Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Giacomo.terra
Mi stava balenando un idea, vorrei comprare una stampante a sublimazione, magari usata (se qualcuno conosce qualche modello buono faccia sapere), per andare nelle spiagge ed in accordo con i bagnini fare delle giornate fotografiche al mare...dato che ci sono un sacco di ragazzi e genitori di bambini che al mare le foto non le fanno...

Come faccio per mettermi in regola??
Permessi al comune?
Devo dare la ricevuta per ogni foto? quindi devo aprirmi una partita iva??

Sono un p� fuori da questi discorsi e non saprei come muovermi!
Francesco Martini
Non per scoraggiarti.... rolleyes.gif
ma con tutte le compattine e cellulari (fotografici.. rolleyes.gif ) che ci sono in giro...
ma chi vuoi che in spiaggia si rivolga al fotografo?????? laugh.gif
Francesco Martini
Giacomo.terra
trovami una madre che con una compatta riesce a fare belle foto al figlio che gioca in acqua... trovami uno che senza colpo di flash ti fa delle foto in controluce...piccole cose smile.gif
Giacomo.terra
Per non considerare le feste
Francesco Martini
Se proprio hai questa idea...cerca di andare a far foto in uno dei tanti villaggi turistici, facendoti assumere....o , al limite, facendoti dare il permesso in esclusiva.... rolleyes.gif
Francesco Martini
Marco Senn
Per vendere devi fare lo scontrino quindi devi avere una ditta quindi la partita iva... senza contare che al mare nel 99% dei casi o devi litigare con il concessionario dell'arenile o con i vigili urbani
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(Giacomo.terra @ Nov 30 2011, 07:09 PM) *
Mi stava balenando un idea, vorrei comprare una stampante a sublimazione, magari usata (se qualcuno conosce qualche modello buono faccia sapere), per andare nelle spiagge ed in accordo con i bagnini fare delle giornate fotografiche al mare...dato che ci sono un sacco di ragazzi e genitori di bambini che al mare le foto non le fanno...

Come faccio per mettermi in regola??
Permessi al comune?
Devo dare la ricevuta per ogni foto? quindi devo aprirmi una partita iva??

Sono un p� fuori da questi discorsi e non saprei come muovermi!



...potrebbe essere una idea....ad ogni modo, se non sei un dipendente della pubblica amministrazione, basta la P.IVA come Forografo e un bollettario di ricevute fiscali....

...io e un "collega" (lui munito di P.IVA e io come collaborazione freelance) lo facciamo ai tornei/stage di karate previo concessione della societ� sportiva....
....di genitori con le compattine ce ne sono a iosa....ma vedessi come vanno via le nostre foto!!!...
bergat@tiscali.it
QUOTE(Francesco Martini @ Nov 30 2011, 07:47 PM) *
Se proprio hai questa idea...cerca di andare a far foto in uno dei tanti villaggi turistici, facendoti assumere....o , al limite, facendoti dare il permesso in esclusiva.... rolleyes.gif
Francesco Martini


Mica � semplice... devi conoscere anche l� qualcuno
maxiclimb
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Nov 30 2011, 08:06 PM) *
Mica � semplice... devi conoscere anche l� qualcuno


In realt� spesso sono proprio loro (i villaggi) che spesso cercano fotografi per questa attivit�.
Peccato che offrano compensi da strozzini nella maggior parte dei casi (e si lavora parecchio...)
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(maxiclimb @ Nov 30 2011, 08:08 PM) *
In realt� spesso sono proprio loro (i villaggi) che spesso cercano fotografi per questa attivit�.
Peccato che offrano compensi da strozzini nella maggior parte dei casi (e si lavora parecchio...)


...difatti, secondo me non si deve farsi assumere come dipendente ma come professionista freelance...ti fai le tue foto e te le vendi dando una percentuale a foto alla gestione del villaggio...calcola che in questi contesti sono capaci di chiederti anche setto-otto euro per un 12x18 che ne costa 0,15 di stampa....se anche gli dai due euro a foto te ne rimangono pi� di quattro a te...
Francesco Martini
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Nov 30 2011, 08:06 PM) *
Mica � semplice... devi conoscere anche l� qualcuno

Non ho detto che e' semplice.... messicano.gif
ma con tutti i villaggi turistici che ci sono lungo le nostra coste...
uno che ti fa fare il fotografo..si trova..si trova.,... rolleyes.gif
Francesco Martini
hroby7
QUOTE(Marco Senn @ Nov 30 2011, 07:48 PM) *
Per vendere devi fare lo scontrino quindi devi avere una ditta quindi la partita iva...


Il signor "vitamine e cocco bello" non sarebbe d'accordo laugh.gif


Ciao
Roberto
Giacomo.terra
Grazie ragazi...diciamo che i villaggi turistici nella mia citt� si trasformano in albergo, dato che villaggi non ci sono...per gli alberghi sarebbe un bel servizio, che in teoria molti non hanno...quindi in teoria, dovrebbe fargli piacere un servizio in pi�...

Per la spiaggia considerando la finanza/guardia costiera/vigili urbani che passano � diventata invivibile e pensare di lasciare qualche passaggio legale mi spaventa...
bergat@tiscali.it
QUOTE(Giacomo.terra @ Nov 30 2011, 11:16 PM) *
Grazie ragazi...diciamo che i villaggi turistici nella mia citt� si trasformano in albergo, dato che villaggi non ci sono...per gli alberghi sarebbe un bel servizio, che in teoria molti non hanno...quindi in teoria, dovrebbe fargli piacere un servizio in pi�...

Per la spiaggia considerando la finanza/guardia costiera/vigili urbani che passano � diventata invivibile e pensare di lasciare qualche passaggio legale mi spaventa...


Basta avere partita iva e rilasciare ricevuta o fattura, poi al resto ci pensa il fiscalista.
Giacomo.terra
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Nov 30 2011, 11:18 PM) *
Basta avere partita iva e rilasciare ricevuta o fattura, poi al resto ci pensa il fiscalista.


Che sappiate ci sono agevolazioni per giovani? In particolare 21enni che fra tre giorni ne fa 22??

Quanto costa la partita iva all'anno?
Non vorrei rischiare di aprirla e poi tirar su la met� di quello che costa mettersi in regola...considerando che � un esperimento

Avevo sentito parlare di supermini con iva al 5% per i primi 4 anni...
bergat@tiscali.it
La partita iva ha solo un costo iniziale di 100 euro circa. Stop.
Quanto alle eventuali agevolazioni non sono edotto, ma credo che qualcosa esista.
lorenzomulas(exdaisuke_jigen)
QUOTE(Giacomo.terra @ Nov 30 2011, 07:24 PM) *
trovami una madre che con una compatta riesce a fare belle foto al figlio che gioca in acqua... trovami uno che senza colpo di flash ti fa delle foto in controluce...piccole cose smile.gif

Perch� secondo te gliene frega qualcosa? rolleyes.gif
Giacomo.terra
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Nov 30 2011, 11:34 PM) *
La partita iva ha solo un costo iniziale di 100 euro circa. Stop

Wow! Ottimo

QUOTE(Daisuke_Jigen @ Nov 30 2011, 11:35 PM) *
Perch� secondo te gliene frega qualcosa? rolleyes.gif

Tu come fai a essere certo che non le vogliano?
Non capisco...
MrFurlox
fai presto a sapere esattamente tutto vai nell' agenzia dell' ufficio entrate pi� vicino a te e li ti dicono tutto.

Marco
CVCPhoto
QUOTE(Giacomo.terra @ Nov 30 2011, 07:09 PM) *
Mi stava balenando un idea, vorrei comprare una stampante a sublimazione, magari usata (se qualcuno conosce qualche modello buono faccia sapere), per andare nelle spiagge ed in accordo con i bagnini fare delle giornate fotografiche al mare...dato che ci sono un sacco di ragazzi e genitori di bambini che al mare le foto non le fanno...

Come faccio per mettermi in regola??
Permessi al comune?
Devo dare la ricevuta per ogni foto? quindi devo aprirmi una partita iva??

Sono un p� fuori da questi discorsi e non saprei come muovermi!


Giacomo, a mio parere cerca qualche altro sbocco. Sulla spiaggia le foto se le scattano tutti con telefonini e/o compattine e della qualit� dello scatto poco si preoccupano. Ci sono invece dei fotografi che allestiscono dei set con palme finte, banane fine, scimmie finte su sabbia vera, per fortuna e accalappiano qualche sprovveduto. Stanno tutta una giornata a beccarsi raggi solari per guadagnare non so quanto, ma poco di certo.

Proponiti piuttosto per foto in discoteche, visto che la riviera ne � piena oppure paparazza le coppiette accondiscendenti e con un po' di spligliatezza cerca di vendere lo scatto. E' inflazionato anche questo settore, ma di sera sulla passeggiata davanti ai negozi, almeno le compattine e i telefonini per fortuna tirano fuori pochi scatti decenti.

Dimenticavo: la partita IVA. Inizalmente non te la consiglierei, in quanto non hai nemmeno l'idea se potrai guadagnare o meno. Prova per un mesetto ad inizio stagione e se vedi che le cose girano, mettiti in regola. Consultati in ogni caso con un commercialista che sapr� consigliarti per il meglio.

Carlo
alessandro.sentieri
Devi aprire la partita Iva e iscriverti al Registro delle Imprese,
Se � la tua unica attivit� devi anche iscriverti all'Albo delle Imprese Artigiane, all'Inail per assicurarti contro gli infortuni e all'Inps per i contributi pensionistici.
Se non � la tua unica attivit� (e quindi hai un'altra attivit� prevalente - in termini di tempo impegnato e ricavi conseguiti -) � sufficiente l'Inail.
Consiglio di aderire, da un punto di vista fiscale, al c.d. "regime dei minimi" che, se non superi un determinato volume di affari, ti permette di pagare, dall'1.1.2012, un'imposta sostitutiva pari al 5% del reddito per 5 anni o, se pi� favorevole, fino al compimento del 35� anno di et�, al posto di Irpef e relative addizionali e Irap. Inoltre saresti anche esonerato dagli studi di settore, da tutti gli adempimenti Iva e dalla tenuta della contabilit�, con un notevole risparmio di costi.
A grandi linee ovviamente wink.gif

Ale

QUOTE(CVCPhoto @ Dec 1 2011, 12:05 AM) *
Dimenticavo: la partita IVA. Inizalmente non te la consiglierei, in quanto non hai nemmeno l'idea se potrai guadagnare o meno. Prova per un mesetto ad inizio stagione e se vedi che le cose girano, mettiti in regola. Consultati in ogni caso con un commercialista che sapr� consigliarti per il meglio.


E' un reato Carlo, si chiama "lavoro nero" e comporta molti pi� problemi rispetto all'apertura della partita Iva...

Ale
Giacomo.terra
messicano.gif Grazie Alessandro...

Io vi ringrazio per i consigli, sicuramente avete pi� esperienza di me...
Avrei voglia di buttarmi, di vedere che succede e se i costi sono cosi proibitivi o il mercato � assente, spero di far pari e averci provato male non ha fatto!...vorrei proporre cose che nella mia citt� un p� smorta non ci sono biggrin.gif

Vediamo che succede....
Mauro1258
QUOTE(maxiclimb @ Nov 30 2011, 08:08 PM) *
In realt� spesso sono proprio loro (i villaggi) che spesso cercano fotografi per questa attivit�.
Peccato che offrano compensi da strozzini nella maggior parte dei casi (e si lavora parecchio...)



Quello che si lavora parecchio � un "eufemismo" ...

A Febbraio mi sono trovato in un villaggio turistico a Santo Domingo prevalentemente frequentato da Italiani, all'interno del villaggio c'era un "ufficio fortografico" dove lavoravano 4/5 ragazzi fotografi tutti con macchine Nikon e divisa "Nikon Staff".

Bene il rapporto fra lavoro/fatturato che faceva questo ufficio, era probabilmente il pi� alto fra tutti negozi e attivit� del villaggio: ho visto sborsare centinaia di euro per poche stampe rilasciate.

Devo dire che le foto erano molto belle, e quindi la gente le comprava volentieri, "mugugnava" un po sui prezzi ma alla fine le compravano.


CVCPhoto
QUOTE(alessandro.sentieri @ Dec 1 2011, 08:12 AM) *
Devi aprire la partita Iva e iscriverti al Registro delle Imprese,
Se � la tua unica attivit� devi anche iscriverti all'Albo delle Imprese Artigiane, all'Inail per assicurarti contro gli infortuni e all'Inps per i contributi pensionistici.
Se non � la tua unica attivit� (e quindi hai un'altra attivit� prevalente - in termini di tempo impegnato e ricavi conseguiti -) � sufficiente l'Inail.
Consiglio di aderire, da un punto di vista fiscale, al c.d. "regime dei minimi" che, se non superi un determinato volume di affari, ti permette di pagare, dall'1.1.2012, un'imposta sostitutiva pari al 5% del reddito per 5 anni o, se pi� favorevole, fino al compimento del 35� anno di et�, al posto di Irpef e relative addizionali e Irap. Inoltre saresti anche esonerato dagli studi di settore, da tutti gli adempimenti Iva e dalla tenuta della contabilit�, con un notevole risparmio di costi.
A grandi linee ovviamente wink.gif

Ale
E' un reato Carlo, si chiama "lavoro nero" e comporta molti pi� problemi rispetto all'apertura della partita Iva...

Ale


Ale, viste le facilitazioni che hai elencato, convengo con te. Il mio consiglio era dettato dal fatto di constatare prima se quella attivit� in spiaggia avrebbe potuto essere remunerativa e mettersi in un momento successivo in regola. Non era in incitamento a delinquere, ma a volte la massa di adempimenti burocratici da svolgere smorza qualsiasi entusiasmo, soprattutto in un giovane.

Carlo
Antonio Canetti
QUOTE(CVCPhoto @ Dec 1 2011, 01:54 PM) *
Non era in incitamento a delinquere, ma a volte la massa di adempimenti burocratici da svolgere smorza qualsiasi entusiasmo, soprattutto in un giovane.



messicano.gif si f�, ma non si dice messicano.gif

Antonio
Giacomo.terra
QUOTE(CVCPhoto @ Dec 1 2011, 01:54 PM) *
Ale, viste le facilitazioni che hai elencato, convengo con te. Il mio consiglio era dettato dal fatto di constatare prima se quella attivit� in spiaggia avrebbe potuto essere remunerativa e mettersi in un momento successivo in regola. Non era in incitamento a delinquere, ma a volte la massa di adempimenti burocratici da svolgere smorza qualsiasi entusiasmo, soprattutto in un giovane.

Carlo


hai ragione carlo...mi ero informato e avevo letto anche io questa cosa del 5%...
Mi sarebbe piaciuto molto buttarmi...poi come detto se le cifre non sono estremamente proibitive, magari mi diverto e alla peggio faccio pari...se non ci si prova nella vita non si sa mai cosa ti potresti perdere...

Il problema adesso � trovare una stampante ad un buon prezzo hmmm.gif
alessandro.sentieri
QUOTE(CVCPhoto @ Dec 1 2011, 01:54 PM) *
Non era in incitamento a delinquere, ma a volte la massa di adempimenti burocratici da svolgere smorza qualsiasi entusiasmo, soprattutto in un giovane.


Su questo aspetto sono assolutamente d'accordo.
E considera anche che con l'avvento della telematica il 90% del lavoro per la p.a. lo svolgiamo noi, direttamente dallo studio (con indubbi vantaggi, non lo nego).
Per� a volte rimpiango quando il 31 di maggio ci si recava in comune con un bel pacco di dichiarazioni mod.740 e altro, imbustate, con allegati che spesso mancavano o erano incompleti... insomma... altri tempi biggrin.gif

Ale
CVCPhoto
QUOTE(Giacomo.terra @ Dec 1 2011, 02:25 PM) *
hai ragione carlo...mi ero informato e avevo letto anche io questa cosa del 5%...
Mi sarebbe piaciuto molto buttarmi...poi come detto se le cifre non sono estremamente proibitive, magari mi diverto e alla peggio faccio pari...se non ci si prova nella vita non si sa mai cosa ti potresti perdere...

Il problema adesso � trovare una stampante ad un buon prezzo hmmm.gif


E' quello il problema. Un amico fotografo l'ha appena presa e credo faccia come massimo il formato 12x18, pagandola quasi 2mila euro.

Carlo
Giacomo.terra
QUOTE(CVCPhoto @ Dec 1 2011, 02:36 PM) *
E' quello il problema. Un amico fotografo l'ha appena presa e credo faccia come massimo il formato 12x18, pagandola quasi 2mila euro.

Carlo


qualche usatino si trova che stampa fino a 15x22...la velocit� � un problema relativo...per� non conoscendo minimamente le qualit� delle varie marche ho paura di andare ad occhi chiusi....

Mitsubishi mi hanno detto molti che � ottima...ma spendi 2000 euro in effetti...pi� i costi di stampa non ci sto dentro
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.