QUOTE(cuscinetto @ Nov 27 2011, 10:13 AM)

La sigla completa del 70-300 � Tamron AF 70-300mm 1: 4- 5.6 Tele-Macro ( 1:2 ) diam 62 A17
con l'apposito selettore AF - MF, non ci si puo sbagliare, abbastanza luminoso lo asseriscono quelli
che aggiungono le opinioni dopo l'acquisto, il pregio AF lenta � quando segui un volatile un AF
veloce non � che � sempre migliore ( provata ) nella tempistica attiva troppe correzioni in
successione e non � difficile toppare.
Anche se non � perfettamente cosi la richiesta era transennata da un budget, presumo che sia
un giovane, che si proclama non esperto, va aiutato e incoraggiato, ha detto che ha la possibilita
di comprare una panda, � inutile che gli dite o Mercedes o niente! o che se non compra la
Mercedes ha una ######### in mano, noo! fra le altre cacche quella � la migliore, il sigma analogo
per me inferiore, ed ha una lente notevolmente piu piccola, non vedo perch� la versione
stabilizzata del nuovo che costa 3 volte, solo per lo stabilizzatore debba avere una resa migliore
in quanto alle lenti luminose, lo sappiamo tutti quali sono! ma in questo caso � inutile
avrai letto che come zoom tutto fare gli ho consigliato il 18-105vr usato e la possibilita di rientrare
nella spesa. Adesso per noi che siamo piu esperti, un po di sensibilita! che opinione si fara
leggendo queste discussioni a seguito, gli togliamo la possibilita di fotografare con serenita
l'esperienza e le possibilita in seguito lo indirizzeranno meglio.
Quando uno dice: mi occorre, ma non posso spendere piu di 200! io lo prendo alla Lettera, forse
perch� so cosa vuol dire, non gli posso dire: per l'amor del cielo, non comprare nulla.
Ciao un saluto a tutti, tranquillamente, serenamente, senza alterazione o risentimenti.
scattiamo scattiamo con qualunque mezzo.
Nessun problema, siamo qui per confrontarci e aiutare chi ne ha bisogno.
Ribadisco che certi 70-300 sono un furto legalizzato ai danni del compratore. E purtroppo ci sono caduto anche io che mi sono tenuto questo obiettivo dal 2005 senza quasi mai poterlo usare, o per la scarsissima luminosit� o per la sua indecente lentezza. Ho rimediato solo un mese fa.
Ti assicuro che gli stabilizzati, pur costando quello che costano, valgono tutti i loro soldi e non solo per lo stabilizzatore (che serve proprio con ottiche poco luminose e con focali lunghe) ma soprattuto per la loro qualit� ottica che non ha nulla a che vedere coi non stabilizzati. E ti dico anche che, a parte l'AF, il Tamron stabilizzato � anche otticamente migliore (di un pelinoi) del Nikon.
Questa, credo, sia la realt� ed � bene farla presente sempre!
Poi � chiaro che a decidere � sempre il portafogli (sigh), ma almenpo lo si fa sapendo ioncontro a quello che si prende e senza delusioni.
Inoltre, a proposito della tua "mercedes", il nostro amico chiede uno zoom potente, nitido e luminoso. Sarebbe come chiedere un'auto di 2000cc, full optional ABS+ESP, con 7000 euro. Forse si trovar� l'indiana Tata, ma poi quando la guidi.... (paragone grososlano, ma tanto per capirci)