QUOTE(Francoval @ Nov 5 2011, 11:39 AM)

Non esiste l'ottica per ritratti? Ne individuo almeno quattro. I due 85, dei quali preferisco l'1,8 per poterlo adoperare non solo per ritratti, e i due dc che, per il dx, prediligo il 105. Ma per un uso pi� universale si pu� ricorrere anche ai vari normali di F 1:1,2. Io ottengo buoni risultati con un vecchio 55/1,2 modificato ai. D'accordo che, specie se moltiplicati x1,4 o pi�, la maf � davvero problematica ma la fantastica luminosit� aiuta. Naturalmente con l'impareggiabile e introvabile Noct si hanno ben maggiori possibilit�...
per me non esistono ottiche da ritratto, esistono ottiche che permettono di avere determinati risultati in un ritratto. questo s�.
gigi ha postato ritratti fatti col grandanglolare, e sono venuti bene. � ottica a dirtratto anche il grandangolare? in quel caso s�. allora ha senso parlare di ottica da ritratto? per me no.
Fred Bum by
dottor maku, on Flickr
questa l'ho fatta col
50 1.8 serie E (costa 40 euro). che non viene mai citato in nessun post riguardo alle "ottiche da ritratto".
pi� che ottica da ritratto, bisognerebbe parlare di ritrattistica. e poi di ottica. che ritratto voglio fare? aggressivo o sognante? si pu� ritrarre col micro ovviamente, io non lo faccio perch� ottengo delle immagini che non vanno bene per come ritraggo io.
posso anche scegliere di usare il 28mm per ritrarre, usando la prospettiva si assottiglia il corpo e si esalta il volto, un risultato un po' surreale ma...
claudio by
dottor maku, on Flickr
chi si sente di consigliare un 28mm (in questo caso � la ricoh grd3 in prestito) in una discussione circa le ottiche da ritratto?