QUOTE(quadret @ Nov 1 2011, 08:47 PM)

...il mio problema e il seguente ho visto lo schermo del imac 21 sembra brillantissimo voi che lo avete come vi trovate?
con i colori che vedete a monitor e la stampa quali le differenze?
...invece se prendo il pc prenderei un monitor tipo questi
dell ultrasharp u2410
asus-pa246q
...
Nessuno dei monitor citati � adatto al fotoritocco serio (intendo quello per prestampa). Non � un problema di colori e brillantezza, anzi � l'opposto. E non dipende solo dai pannelli IPS o PVA. Dipende da molte cose. Elettronica, regolazione, ecc.
Osservate un Eizo CG o un Quato a fianco di un iMac e potrete rendervene conto. Capisco che non capita spesso ma le fiere professionali e alcune manifestazioni vanno sfruttate pi� per questo che per vedere l'ultimo obiettivo o treppiede (almeno per me). Non � tanto un problema di gamut ma di resa dei grigi e uniformit�.
Tornando ai motivi: pi� un monitor � luminoso e brillante peggio � per la fotografia (intesa come oggetto che poi si stampa). Se preferite vedere le foto come in televisione, fate pure. Ma poi non lamentatevi di stampe "opache" (che poi magari sono ottime).
I monitor degli iMac nascono per dare un'immagine brillante e piacevolmente contrastata. Insomma per una cosa "ooohhh" a video. Ma come resa e fedelt�...no. Tra l'altro avere la superficie lucida � un problema non solo per i riflessi, ma anche perch� falsa il contrasto (appare maggiore di quanto sia). Anche il fatto che siano molto luminosi (e non potete abbassarli oltre una soglia ancora elevata) aumenta i problemi di percezione nel fotoritocco.
Ovvio che molti fotografi comunque li usano. hanno comunque la compensazione in mente e sanno cosa esce in stampa. Inoltre non tutti i fotografi, anche professionisti, spendono 2000� per un monitor, siatene certi. Se volete investire per la stampa, acquistate un visore a luce controllata (D50) e usate quello per osservare le foto stampate. Non a fianco del monitor.
Quindi, vale la pena? Per il fotoamatore probabilmente si, sapendo che comunque non espone in mostre e non deve fare ritocchi per prestampa. Deve solo capire che le stampe, anche ottime, sono diverse dallo schermo di un iMac.
Massimo