Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
dlm74
Intanto grazie ancora a tutti quelli che mi hanno consigliato uno zoommino da viaggio in fase d'acquisto (70-210, se trovassi l'edizione D sarebbe meglio, ma sembrano introvabili..a prezzi onesti s'intende biggrin.gif )

..vorrei per� iniziare a costruire un piccolo parco obiettivi e visto che buona parte degli angoli verranno coperti dallo zoom (per ora! tongue.gif), comincerei dal grandangolo.

Ho visto ottime foto con obiettivi inutilizzabili (15 ais etc) e vorrei un consiglio guru.gif da chi � pi� esperto (ci vuole ben poco!)

..dimenticavo..purtroppo il mio buono pasto mensile � umano huh.gif , quindi starei sull'usatissimo o su qualche perla nascosta.

grazie tutti!

ciao

tribulation
imho il miglior grandangolare zoom per rapporto q/p � il tokina 12-24 f4.
cerca la prima versione non motorizzata (tanto a noi d90isti non serve il motorino di maf), di solito intorno ai 300 euros

ciao
mirko
osterman
Ciao.
I grandangolari zoom per nikon sono (prezzi nuovo online italiano):
Nikon 10-24 f/3.5-4.5 (758); usato quasi introvabile
Nikon 12-24 f/4 (989); usato sui 550-600
Tokina 12-24 f/4 (512); usato sui 350-400
Tokina 11-16 f/2.8 (640); usato sui 500
Sigma 10-20 nelle due versioni f/3.5 (585) e f/4-5.6 (450);
Sigma 12-24 f/4.5-5.6 (757) - attenzione: � l'unico anche FX (vale a dire che lo puoi usare anche su fx fin dalla focale pi� corta);
Sigma 8-16 f/4.5-5.6 (575); usato non ricordo, credo quasi introvabile
Tamron 10-24 f/3.5-4.5 (410).
Del Tamron parlano tutti (test e impressioni) male.
Del Tokina 11-16 parlano tutti benissimo, per� l'escursione � molto limitata.
Degli altri parlano benino (senza sperticarsi, per�, Nikon compresi).
Le mie riflessioni al riguardo:
- i Nikon costano una fucilata per quello che rendono otticamente, ma - ovviamente - mantengono assai di pi� il valore sull'usato (semmai li dovessi rivendere); tra i due, photozone (di cui mi fido) sostiene che non vede alcuna ragione per preferire il pi� caro e blasonato 12-24 al 10-24;
- il Sigma 12-24 ha senso solo se pensi a breve di passare a Fx;
- il Tokina 12-24 e i Sigma 10-20 otticamente si equivalgono (almeno cos� dicono i test): uno ha 2 mm in basso (10 vs. 12), l'altro 4 in alto (24 vs. 20): se vuoi un obiettivo da mettere su per un giretto, meglio (come lunghezza focale) il 12-24 (eventualmente affiancato a un fisso luminoso 35-50-85 decidi tu);
- il Tokina 11-16 dai test � quello otticamente migliore, ma anche (e non � casuale) meno "versatile";
- il Sigma 8-16 mi lascia perplesso (lo reputo pi� una "corsa al ribasso" che altro, ribasso inteso nels enso di linghezza focale).
Dipende quindi anche da che altre lenti hai e dall'uso che intendi farne.
Io (con d90) ho il 18-105 del kit, un 50 1.8 e un 85 1.8. Dovendo (ci� che conto di fare a breve) prendere un grandangolo, penso opterei per il Tokina 12-24, proprio per la maggiore versatilit�, e per i 250 euro in meno rispetto al Nikon 10-24; se per� trovassi un usato Nikon 10-24 a buon prezzo, penso che lo prenderei (sempre per la versatilit�), ma - come ti ho detto - finora usato ne ho visto solo uno (fuori budget).
In sostanza, a mio parere: miglior rapporto qualit�-prezzo-usabilit�: Tokina 12-24, seguito a ruota dai Sigma 10-20.
Spero ti sia stato utile, ciao.
dlm74
Caspita! utilissimo perch� i prezzi Nikon -nuovi- sono davvero fuori portata. ma qualche ottica fissa no? Fotocamera.gif

Grazie ancora! grazie.gif
tribulation
QUOTE(davidemenegollo @ Nov 17 2011, 10:16 PM) *
Caspita! utilissimo perch� i prezzi Nikon -nuovi- sono davvero fuori portata. ma qualche ottica fissa no? Fotocamera.gif

Grazie ancora! grazie.gif


non credo possa interessarti il 14 f2.8 smile.gif
altri fissi grandangolari per dx non ci sono, a meno di voler considerare i fish eye
dlm74
Grazie, ma la faccina -e una rapida ricerca ebay- mi induce a ritenere che il costo sia un po'.."disumano".

Ma qualche fissa FX? dovrebbe andare lo stesso no?!?! certo con un angolo -distorsione?!?- diverso, ne sento parlare molto bene da gli esperti (i fissati per i fissi smilinodigitale.gif )
ciao

tribulation
QUOTE(davidemenegollo @ Nov 17 2011, 10:48 PM) *
Ma qualche fissa FX? dovrebbe andare lo stesso no?!?! certo con un angolo -distorsione?!?- diverso, ne sento parlare molto bene da gli esperti (i fissati per i fissi smilinodigitale.gif )
ciao


purtroppo i fissi fx non sono abbastanza grandangolari una volta montati su una dx.
il minimo abbordabile � il 20mm che diventa un 35mm equivalente, davvero troppo poco grandangolare...

su dx non c'� alternativa agli zoom ultrawide
fedebobo
Io dico che un Nikkor 12-24 si trova piuttosto facilmente sul mercato dell'usato ad un prezzo molto allettante rispetto al nuovo e, sebbene non sia esente da qualche difettuccio, direi che va molto bene.
E' l'ottica del mio corredo che uso di pi�. In pratica � molto difficile che esca senza di lei in borsa.

Saluti
Roberto
il donda
ho trovato in vendita in un negozio (quindi revisionato e con un anno di garanzia) un nikon 12-24 a 650,00 euro

secondo voi � il prezzo giusto?
io ero tentato di prendere il 10-24 per il prezzo pi� contenuto (nuovo), per i 2mm in meno di focale e perch�, a leggere le recensioni ed i test, pare che le due ottiche si assomiglino molto

adesso per� ritorno nell'indecisione...
Luigi_FZA
Visto che lo prendi in negozio e ti offre un anno di garanzia, direi che il prezzo e' il suo.
L.
Cecu_R
QUOTE(osterman @ Nov 17 2011, 09:46 PM) *
Ciao.
I grandangolari zoom per nikon sono (prezzi nuovo online italiano):
Nikon 10-24 f/3.5-4.5 (758); usato quasi introvabile
Nikon 12-24 f/4 (989); usato sui 550-600
Tokina 12-24 f/4 (512); usato sui 350-400
Tokina 11-16 f/2.8 (640); usato sui 500
Sigma 10-20 nelle due versioni f/3.5 (585) e f/4-5.6 (450);
Sigma 12-24 f/4.5-5.6 (757) - attenzione: � l'unico anche FX (vale a dire che lo puoi usare anche su fx fin dalla focale pi� corta);
Sigma 8-16 f/4.5-5.6 (575); usato non ricordo, credo quasi introvabile
Tamron 10-24 f/3.5-4.5 (410).
Del Tamron parlano tutti (test e impressioni) male.
Del Tokina 11-16 parlano tutti benissimo, per� l'escursione � molto limitata.
Degli altri parlano benino (senza sperticarsi, per�, Nikon compresi).
Le mie riflessioni al riguardo:
- i Nikon costano una fucilata per quello che rendono otticamente, ma - ovviamente - mantengono assai di pi� il valore sull'usato (semmai li dovessi rivendere); tra i due, photozone (di cui mi fido) sostiene che non vede alcuna ragione per preferire il pi� caro e blasonato 12-24 al 10-24;
- il Sigma 12-24 ha senso solo se pensi a breve di passare a Fx;
- il Tokina 12-24 e i Sigma 10-20 otticamente si equivalgono (almeno cos� dicono i test): uno ha 2 mm in basso (10 vs. 12), l'altro 4 in alto (24 vs. 20): se vuoi un obiettivo da mettere su per un giretto, meglio (come lunghezza focale) il 12-24 (eventualmente affiancato a un fisso luminoso 35-50-85 decidi tu);
- il Tokina 11-16 dai test � quello otticamente migliore, ma anche (e non � casuale) meno "versatile";
- il Sigma 8-16 mi lascia perplesso (lo reputo pi� una "corsa al ribasso" che altro, ribasso inteso nels enso di linghezza focale).
Dipende quindi anche da che altre lenti hai e dall'uso che intendi farne.
Io (con d90) ho il 18-105 del kit, un 50 1.8 e un 85 1.8. Dovendo (ci� che conto di fare a breve) prendere un grandangolo, penso opterei per il Tokina 12-24, proprio per la maggiore versatilit�, e per i 250 euro in meno rispetto al Nikon 10-24; se per� trovassi un usato Nikon 10-24 a buon prezzo, penso che lo prenderei (sempre per la versatilit�), ma - come ti ho detto - finora usato ne ho visto solo uno (fuori budget).
In sostanza, a mio parere: miglior rapporto qualit�-prezzo-usabilit�: Tokina 12-24, seguito a ruota dai Sigma 10-20.
Spero ti sia stato utile, ciao.


Quoto in pieno l analisi di Osterman
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.