QUOTE(mariomarcotullio @ Dec 2 2011, 04:26 PM)

Complimenti, splendide foto. Nella tua risposta � sottinteso che hai usato un 18-200!
Le foto non sono mie, ma la sostanza resta la stessa: per ottenere uno scatto valido prima vengono fotografo, soggetto, messaggio, luce, poi tecnica e infine lo strumento.
Ho il 18-200, zoom f/2.8, f/4 e fissi.
Ogni strumento pu� dare soddisfazioni, per questo concordo pienamente con quanto scritto da Marco:
QUOTE(MrFurlox @ Dec 3 2011, 10:04 PM)

� appunto un buon tutto fare .... ma se lo mettiamo a confronto con le lenti luminose perde su TUTTI i fronti , luminosit� , distorsione , nitidezza , contrasto ... non scherziamo non si pu� nemmeno paragonare una lente da 600� che copre da 18 a 200 con lenti ( 3 ) che coprono da 14 a 200 al modico prezzo di 5000 � ( se bastano ) quindi pane al pane vino al vino sono semplicemente due cose non confrontabili
Marco
Non confrontiamo pane e vino.
Per� ricordiamo che pure il 18-200 o un 24-120 possono permettere scatti impossibili per un fisso o uno zoom pi� pesante, meno esteso e pi� vistoso.