Salve a tutti, mi sono appena iscritto, nonostante vi segua da diverso tempo, per esporvi un mio pensiero, una personalissima opinione sulle mirror less nikon.
Da utente reflex e amante nikon mi sono senpre interessato a questo nuovo genere di macchine fotografiche, le mirror less, per una questione di qualit� di immagine unita ad una maneggevolezza maggiore rispetto ad una reflex.
In alcune circostanze mi � molto pi� comodo portare in tasca o tenere tutto il giorno in mano una mirror less che non una reflex e quindi l'anno scorso mi sono deciso di acquistare la mia prima macchina fotografica compatta di questo genere.
La scelta � caduta su una sony nex 5 che ho sfruttato molto portandomela praticamente ovunque, sia all'estero, che al mare che nei ristoranti e restando estremamente soddisfatto.
L'occhio ed il pensiero per� sono sempre stati rivolti ai piani di nikon e canon su questo segmento e se da una parte canon dichiarava di non volervi entrare per ora dovendo inseguire una moda dall'altra nikon annunciava il suo interesse ed i suoi piani futuri.
Forte della immensa esperienza nel mondo delle compatte e delle reflex, nonch� del suo nome e dell'aver potuto nel frattempo studiare la concorrenza, mi aspettavo due gioiellini di tecnologia e qualit� di immagine impareggiabile ed invece?
Eccoti due mirror less quasi nate per aumentare il fatturato sfruttando il proprio nome che per lasciare un segno in questa categoria.
Mi spiego.
Per lavoro, si proprio per lavoro, mi ritrovo anche a testare tutte le macchine fotografiche di ogni fascia e genere e ovviamente la v1 e la j1 sono state prese subito da me in prova vista la mia grandissima attesa e cosa ne deduco?
Tralasciando la "mazzata" sul collo dell'impatto iniziale e tralasciando i brutti presagi dovuti alla conversazione con il rappresentante nikon che aveva optato, per descrivere i suoi prodotti, per parlare solo di dimensione, scatto in raffica e slow motion, sono rimasto shockkato da cosa nikon aveva avuto il coraggio di presentare al pubblico.
Premetto che volutamente, fino all'uscita, non ho voluto sapere le caratteristiche tecniche ne le opinioni da parte di riviste e amanti della fotografia per provare a valutare questi due prodotti in maniera pi� obbiettiva possibile.
Al di l� delle dimensioni, dell'obiettivo contenuto e del materiale ho visto una macchina fotografica anonima.
Ero fiducioso anche per i 10 mp, dove per fortuna nikon non si era lasciata prendere la mano ed aveva contenuto la risoluzione come a voler regalare meno rumore alle proprie immagini.
Non ho capito la scelta di un sensore cos� piccolo visto l'esperienza negli aps c, non ho capito la scelta di arrivare a 3200 iso ed anche male visto il rumore che si genera appena si aumenta l'iso sopra i 400, non ho capito la scelta di rendere a mio avviso macchino l'utilizzo delle funzioni manuali, non ho capito il motivo di puntare tutto o quasi sul pubblicizzare la raffica al secondo come se nel mondo della fotografia fosse la cosa pi� importante quando poi si propone una macchina fotografica a mio avviso non all'altezza del nome e della concorrenza.
Non ho capito i 1/3s della j1, non ho capito i 400fps a 640x240 e i 1200 fps 320x120, a cosa servono? che risoluzioni sono? neanche i cellulari fi 10 anni fa, sembrano features messe l� per attirare i casual buyer a cui queste morror less nikon sembrano rivolte.
499 euro per la j1 e 829 euro per la v1?
perche?
la v1 ha un miruino elettronico e la j1 no, ok.
otturatore meccanico contro elettronico e buffering da 30 invece di 13.
display da 921k contro 460k, ok.
slitta per gli accessori per la v1.
mancanza di flash per la v1(829 euro e mi devo pure comprare un flash?).
Questo per le specifiche a primo impatto per non parlare della qualit� delle foto, buone ma lontane dalla concorrenza e soprattutto dal prezzo che costano.
Bene di giorno na quando cala un po la luce � un bel problema.
Ora non ho tempo ma spero nei prossimi giorni di ampliare il discorso e mettere delle foto comparative fatte da me.