mcardini
Nov 9 2011, 08:32 PM
Animiamo la nuova sezione!
Io nei video sono davvero un neofita, mai fatto un video piu' lungo di 15 sec in vita mia, neanche con il cellulare.
Ma dato che le nostre belle reflex permettono di fare video fullhd di tutto rispetto volevo iniziare a documentarmi sul montaggio.
Girando in rete, i programmi piu' gettonati su piattaforma windows sono Sony Vegas e Adobe Premiere, sia nelle versioni depotenziate (dal costo nettamente minore) che nelle versioni pro.
Su piattaforma windows, voi che software usate per il montaggio video?
buzz
Nov 10 2011, 12:47 AM
edius, studio 11
BrussBRLN
Nov 10 2011, 02:22 AM
QUOTE(buzz @ Nov 10 2011, 12:47 AM)

edius, studio 11
pure io edius 6
vvtyise@tin.it
Nov 10 2011, 05:17 AM
e su Mac?
mirko_nk
Nov 10 2011, 08:17 AM
SU PC Premiere Pro � ottimo, abbastanza intuitivo e con la logica di funzionamento simile al resto della SUite. E' molto molto buono anche Edius 6, che ha il vantaggio di lavorare anche con macchine meno veloci, soprattutto se si hanno clip FullHD.
Per un Neofita consiglio di non spendee una cifra importante per il software. Adobe Premiere Elements credo sia una ottima soluzione al tuo caso. E' molto simile al fratello maggiore come potenzialit�, ma costa sui cento euro...
QUOTE(vvtyise@tin.it @ Nov 10 2011, 05:17 AM)

e su Mac?
Su MAC ci sta sempre Premiere Pro, Express, e Final Cut, che per� nell'ultima versione sembra non essere pi� all'altezza della concorrenza. I miei colleghi Mac User usano FInal Cut 7...
Massimiliano Piatti
Nov 10 2011, 08:55 AM
Su piattaforma Mac,per un uso prettamente amatoriale puoi utilizzare iMovie,e' semplice intuitivo e con le debite proporzioni riesci a confezionare un buon prodotto.
Massi
mirko_nk
Nov 10 2011, 09:12 AM
QUOTE(Massimiliano Piatti @ Nov 10 2011, 08:55 AM)

Su piattaforma Mac,per un uso prettamente amatoriale puoi utilizzare iMovie,e' semplice intuitivo e con le debite proporzioni riesci a confezionare un buon prodotto.
Massi
Giusto... mi ero dimenticato... e per di pi� � free...
hroby7
Nov 10 2011, 09:17 AM
Io utilizzo Power Director 9 (ora c'� anche il 10) su PC
Rapidissimo.....e lavora tutti i nativi
Ciao
Roberto
vvtyise@tin.it
Nov 10 2011, 09:17 AM
QUOTE(mirko_nk @ Nov 10 2011, 09:12 AM)

Giusto... mi ero dimenticato... e per di pi� � free...
come tratta iMovie i file AVCHD?
mirko_nk
Nov 10 2011, 09:32 AM
QUOTE(vvtyise@tin.it @ Nov 10 2011, 09:17 AM)

come tratta iMovie i file AVCHD?
Non lo so... Io utilizzo Premiere per PC...
BrussBRLN
Nov 10 2011, 11:27 AM
QUOTE(mirko_nk @ Nov 10 2011, 09:32 AM)

Non lo so... Io utilizzo Premiere per PC...

Fondamentale � sapere quanto vuoi spendere e se vuoi un programma professionale o ti serve semplicemente editare un video di pochi minuti, intercambiando 3 o 4 takes.
Inutile avere e spendere di pi� quando si pu� fare a meno.
I programmi destinati ad uso professionale attualmente sono: Adobe Premiere Pro cs5 (io vengo dal cs4 con cui mi sono trovato MALISSIMO), Final Cut (appunto solo per mac e in pi� con l'ultima versione ciofeca), Sony Vegas, Edius, Avid Media Composer (destinazione prettamente da studio tv).
Spesse volte le stesse case producono sw anche non professionali, tra gli innumerevoli consiglio virtual dub e avid ma la versione studio.
devilkkw
Nov 10 2011, 12:13 PM
Sony vegas,molto intuitivo.Supporta molti formati ed il rendering � abbastanza veloce.
Adobe after effects � molto buono,un p� complicato,ma permette molto,soprattutto se usi effetti speciali.
ziouga
Nov 10 2011, 01:07 PM
QUOTE(devilkkw @ Nov 10 2011, 12:13 PM)

Adobe after effects � molto buono,un p� complicato,ma permette molto,soprattutto se usi effetti speciali.
After Effects NON � un software di montaggio e NON sostituisce i software di montaggio.
� un software di compositing ed effetti.
Giusto per chiarire...
ciao
Alessandro
mirko_nk
Nov 10 2011, 01:10 PM
QUOTE(BrussBRLN @ Nov 10 2011, 11:27 AM)

Fondamentale � sapere quanto vuoi spendere e se vuoi un programma professionale o ti serve semplicemente editare un video di pochi minuti, intercambiando 3 o 4 takes.
Inutile avere e spendere di pi� quando si pu� fare a meno.
Verissimo... Si deve spendere in abse a quello che si deve fare e non soltanto perch� fa figo avere il programma PRO.
QUOTE(BrussBRLN @ Nov 10 2011, 11:27 AM)

I programmi destinati ad uso professionale attualmente sono: Adobe Premiere Pro cs5 (io vengo dal cs4 con cui mi sono trovato MALISSIMO)....
E' vero, ma ora con la 5.5 � tutta un altra storia...
QUOTE(BrussBRLN @ Nov 10 2011, 11:27 AM)

.....Final Cut (appunto solo per mac e in pi� con l'ultima versione ciofeca)....
Purtroppo � vero anche questo... Non me lo sarei aspettato da Apple...
Massimiliano Piatti
Nov 10 2011, 01:18 PM
Apple sta lavorando alla versione di Final Cut 11 e le voci dicono essere qualcosa di grandioso che sar� difficile raggiungere in breve tempo dalla concorrenza.
ziouga
Nov 10 2011, 01:20 PM
QUOTE(BrussBRLN @ Nov 10 2011, 11:27 AM)

Final Cut (appunto solo per mac e in pi� con l'ultima versione ciofeca)
Non � una ciofeca.
� un software riscritto da zero con criteri che certamente scontentano tutti i "vecchi" operatori del settore, me compreso.
� un software che necessariamente delude chi ha tonnellate di vecchi progetti e preset che non pu�/vuole abbandonare, oggi.
Ma per chi inizia oggi a montarsi i filmini della DSLR e non ha problemi di retrocompatibilit�, forse � il prodotto giusto...
ciao
Alessandro
mcardini
Nov 10 2011, 08:10 PM
Prima di tutto grazie per i consigli.
Per iniziare scarichero' le demo di vegas studio e premeiere elements, le versioni "leggere" ed economiche, poi vedro' con quale mi trovero' piu' a mio agio.
Leggendo in rete, su windows parlano un gran bene del prodotto Sony.
vvtyise@tin.it
Nov 10 2011, 08:17 PM
dovendo praticamente partire dall'inizio, cosa sceglire tra Final Cut Express ed il nuovo Final Cut Pro X?
Le mie necessit� sono quelle di fare dei "documentari" senza eccessive pretese costituiti da video e immagini.
mirko_nk
Nov 10 2011, 11:42 PM
QUOTE(mcardini @ Nov 10 2011, 08:10 PM)

Leggendo in rete, su windows parlano un gran bene del prodotto Sony.
E' vero, per� � meno
userfriendly degli altri...
karlsruhe
Nov 12 2011, 02:01 AM
Ciao imovie legge il formato da te citato, e non e niente male, poi io uso fcp7 pero un po macchinoso da usare ma veramente professionale, sto testando da qualche mese fcpx e devo dire per uno che usa il montaggio professionale senza multi cam e un prodotto valido e in pratico una evoluzione professionale di imovie e veramente molto veloce e stabile, e pi� ci lavoro e pi� mi sta convincendo, altrimenti premi�re che comunque sia non e una fionda e ha problemi di crash quasi continui, forse migliorato nella cs5.5, comunque provati imovie si possono fare tante cose interessanti.
Gianluca.
Enrico_Luzi
Nov 12 2011, 08:48 AM
QUOTE(buzz @ Nov 10 2011, 12:47 AM)

edius, studio 11
dice benissimo buzz.
Edius al 100%
vvtyise@tin.it
Nov 12 2011, 08:53 AM
QUOTE(Horuseye @ Nov 12 2011, 08:48 AM)

dice benissimo buzz.
Edius al 100%
gira sia su pc che mac?
BrussBRLN
Nov 12 2011, 01:04 PM
QUOTE(vvtyise@tin.it @ Nov 12 2011, 08:53 AM)

gira sia su pc che mac?
Certo, ed offre anche a macchine non mostruose di poter lavorare, anche in hd. ottime anche le migliorie riguardo il codec h264
69andbros
Nov 16 2011, 03:24 PM
Non ho visto segnalato Magix Video DeLuxe.
E' un programmino certo non a livello di Premiere ma pi� che dignitoso, molto semplice che uso spesso (io ho la versione 2008) con ottimi risultati per quelle che sono le mie aspettative.
Ha il vantaggio non indifferente di costare 100euri, legge tutti i formati ed esporta anche in full hd.
mirko_nk
Nov 16 2011, 03:45 PM
QUOTE(BrussBRLN @ Nov 12 2011, 01:04 PM)

Certo, ed offre anche a macchine non mostruose di poter lavorare, anche in hd. ottime anche le migliorie riguardo il codec h264
No, Edisu � solo per PC, ameno che lo vuoi utilizzare con parallels, ma non so quanto il gioco valga la candela...
Ecco la pagina delle caratteristiche di Edius
http://www.grassvalley.com/products/edius_6
RedSand
Nov 17 2011, 04:04 PM
Premetto che di video me ne intendo zero, stavo cercando un software di video editing free e alternativo a movie maker e ho "trovato" Videopad video editor; � solo in inglese ma mi sembra che lavori bene, accetta i mov in input,esporta in full hd, e da quanto ho capito, dopo un periodo di prova di 14 giorni, i formati output disponibili si riducono a avi,mwv,asf.
Francesco
denver
Nov 17 2011, 05:19 PM
Non so se lo conoscete ma io uso da un annetto circa AVS video editor
http://www.avs4you.com/it/AVS-Video-Editor.aspxSemplicissimo e intuitivo....ma soprattutto non appesantisce il sistema con continue richieste di risorse....Sinceramente a chi non ha particolari pretese lo consiglierei.
Poi uso anche Video Easy HD della Magix....che � ancora pi� semplice ed intuitivo di avs. Va bene per il montaggio semplice e la masterizzazione blu.ray.
Poi a 39� non credo che si possa desiderare di pi�
MaurizioRM
Nov 26 2011, 10:59 PM
Io uso Imovie e va benissimo, direi che e' il giusto compromesso di usabilita' e di possibilita' di apportare delle belle modifiche senza perderci troppo la testa.
Ovviamente se uno ne deve fare un uso piu professionale e' logico che i programmi da usare sono altri.
rnoferini@libero.it
Dec 1 2011, 09:29 PM
Ciao
stavo cercando di unire vari file .Mov girati con la d3100, senza particolari pretese di effetti, ma con l'unica esigenza di mantenere per qualto possibile l'elevata qualit� video che questa macchiana fornisce.
Ho provao numerosi programmi ma ho sempre notato alla fine un peggioramento della qualit�, in particolare della resa dei colori.
L'unico risultato decente mi sembra di averlo ottenuto con Pinnacle 15 in formato Mpeg-2 108024p.
Premesso che sto muovendo i primi passi in questo campo e che sicuramente ho commesso errori di settaggio nei vari programmi, qual � secondo voi il software migliore per non perdere qualit� video? E in quale formato video si ottiene meglio questo risultato?
Grazie
meteo2013
Dec 4 2011, 10:32 AM
Salve
sono un nuovo forumista , ho tutti prodotti Nikon e da poco ho una 1 J1 che fa dei filmati stupendi.
Il problema � che con il software in dotazione quando faccio il montaggio di pi� clip e lo salvo su pc quando lo rivedo perde fluidit� e si vede a scatti , qualsiasi programma uso.
Che programma di editing mi consigliate...mi pare di capire che Adobe premiere non sia male.
Grazie.
buzz
Dec 4 2011, 11:05 AM
sicuro che non sia il pc che si "impunta"?
meteo2013
Dec 5 2011, 10:21 PM
QUOTE(buzz @ Dec 4 2011, 11:05 AM)

sicuro che non sia il pc che si "impunta"?
il filmato grezzo scaricato dalla scheda sd � fluidissimo , se lo faccio passare attraverso il programma ne esce a scatti ( anche se la cosa � appena percettibile ad un occhio attento).
Il programma che uso per� � quello in dotazione alla nikon 1...short movie creator...che non penso sia un gran programma.
BrussBRLN
Dec 6 2011, 09:56 AM
QUOTE(meteo2013 @ Dec 5 2011, 10:21 PM)

il filmato grezzo scaricato dalla scheda sd � fluidissimo , se lo faccio passare attraverso il programma ne esce a scatti ( anche se la cosa � appena percettibile ad un occhio attento).
Il programma che uso per� � quello in dotazione alla nikon 1...short movie creator...che non penso sia un gran programma.
non conosco il programma in questione (anche se il fatto che lo diano in dotazione mi fa intuire che dovrebbe funzionare...almeno si spera!).
Nella pagina precedente abbiamo elencato tutti i pi� famosi software di editing video. se non vuoi spender soldi, prova intanto a lavorarli con virtual dub, in free download.
meteo2013
Dec 9 2011, 09:37 PM
QUOTE(BrussBRLN @ Dec 6 2011, 09:56 AM)

non conosco il programma in questione (anche se il fatto che lo diano in dotazione mi fa intuire che dovrebbe funzionare...almeno si spera!).
Nella pagina precedente abbiamo elencato tutti i pi� famosi software di editing video. se non vuoi spender soldi, prova intanto a lavorarli con virtual dub, in free download.
ok grazie.
m�do
Dec 26 2011, 12:06 AM
senza dubbio premi�re pro
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.