Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
Anth08
Ho da meno di un mese acquistato la Nikon riportata su nel titolo (� il modello S2500).
Mi sono accorto per� che non funziona il Macro: nel display � attivo il classico tulipano, ma quando faccio una foto ravvicinata, non mette assolutamente a fuoco (qualsiasi oggetto), quindi risulta sfocata.
Il problema non sussiste con le foto senza macro, quindi non so se sia problema di lente.

Che consigli mi date? Devo rivolgermi all'assistenza?
Il manuale d'uso non dice granch�...
FanNikon II
QUOTE(Anth08 @ Dec 19 2011, 12:42 PM) *
Ho da meno di un mese acquistato la Nikon riportata su nel titolo (� il modello S2500).
Mi sono accorto per� che non funziona il Macro: nel display � attivo il classico tulipano, ma quando faccio una foto ravvicinata, non mette assolutamente a fuoco (qualsiasi oggetto), quindi risulta sfocata.
Il problema non sussiste con le foto senza macro, quindi non so se sia problema di lente.

Che consigli mi date? Devo rivolgermi all'assistenza?
Il manuale d'uso non dice granch�...


Secondo me la tua fotocamera non ha problemi ... forse quando cerchi di scattare in modalit� macro inavvertitamente ti avvicini troppo con l'obiettivo al soggetto che vuoi riprendere oltre la minima distanza di messa a fuoco della fotocamera

se non � questa la causa del problema considera che comunque nelle riprese macro proprio perch� ti avvicini molto al soggetto da riprendere, si creano inevitabilmente delle ombre nell'inquadratura, si riduce cos� la luce ottimale per la messa a fuoco automatica (a rilevamento di contrasto) e in genere il flash serve a ben poco, difatti in modalit� macro la messa a fuoco automatica per le compatte come la tua Coolpix � sempre pi� critica, per� la cosa si pu� aggirare in questo modo:

Proprio perch� vuoi riprendere in modalit� macro la vicinanza fa si che puoi cercare di mettere a fuoco altri punti dell'inquadratura in cui � presente maggior contrasto premendo a met� corsa il pulsante di scatto, uyna volta ottenuto automaticamente la messa a fuoco mantendendo il pulsante di scatto sempre premuto a met� corsa sposti la fotocamera in maniera da tornare esattamente all'inquadratura voluta e fatto questo puoi procedere nel premere a fondo il pulsante di scatto per poi goderti la foto sul display
Anth08
QUOTE(FanNikon II @ Dec 19 2011, 02:18 PM) *
Secondo me la tua fotocamera non ha problemi ... forse quando cerchi di scattare in modalit� macro inavvertitamente ti avvicini troppo con l'obiettivo al soggetto che vuoi riprendere oltre la minima distanza di messa a fuoco della fotocamera

se non � questa la causa del problema considera che comunque nelle riprese macro proprio perch� ti avvicini molto al soggetto da riprendere, si creano inevitabilmente delle ombre nell'inquadratura, si riduce cos� la luce ottimale per la messa a fuoco automatica (a rilevamento di contrasto) e in genere il flash serve a ben poco, difatti in modalit� macro la messa a fuoco automatica per le compatte come la tua Coolpix � sempre pi� critica, per� la cosa si pu� aggirare in questo modo:

Proprio perch� vuoi riprendere in modalit� macro la vicinanza fa si che puoi cercare di mettere a fuoco altri punti dell'inquadratura in cui � presente maggior contrasto premendo a met� corsa il pulsante di scatto, uyna volta ottenuto automaticamente la messa a fuoco mantendendo il pulsante di scatto sempre premuto a met� corsa sposti la fotocamera in maniera da tornare esattamente all'inquadratura voluta e fatto questo puoi procedere nel premere a fondo il pulsante di scatto per poi goderti la foto sul display


si probabilmente � il primo punto che dici tu, � solo un problema di distanza.
con la macchina precendente per� riusciva a mettere a fuoco anche tenendo l'obiettivo molto vicino l'oggetto, qui invece devo allontanarmi per farlo...e il risultato � che in quest'ultimo caso le foto vengono pi� scadenti...
FanNikon II
QUOTE(Anth08 @ Dec 19 2011, 09:44 PM) *
si probabilmente � il primo punto che dici tu, � solo un problema di distanza.
con la macchina precendente per� riusciva a mettere a fuoco anche tenendo l'obiettivo molto vicino l'oggetto, qui invece devo allontanarmi per farlo...e il risultato � che in quest'ultimo caso le foto vengono pi� scadenti...


In effetti ora che ho visionato le specifiche della tua Coolpix S2500 direi che il problema sta proprio di quando ti avvicini con l'obiettivo della fotocamera al soggetto da riprendere in modalit� macro close-up

Infatti Nelle specifiche della Coolpix S2500 � chiaramente scritto che in modalit� macro close-up la minima distanza di messa a fuoco � di 8 cm, quindi se ti avvicini con una distanza inferiore ad 8 cm � ovvio che hai problemi ...
Anth08
QUOTE(FanNikon II @ Dec 21 2011, 10:51 AM) *
In effetti ora che ho visionato le specifiche della tua Coolpix S2500 direi che il problema sta proprio di quando ti avvicini con l'obiettivo della fotocamera al soggetto da riprendere in modalit� macro close-up

Infatti Nelle specifiche della Coolpix S2500 � chiaramente scritto che in modalit� macro close-up la minima distanza di messa a fuoco � di 8 cm, quindi se ti avvicini con una distanza inferiore ad 8 cm � ovvio che hai problemi ...


peccato che abbia questo tipo di problema, a saperlo avrei scelto un'altra macchina
il fatto di fare macro a 8 cm di distanza (ma anche di pi�, l'ho provato) non da gli stessi risultati di una foto scattata molto da vicino....la macchina precedente lo faceva, ed era anch'essa una compatta...con dei macro molto nitidi..
FanNikon II
QUOTE(Anth08 @ Dec 21 2011, 11:13 AM) *
peccato che abbia questo tipo di problema, a saperlo avrei scelto un'altra macchina
il fatto di fare macro a 8 cm di distanza (ma anche di pi�, l'ho provato) non da gli stessi risultati di una foto scattata molto da vicino....la macchina precedente lo faceva, ed era anch'essa una compatta...con dei macro molto nitidi..


Un consiglio che posso darti � che in generale prima di acquistare guarda sempre le specifiche e le caratteristiche del prodotto che vuoi acquistare al fine di verificare se il prodotto ha tutti i requisiti che tu desideri che abbia

Ad ogni modo scattando in modalit� macro close-up puoi posizionare l'obiettivo della tua fotocamera ad una distanza non inferiore ad 8cm e poi ricorrere allo zoom ottico, � sufficiente aumentare di pochissimo la focale, in questo modo � come se avvicini la fotocamera al soggetto da riprendere ad una distanza inferiore ad 8cm provaci e vedrai che aggiri il problema da te evidenziato
FanNikon II
Per l'uso dello zoom ottico nelle riprese macro close-up ti ho inserito la pagina #33 del manuale d'uso specifico per la tua fotocamera Nikon Coolpix S2500

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 943.2 KB
Anth08
si ho fatto delle prove come mi hai suggerito tu e come scritto dal manuale.
In effetti il macro adesso sembra funzionare meglio...e di questo ti ringrazio smile.gif

se devo per� essere un p� preciso, devo ammettere che forse trovavo pi� agevole il sistema della fotocamera precedente (una compatta), pi� intuitivo insomma: avvicinavo semplicemente l'obiettivo all'oggetto, anche a distanza minima, e metteva tranquillamente a fuoco - in questo modo sapevo cosa andavo ad inquadrare con precisione. Per rendere meglio chiara l'idea, basti pensare che lo stesso sistema vale in una qualsiasi reflex (possiedo anche questa)...
Qui invece devo tenere l'obiettivo a una certa distanza e devo aspettare che la macchina mette a fuoco..a volte ci sta un p� di tempo, a volte non ci riesce e devo cambiare angolazione..
..inoltre il discorso di fare un p� di zoom non � sempre cos� agevole, a volte si usa una sola mano e andare ad agire su di esso diventa molto scomodo..

va be, forse dipende anche dall'abitudine che avevo con quella precedente...magari col tempo non ci far� pi� caso..

FanNikon II
QUOTE(Anth08 @ Dec 22 2011, 12:48 AM) *
si ho fatto delle prove come mi hai suggerito tu e come scritto dal manuale.
In effetti il macro adesso sembra funzionare meglio...e di questo ti ringrazio smile.gif

se devo per� essere un p� preciso, devo ammettere che forse trovavo pi� agevole il sistema della fotocamera precedente (una compatta), pi� intuitivo insomma: avvicinavo semplicemente l'obiettivo all'oggetto, anche a distanza minima, e metteva tranquillamente a fuoco - in questo modo sapevo cosa andavo ad inquadrare con precisione. Per rendere meglio chiara l'idea, basti pensare che lo stesso sistema vale in una qualsiasi reflex (possiedo anche questa)...
Qui invece devo tenere l'obiettivo a una certa distanza e devo aspettare che la macchina mette a fuoco..a volte ci sta un p� di tempo, a volte non ci riesce e devo cambiare angolazione..
..inoltre il discorso di fare un p� di zoom non � sempre cos� agevole, a volte si usa una sola mano e andare ad agire su di esso diventa molto scomodo..

va be, forse dipende anche dall'abitudine che avevo con quella precedente...magari col tempo non ci far� pi� caso..


Indubbiamente un'ottica che permette nelle riprese macro close-up ad avviicinarsi il pi� possibile al soggetto da riprendere � sicuramente meglio soprattutto in termini di ingrandimento, comunque � meglio che hai scoperto che il tuo problema � un limite e non un difetto della tua fotocamera piuttosto che scoprire che la tua fotocamera non funzionava tanto da costringerti a mandarla all'assistenza tecnica per farla riparare
Anth08
QUOTE(FanNikon II @ Dec 22 2011, 08:46 AM) *
Indubbiamente un'ottica che permette nelle riprese macro close-up ad avviicinarsi il pi� possibile al soggetto da riprendere � sicuramente meglio soprattutto in termini di ingrandimento, comunque � meglio che hai scoperto che il tuo problema � un limite e non un difetto della tua fotocamera piuttosto che scoprire che la tua fotocamera non funzionava tanto da costringerti a mandarla all'assistenza tecnica per farla riparare


si infatti, all'inizio pensavo che fosse qualche problema di ottica...
per il resto la macchina ha un buon design, � molto leggera e sottile, quindi molto maneggevole, silenziosissima, con la batteria al litio che dura veramente tanto...le foto vengono bene (commisurate al livello della macchina ovviamente) e devo dire che il rapporto qualit�-prezzo � ottimo
solo il sistema macro mi lascia un p� perplesso per� per il resto soddisfa appieno le mie esigenze smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.