QUOTE(mko61 @ Dec 13 2011, 10:14 AM)

Continuiamo a confrontare macchine, dove � evidente che ci sono significative differenze.
Qui invece il discorso sarebbe sul sensore, ma � un argomento che non ha dati sui quali basarsi. Quello che percepiamo � la resa del sistema corpo + obbiettivo: tutto un altro film!
� un argomento che potrebbe essere affrontato solo da qualche ingegnere che progetta sistemi a stato solido ...
Mi sembra di aver scritto che il sensore della D80 era lo stesso che equipaggiava la D200, cio� la semipro, anzi, ho conosciuto diversi professionisti che la usavano e usano con soddisfazione, dell'epoca. Non certo una macchina da sottovalutare.
Le differenze tra i vari modelli sono altre, tant'� che D5000, D90 e D300s, rispettivamente entry level, prosumer e pro, condovidono lo stesso identico sensore. E di sensori si parlava.
Poi le differenze tra D5000 e D300s sono innumerevoli, a favore di quest'ultima, ma i risultati in condizioni ottimali, a parit� di obiettivi sono del tutto sovrapponibili.
Si potrebbe disquisire che il ccd della D80/D200 � aps-c, mentre quello della D700/D3 � 35mm, eppure puoi trovare un'infinit� di utenti, sul forum e fuori, che sostengono la sostanziale parit� di prestazioni tra i due sistemi, tranne ovviamente il crop e la tenuta ad alti iso (ma si parlava di sensibilit� nominale).
Anzi, ce ne sono diversi che sostengono che per un certo tipo di utilizzo, ad esempio macro, il ccd in questione sia ancora insuperato in casa giallo/nera.
Come vedi, non era affatto un paragone improponibile