QUOTE(hyperjeeg @ Dec 5 2011, 08:34 AM)

Provo a interpretare, con un esempio che mi � pi� vicino.
Prendiamo un fucile d'assalto e uno di precisione. Quello d'assalto ha una canna molto pi� corta di quello di precisione perch� fatto per sparare in contesti dove la precisione deve essere tale in un ordine di misura di al massimo 30-50mt (come nel softair, per intenderci). La pallottola compie quindi meno strada "vincolata" dalla canna e subir� maggiormente l'influenza dei movimenti del tiratore (rinculo e deriva).
Il fucile di precisione "costringe" la pallottola lungo la canna per pi� tempo, imprimendo alla stessa una direzione che manterr� anche fuori dalla canna stessa per pi� tempo rispetto alla pallottola uscita dall'M4.
Se la fisica meccanica � sempre lei, anche la luce sparata attraverso le cannucce viene incanalata e riflessa dalle pareti delle cannucce stesse nella stessa direzione, di fatto concentrandosi. Idealmente, quindi, pi� � lunga la cannuccia e pi� dritto e concentrato sar� il fascio di luce. Pi� corta la cannuccia, minori le riflessioni, maggiore la dispersione e minore la concentrazione.
Pu� andare?:-P
Alla prossima!!!
Jeeg
mi hai spaventato fino a leggere "softair"!!

cmq non fa una piega... tranne (ma in testa a me) il fatto che le cannucce e cos� il nido d'ape siano corti e non pi� lunghi del tubo ecc...
QUOTE(Antonio Canetti @ Dec 5 2011, 08:35 AM)

le cannucce o il pi� professionale "nido d'ape" servono a rendere la luce in un raggio parallelo, per potere illuminare una zona specifica in modo uniforme, se un flash normale illumina tutta una stanza con un nido d'ape puoi illuminare (per esempio) solo il volto.
Antonio
ma le cannucce colorate che vedo usate nei tutorial... non influenzano il colore?