Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
tatar
Salve,

stavo guardando su internet un filtro polarizzatore da montare sul mio 18-105.

Mi sono soffermato su tre versioni differenti di filtri senza riuscirne a comprendere le differenze sostanziali.

Si tratta di:
FIltro 67mm Polarizzatore Circolare Hoya C-PL 95�
Filtro 67mm Polarizzatore HD-Serie Hoya 77�
Filtro 67mm Polarizzatore Hoya Pro 1 DMC 59�

Mi � chiaro che quello da 95� sar� il migliore cool.gif ma perch�?
Quale mi consigliate, in funzione anche dell'obiettivo ritenuto "scrauso"?


grazie.gif
fedebobo
Credo che nessuno pi� di loro sia in grado di risponderti:

http://www.hoyafilter.com/products/hoya/index.html

Sul fatto di mettere un filtro scrauso su un obiettivo scrauso beh, i difetti si sommano, quindi vedi un po' tu. Senza contare poi che un filtro buono te lo porti avanti con gli anni anche se cambierai lente. Anzi, se hai gi� questa idea, potresti prendere i filtri in diametro 77mm, cos� avrai piena compatibilit� con tutte le ottiche anche professionali. Poi li adatti alle lenti pi� piccole con un anello step-down. Certo, in questi casi non potrai montare il paraluce.

Saluti
Roberto
exuvia
QUOTE(tatar @ Nov 19 2011, 10:15 AM) *
Salve,

stavo guardando su internet un filtro polarizzatore da montare sul mio 18-105.

Mi sono soffermato su tre versioni differenti di filtri senza riuscirne a comprendere le differenze sostanziali.

Si tratta di:
FIltro 67mm Polarizzatore Circolare Hoya C-PL 95�
Filtro 67mm Polarizzatore HD-Serie Hoya 77�
Filtro 67mm Polarizzatore Hoya Pro 1 DMC 59�

Mi � chiaro che quello da 95� sar� il migliore cool.gif ma perch�?
Quale mi consigliate, in funzione anche dell'obiettivo ritenuto "scrauso"?
grazie.gif


Vai tranquillo col Pro 1 DMC, e' un validissimo pola. Piuttosto, mi paiono tutti prezzi alti... a mio parere in rete si trova a meglio.
CVCPhoto
Parere personale... se non ne fai un utilizzo sistematico e professionale, tra i tre sceglierei quello che costa meno.

L'unico rischio apparente � la vignettatura, dal momento che il pi� costoso, se non ricordo male, ha la montatura slim, mentre gli altri hanno la montatura standard che alle minime focali possono produrre una lieve vignettatura... tutta da valutare per�.

Carlo
marce956
Come prezzi in rete dovresti trovare di meglio ... Il filtro prendilo buono, magari da 77 mm. con il riduttore, cos� ti rimane anche se e quando cambierai obiettivo o se prenderai obiettivi pro ...
dario_sicchiero
QUOTE(CVCPhoto @ Nov 20 2011, 12:45 AM) *
Parere personale... se non ne fai un utilizzo sistematico e professionale, tra i tre sceglierei quello che costa meno.

L'unico rischio apparente � la vignettatura, dal momento che il pi� costoso, se non ricordo male, ha la montatura slim, mentre gli altri hanno la montatura standard che alle minime focali possono produrre una lieve vignettatura... tutta da valutare per�.

Carlo


Sempre per il 18-105 Nikon, ad oggi, quale filtro pola si pu� acquistare rimanendo sui 50-60 euro, che non vignetti?
Grazie.
Dario
Alex_Murphy
Io avevo il Nikkor 16-85 e su di esso ho usato il filtro polarizzatore circolare HOYA PRO 1D CIRCULAR PL 67mm

Ma alla fine non l'ho usato quasi per niente perch� pochi giorni dopo ho venduto il 16-85 e non ho fatto in tempo a godermelo se non per poche foto dal balcone di casa....

Poi ho comprato obiettivi da 77mm e sono riuscito ad utilizzare questo filtro solamente quest'inverno a Parigi per qualche foto mettendolo con l'adattore che riduce il diametro da 77mm a 67mm dove non puoi usare le focali estreme dell'obiettivo (per esempio sul Tokina 12-24 lo posso usare da 17 a 24m).

Cmq anche se non � slim non vignettava a 16mm sul 16-85 e quindi non vignetter� sul 18-105 che 18mm hanno un'angolo di campo inferiore.

Guarda se vuoi te lo vendo cos� me ne compro uno da 77mm cos� posso usarlo anche a 12mm....
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.