Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
gabriele821
Ciao a tutti, sono Gabriele
Questo e' il mio primo post e vi scrivo per avere qualche consiglio....
Sono stato sempre un appassionato di fotografia ma avendo un problema alla mano destra ho sempre scartato le reflex "i mancini non sono considerati"
Ma la compatta non mi da soddisfazioni!!!
Ora avrei deciso di passare alla reflex....
Mi sono documentato un po' ho visto che usandola sottosopra con staffe o battery grip si riesce a scattare.....
Il mio dubbio principale: il peso della macchina fotografica si sente molto utilizzandola con una mano???
Obiettivamente secondo voi e' possibile usare una reflex con una sola mano.."la sinistra"??
Io me la vorrei regalare per natale e vorrei prendere una d7000
L'uso che ne farei e' amatoriale con voglia di imparare a fare belle foto.
Grazie
dragoslear
diciamo che dipende anche dal peso della lente,,,
con un 50mm che la fai tranquillamente...

con un 70-200 2.8 direi proprio di no.....
Antonio Canetti
con tutti gli automatismi che ormai imperano si pu� impugnare una fotocamera con una sola mano: si mette a l'occhio, s'inquadra e si scatta, volendo non � pproprio necessario inpugnarla con tuut e dure le mani, certo solo con la sinistra � decisamente pi� difficile e non intuitivo, ma con un battery grip e non appesantendola con grossi zoom diventa pi� fattibile, perci� una bella D7000 col suo MB-11 con ottica fissa, riuscirai ad avere i comandi principali sulla sinistra sia scatto che rotella l' unica accortezzache dovrai usarla sottosopra; di necessita si fa virt�.


Antonio
fabriziovolpe
Naturalmente con uno zoom non � possibilie lavorare con una sola mano, ma con un fisso � assolutamente possibile. Oltretutto risparmieresti sul peso che non mi pare cosa da poco. Posso darti un solo consiglio per�? Se non hai proprio modo nemmeno di appoggiare la macchina sulla mano o sul polso destro ti consiglierei di prendere un altro corpo (magari una FF tipo d700), la d7000 ha una densit� di pixel pazzesca e anche con due mani spesso � facile incappare nel micromosso. La cosa si riduce notevolmente con macchine (come la d700 che ti ho detto prima) che hanno meno mp... ma naturalmente questo discorso vale solo nel caso tu usi per impugnatura e scatto una sola mano e basta...
Un saluto
giac23
QUOTE(gabriele821 @ Nov 30 2011, 10:31 PM) *
Ciao a tutti, sono Gabriele
Questo e' il mio primo post e vi scrivo per avere qualche consiglio....
Sono stato sempre un appassionato di fotografia ma avendo un problema alla mano destra ho sempre scartato le reflex "i mancini non sono considerati"
Ma la compatta non mi da soddisfazioni!!!
Ora avrei deciso di passare alla reflex....
Mi sono documentato un po' ho visto che usandola sottosopra con staffe o battery grip si riesce a scattare.....
Il mio dubbio principale: il peso della macchina fotografica si sente molto utilizzandola con una mano???
Obiettivamente secondo voi e' possibile usare una reflex con una sola mano.."la sinistra"??
Io me la vorrei regalare per natale e vorrei prendere una d7000
L'uso che ne farei e' amatoriale con voglia di imparare a fare belle foto.
Grazie

Ecco la soluzione!
Leggiti questa utilissima discussione!
http://www.nikonclub.it/forum/lofiversion/...hp/t208317.html
mariano1985
Con un p� di inventiva magari si riesce anche a costruire una staffa per poter impugnare la reflex con una sola mano.
Si potrebbe realizzare la staffa in materiale metallico, e avvitarla sulla parte bassa della macchina, proprio dove c'� la vite per il cavalletto. Per lo scatto basterebbe riportare il tasto a destra magari utilizzando uno di quei telecomandi a filo cinesi, dal costo di qualche euro.

Si potrebbe migliorare la stabilit� usando quasi sempre un monopiede o un treppiede... � altro peso da portare, ma compensa il peso della macchina.

Il vero problema � forse girovagare tra i men� per le varie impostazioni dei parametri e zoomare: se si ha un cavalletto ci si riesce anche con una sola mano, altrimenti per� bisognerebbe poggiarsi su un supporto e agire sui men�, ma per lo zoom diventerebbe complicato.
Impostando la messa a fuoco automatica, si risolve il problema di dover agire con la seconda mano sull'obiettivo, ma in alcune situazioni potrebbe non fare ci� che vogliamo.
masto
Una possibile soluzione potrebbe essere un'impugnatura a pistola:
se cerchi su google
st grip japan
ne trovi una che comprende anche lo scatto remoto;

la complicazione � che la versione nikon � con connettore MC-30; per usarlo con la D7000 serve perci� un adattatore alla connessione MC-DC2, e questo lo trovi se cerchi:
MC30F-DC2M

FRANCESCOCAL
Fai prima a far pratica con la destra, bastano un paio di giorni con la reflex in mano e il movimento ti verr� naturale. Basti pensare ai mancini che imparano a scrivere con la destra, figuriamoci per scattare una foto quando ci si impiega!
89stefano89
mi torna in mente quella discussione in cui un canonista vantava di scattare foto con una mano appeso su qualche ramo montando ottiche assurde.
cosa che ovviamente nikon non puo fare
(scusate l�ot, ma rido ancora per quei messaggi) biggrin.gif
crescior6
QUOTE(FRANCESCOCAL @ Dec 1 2011, 11:12 AM) *
Fai prima a far pratica con la destra, bastano un paio di giorni con la reflex in mano e il movimento ti verr� naturale. Basti pensare ai mancini che imparano a scrivere con la destra, figuriamoci per scattare una foto quando ci si impiega!

Forse non hai letto bene, ma non usa la sinistra perch� � mancino ma la usa per un handicap della mano destra.....
phorest
quello che ti posso dire � che il corpo D7000 � tra i pi� leggeri non considerando le entry level.
mi sembra una scelta quindi azzeccata.

Buon regalo

FRANCESCOCAL
QUOTE(crescior6 @ Dec 1 2011, 12:24 PM) *
Forse non hai letto bene, ma non usa la sinistra perch� � mancino ma la usa per un handicap della mano destra.....

Chiedo scusa, sono mortificato. Non ho letto bene!
crescior6
QUOTE(FRANCESCOCAL @ Dec 1 2011, 04:29 PM) *
Chiedo scusa, sono mortificato. Non ho letto bene!

Scusami te, rileggendo il mio messaggio mi accorgo di essere stato troppo "duro" in realt� volevo solo chiarire lo stato dei fatti..... sempre che io abbia capito bene Pollice.gif
gabriele821
grazie a tutti per i consigli, dopo aver letto i vostri commenti sono ancora pi� fomentato smile.gif
vi spiego meglio, il problema � aprire la mano e fare movimenti complessi con le dita,il braccio � ok.
ho dato un occhiata in giro e ho trovato questo articolo:

http://www.clickblog.it/post/8249/usare-un...con-la-sinistra

ma lo scatto con il mignolo non mi convince....
devo vedere il battery pack.

nel finesettimana la vado a vedere e vediamo se me la fanno maneggiare un po'


grazie ancora a presto
Antonio Canetti
se sei di Milano o gi� di li ci si pu� incontrare, io posseggo una d300s con MB-10.


Antonio
pql89
stamattina ho letto l'argomento ma solo poco fa strada facendo mi � venuta l'idea... anche se ho visto che gi� hanno suggerito qualcosa di simile!
si potrebbe prendere una testa ad L (cerca l-plate sul noto sito di aste...la baia) ed attaccarci un pulsante di scatto remoto... o se potrebbe essere pi� comodo una testa "joystick" come alcune manfrotto!
boh... il problema resterebbero il peso/comodit�, l'uso di un'eventale zoom, le impostazioni...
ma scusa... so che arebbe scomodo portarlo sempre con se.. ma avere sempre la reflex su un treppiedi anche molto leggero??potresti prendere una fotocamera magari leggera come la d3100 ed un treppiedi molto leggero (tanto la d3100 ci vuole poco a reggerla!)e lo porti a mo di monopiedi (o volendo ci si potrebbe inventare una tracolla) poi quando vuoi scattare allarghi le gambe ed hai la fotocamera bella e sostenuta...magari con una testa joystick che permette facilmente ogni movimento!
facci sapere come ti attrezzerai! smile.gif
gabriele821
QUOTE(Antonio Canetti @ Dec 1 2011, 07:52 PM) *
se sei di Milano o gi� di li ci si pu� incontrare, io posseggo una d300s con MB-10.
Antonio


Grazie Antonio ma sono di Roma e attualmente vicino Cuneo per lavoro ma capito spesso per Milano e ti terr� in considerazione.
gabriele821
Ciao a tutti,
Oggi ho fatto un giro per centri commerciali e ho toccato con mano la d7000, devo dire che e' veramente leggera anche con il 18 - 105 montato ed molto bella
Ho visto anche la 3100 e la differenza di peso e' poca.
Purtroppo non avevano il battery pack " azz quanto costa" da farmi provare, credo che con quello si possa fare...
L'unico problema riscontrato come gi� detto da molti di voi e' lo zoom...
Ma una volta portata a casa un sistema lo trovo. smile.gif
Credo che prender� anche un cavalletto.
Grazie ancora e a presto



marcomigliori
Se con la destra riesci a premere un pulsante imposti le modalit� wireless e usi il telecomando in modi che impugni con la sinistra e scatti con la destra. Altrimenti potresti usare un cavalletto. Considera inoltre pero\' che muovere le ghiere solo con la sinistra mentre la reggi e\' molto scomodo. Io ti consiglio di iniziare a prendere confidenza con qst operazioni con un corpo macchina piccolo e maneggevole tipo la d3100 e come obiettivo un fisso o il 35 o il 50 entrambi afs F1.8 e un cavalletto cos� spendi poco e inizi se poi ti va bene avrai tutto il tempo per migliorarti. Buona fortuna ;-)
lhawy
ma scusa, se ho capito bene l'inconveniente fisico � alla destra vero? con il dito di quella mano hai abbastanza mobilit� per premere un pulsante? riesci tranquillamente ad alzare quel braccio?
perch� se come mi sembra di capire il problema � solo avere forza per stringere con le dita della mano destra il problema non sussiste.
mi spiego meglio: impungni la camera dall'obbiettivo con la mano sinistra, per avere pi� stabilit� tieni lo stesso braccio aderente al busto e con il gomito che punta un po' sulla pancia e con la destra ti limiti a premere il tasto per mettere a fuoco e scattare senza nemmeno doverla impugnare! � pi� facile a farsi che a descriverlo, io lo faccio spesso quando devo stare troppo in attesa o con un obbiettivo molto pesante, praticamente usi il braccio sinistro come se fosse un monopiede wink.gif
gabriele821
La mano destra e' come se fosse chiusa il braccio e' ok,
La macchina fotografica la userei sottosopra e con battery pack scatterei con l'indice sx
Mi sorge un dubbio se la fotocamera e' capovolta io avrei tutti i men� e indicatori vari scritti al contrario??
Sia sel mirino che nel display o ruotano con la fotocamera????
Grazie
lhawy
il tasto di scatto � sensibilissimo, basta sfiorarlo, se riesci a spegnere una candela non la mano destra non credo che avrai problemi o difficolt� a scattare normalmente con il metodo che ti ho suggerito: mano sinistra impugna la camera afferrandola dall'obbiettivo, con il braccio perfettamente verticale, e con la destra, anche solo con una nocca, scatti, prova smile.gif
isyrider
Ciao, io ho un problema alla mano destra e col braccio sinistro... beh, in realt� ce l'ho a entrambe le mani e alle spalle, tant'� che anni fa sono stata costretta a rinunciare alla mia vecchia Fuji STX-2. Ho avuto due compattine, che mi permettevano di inquadrare guardando attraverso il display, perch� per me il disagio pi� grande � riuscire a portare la macchina vicino al viso. Vedendo uscire le reflex con live view, ho azzardato l'acquisto, ho preso una D5000, e il live view lo uso solo per le inquadrature pi� complicate o per delle prospettive particolari.

Per il mio problema trovo molto comodo afferrare la macchina con una sola mano tenendola in verticale, oppure riesco ad avvicinarla al viso "appoggiandola" sulla mano destra e scattando con l'indice sinistro. Di certo devo fare le mie regolazioni prima dello scatto, ma in linea di massima me la cavo bene. Bisogna prendere confidenza col corpo macchina ed essere un pochino... "creativi". L'idea di usarla capovolta non mi � mai venuta, per� ci voglio provare.

In bocca al lupo!! smile.gif
roki90
QUOTE(gabriele821 @ Nov 30 2011, 10:31 PM) *
Ciao a tutti, sono Gabriele
Questo e' il mio primo post e vi scrivo per avere qualche consiglio....
Sono stato sempre un appassionato di fotografia ma avendo un problema alla mano destra ho sempre scartato le reflex "i mancini non sono considerati"
Ma la compatta non mi da soddisfazioni!!!
Ora avrei deciso di passare alla reflex....
Mi sono documentato un po' ho visto che usandola sottosopra con staffe o battery grip si riesce a scattare.....
Il mio dubbio principale: il peso della macchina fotografica si sente molto utilizzandola con una mano???
Obiettivamente secondo voi e' possibile usare una reflex con una sola mano.."la sinistra"??
Io me la vorrei regalare per natale e vorrei prendere una d7000
L'uso che ne farei e' amatoriale con voglia di imparare a fare belle foto.
Grazie



ho trovato la soluzione che fa per te! guarda l'uomo sulla destra cosa sta usando per scattare! � una sorta di "impalcatura" che gli stava appesa al collo e scattava con una pistola!! avresti risolto ogni problema cos�! sia di obiettivo che di peso che di micro mosso che di zoom!

dobbiamo chiedere a qualchuno pi� esperto se conosce come si chiama questo oggetto!

IPB Immagine

Uploaded with ImageShack.us
cuscinetto
QUOTE(gabriele821 @ Nov 30 2011, 10:31 PM) *
Ciao a tutti, sono Gabriele
Questo e' il mio primo post e vi scrivo per avere qualche consiglio....

Ciao Gabriele, sono sicuro che troverai quello che fa per te, secondo me hanno ragione quelli
che ti consigliano una staffa appesa al collo, o sulle spalle, qualcosa tipo quelle che usano i
cantautori per suonare la fisarmonica, per intenderci, potrai attuare molte piu manovre con
maggior comodo e piu sicurezza, se trovi un bravo tecnico riuscira sicuramente ad assemblartelo
con i materiali di oggi non dovrebbe essere un problema farlo leggero e comodo, magari sgangiabile
per ribaltare la macchina sulla pancia a mo di tracolla quando non ti serve, se questa staffa viene
rivestita dalla cinghia Nikon il tutto dovrebbe essere quasi invisibile e risultera una normale
macchina appesa a tracolla, ma all'occorrenza potrai alzare e clippare la staffa, il mirino ti si porra
davanti agli occhi, con la sola sx potrai: settare, zoommare, mettere a fuoco manualmente
volendo anche scattare, ma qui puoi optare per un servocomando meccanico sulla sx
o telecomando dx sx, questa soluzione ti permettera anche di fare caccia, eviterai il peso del Pack
e anche la spesa, leggerai i menu sempre in posizione corretta, se prenderai in considerazione
la larghezza, potrai usarlo sempre con qualsiasi fotocamera.
Sempre che ti vada bene! scusa se mi sono permesso, ciao.
max.pel
io una mezza idea artigianale ce l'avrei (non linciatemi per favore)

l'idea sarebbe reperire un'impugnatura a pistola che si usava con le reflex a pellicola e di appiccicare il comando remoto senza fili...
fedemaz94
QUOTE(max.pel @ Dec 5 2011, 02:23 AM) *
io una mezza idea artigianale ce l'avrei (non linciatemi per favore)

l'idea sarebbe reperire un'impugnatura a pistola che si usava con le reflex a pellicola e di appiccicare il comando remoto senza fili...


In un documentario su nat geo ho visto Steve McCurry usare lo stesso "stratagemma" per scattare con una D3. Evidentemente l'idea potrebbe funzionare!
masto
Forse � sfuggita, ma l'impugnatura a pistola l'avevo gi� suggerita nel messaggio n.7; ce n'� una in commercio che ha anche il pulsante di scatto; avendo per� la connessione mc-30 (quella della D300) per la D7000 � necessario un adattatore.
Non potendo mettere link commerciali, ho suggerito le streinghe da cercare su google, we qui le ripeto:

st grip japan
per l'impugnatura

MC30F-DC2M
per l'adattatore

si trovano anche impugnature pi� economiche, senza scatto, a cui appiccicare uno scatto remoto come suggerito da max.pel, ma credo che la soluzione precedente sia pi� comoda.
Lutz!
Interessante problema, ho cercato nella storia della fotografia ma nonho trovato nessuna fotocamera studiata per i mancini...

Chissa poi perche'. Io sono destro, Questa che si debba esser destrorsi non l-ho mai capita come imposizione culturale...

ROBIBK
colgo l'occasione del mio primo messaggio per salutare tutti e farvi i complimenti per la bellissima comunity.
tornando al post utilizzare un impugnatura a cinturino dove infili la mano destra e poi stringi in modo che resti fissa alla macchina potrebbe essere una soluzione visto che al lato pratico non devi stringere la macchina con la mano ne fare alcuno sforzo per tenerla in modo che con la sinistra resta libera per zoom ecc.
lo scatto (non so se sto dicendo una cavolata)a mio parere potresti usare un remoto tipo quello che si monta sulle torce che vengono montate sulle armi sono degli interruttori piatti poco ingombranti e molto sesibili e credo che con un poco di fai da te si possa realizzare senza problemi lo appiccichi dove ti � pi� comodo e scatti.
per capirci metto un paio di immagini di quello a cui mi riferisco (sperando di non andare contro il regolamento del forum)in caso eliminatele pure
impugnatura
IPB Immagine
comando remoto
IPB Immagine
bartman
[quote name='gabriele821' date='Nov 30 2011, 10:31 PM' post='2733513']
Ciao a tutti, sono Gabriele
Questo e' il mio primo post e vi scrivo per avere qualche consiglio....
Sono stato sempre un appassionato di fotografia ma avendo un problema alla mano destra ho sempre scartato le reflex "i mancini non sono considerati"


Ragazzi il grande Steve McCurry scatta con la mano sinistra, la destra la usa solo per reggere la macchina con una sorta di ministativo, quindi stai tranquillo non � certo un problema.

Roberto
gabriele821
Ho fatto il grande passo ieri ho portato a casa la d7000, devo dire che riesco a scattare con la destra quindi anche ad usare lo zoom il problema sono le ghiere di comando, ma in linea di massima riesco a gestire quasi tutto, nel frattempo ho ordinato il battery pack della meike con la speranza di riuscire a manovrarle con la sinistra... grazie ancora per i buoni consigli e a presto. Pollice.gif
edate7
Bravo, ottimo acquisto. Per risolvere il problema delle ghiere potersti scattare: 1) in totale automatismo (P); 2) in una qualunque priorit�, settando da menu la ghiera per te pi� raggoungibile in modo che modifichi i diaframmi o i tempi. In bocca al lupo... e buone foto!
Ciao e auguri
WalterB61
Gabriele, prova a cercare dei video con Steve McCurry, io l'ho visto scattare usando la mano sinistra perch� evidentemente ha qualche problema con la destra.
Impugna la reflex in maniera particolare ma visto le foto che riesce a fare direi che ..... si tratta solo di prenderci la mano.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.