Devi aprire la partita Iva e iscriverti al Registro delle Imprese,
Se � la tua unica attivit� devi anche iscriverti all'Albo delle Imprese Artigiane, all'Inail per assicurarti contro gli infortuni e all'Inps per i contributi pensionistici.
Se non � la tua unica attivit� (e quindi hai un'altra attivit� prevalente - in termini di tempo impegnato e ricavi conseguiti -) � sufficiente l'Inail.
Consiglio di aderire, da un punto di vista fiscale, al c.d. "regime dei minimi" che, se non superi un determinato volume di affari, ti permette di pagare, dall'1.1.2012, un'imposta sostitutiva pari al 5% del reddito per 5 anni o, se pi� favorevole, fino al compimento del 35� anno di et�, al posto di Irpef e relative addizionali e Irap. Inoltre saresti anche esonerato dagli studi di settore, da tutti gli adempimenti Iva e dalla tenuta della contabilit�, con un notevole risparmio di costi.
A grandi linee ovviamente

Ale
QUOTE(CVCPhoto @ Dec 1 2011, 12:05 AM)

Dimenticavo: la partita IVA. Inizalmente non te la consiglierei, in quanto non hai nemmeno l'idea se potrai guadagnare o meno. Prova per un mesetto ad inizio stagione e se vedi che le cose girano, mettiti in regola. Consultati in ogni caso con un commercialista che sapr� consigliarti per il meglio.
E' un reato Carlo, si chiama "lavoro nero" e comporta molti pi� problemi rispetto all'apertura della partita Iva...
Ale