17-55 e la mia D700 + 24-70
federico777
Dec 20 2011, 12:04 AM
QUOTE(Mattia BKT @ Dec 19 2011, 10:03 PM)

Se non hai fretta e hai un po' di pazienza si trovano anche D2x con numeri di scatti esigui. Ricordiamo che l'otturatore dovrebbe reggere molti ma MOLTI scatti in una D2X.
Della D2X (e D2Xs che ha qualche feature di relativo rilievo in pi�) non ho nulla da segnalare, � una macchina splendida. L'ho solo provata (ma ho avuto una D3s) e a parte gli alti ISO � ancora un signor body.
Niente d'importante, dici, fra X e Xs? Qual � un prezzo onesto per una D2X o Xs in ottime condizioni, secondo te?
QUOTE
Se non ricordo male � "solo" 5 fps ma non credo ti serva di pi� mi pare di capire...
Non credo, 5 scatti al secondo mi sembrano tanti, e poi volendo la D700 potrebbe arrivare a 7 o 8, se non mi sbaglio, montando il BG...
F.
m.tomei
Dec 20 2011, 12:14 AM
QUOTE(AF757 @ Dec 19 2011, 10:28 PM)

nel mio intervento ho detto che a 100 iso � sul paesaggio preferisco usare la d5100 e non la d700.
la gamma dinamica della d5100 e della d7000 a 100 iso � superiore a quella della d700 ci sono vari test che lo dimostrano, � naturale che in altre situazioni la d700 � superiore.Per quanto riguarda il 14-24 sul apsc diventa un 21 ( non sono scemo come pensa qualcuno del forum), la nitidezza di questo obiettivo non impedisce di usarlo con una d5100
Chiedo scusa se il mio tono di replica al tuo intervento � risultato offensivo. Non c'era minimamente l'intenzione...
Poi mi sembrava di capire che intendessi affermare che per il paesaggio il 14-24 � meglio su d5100 che su d700. A mio avviso � scontato dire che quest'eccellente ottica sia usabile su dx ma affermare che cos� produca scatti superiori all'fx della D700 mi pare un p� esagerato... se poi in una foto di paesaggio il poter scattare a 100 iso (anzich� i 200 della D700) sacrificando 7mm in grandangolo � una cosa che fa ritenere l'uso del 14-24 "superiore" con la d5100 rispetto alla d700 beh... de gustibus....
Ciao e scusa ancora!

Buone foto!
Luigi_FZA
Dec 20 2011, 12:27 AM
QUOTE(AF757 @ Dec 19 2011, 10:28 PM)

nel mio intervento ho detto che a 100 iso � sul paesaggio preferisco usare la d5100 e non la d700.
la gamma dinamica della d5100 e della d7000 a 100 iso � superiore a quella della d700 ci sono vari test che lo dimostrano, � naturale che in altre situazioni la d700 � superiore.
Scusa ma qualora io fossi interessato in modo particolare alla gamma dinamica (e puo' capitare) vorra' dire che settero' gli iso della 700 da 200 in su; cosi facendo, probabilmente risolvo il problema della presunta inferiorita' della 700.
Personalmente provo a leggerle le prove di lab, ma un po perche' sono decisamente noiose un po perche' non ci capisco poi molto (anzi) io preferisco provarmela "sul campo" la camera cosi come le lenti.
Quanto sopra solo per semplice scambio di vedute, nessuna polemica.
L.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.