QUOTE(Tigerwhite88 @ Nov 1 2011, 11:30 AM)

scusa la mia ignoranza ma vorrei fare tutto nel modo corretto.. tu mi consigli di prendere un foglio a4 e piegarlo... fare un puntino nero al centro per la messa a fuoco.. ma questo foglio.. a che distanza devo tenerlo?? devo riempire tutto il campo?? dovrei scattarlo a 18? e come iso?? in base all'ambiente o un iso in particolare? scusa sono domande stupide.. ma vorrei fare tutto nel modo corretto
ciao,
credo che la procedura sia la stessa che adopero io con la D700.
Prendi un foglio qualunque purch� sia bianco e lo metti per terra, purch� riceva la stessa luce con la quale andrai a fare lo scatto.
Non serve affatto la messa a fuoco, basta riempire il fotogramma con il foglio e scattare.
Sul mio display, mi compare la scritta lampeggiante
good che mi d� l'OK, a quel punto, imposto quella misurazione che rimane valida per quel tipo di luce.
Quando cambiano le condizioni, mettiano di trovarci in ombra, ripeto la misurazione e sono a posto.
Sul tuo manuale potrebbe cambiare qualcosa rispetto al modo di memorizzare la luce misurata con la D700, ma non preoccuparti di questo, la misurazione non cambia; mi ripeto, niente messa a fuoco, riempi tutto il campo con il foglio bianco posizionato correttamente con la luce da misurare e sei a posto.