QUOTE(Valejola @ Oct 26 2011, 09:18 PM)

E se avessi un file da 800x600?
In quel caso manco la 10x15 mi esce bene, perci� anche la risoluzione � decisiva...
Quindi direi che abbiamo ragione entrambi.

Non basta parlare di dimensione dell'immagine in pixel: 800x600 a quanti dpi?
Ecco perch� la risoluzione deve essere mirata al formato di stampa.
800x600 a 72 dpi � un conto... a 300 un'altro

800x600 a 72 dpi --> 28x21 cm (circa)
800x600 a 300 dpi --> 6x5 cm (circa)
Forse mi sono spiegato male prima, non volevo smentirti... volevo solo sottolineare che "una stampa
non richiede per forza 300 dpi": i dpi possono variare in base al formato di stampa finale
La risoluzione di un�immagine determina la qualit� percepita dall�occhio umano, ma non sempre una risoluzione elevata � necessaria o percepibile.
In realt� il problema delle stampe 10x15 io non me lo pongo proprio. Il file standard che sforna la macchina � sufficiente per essere correttamente letto a 300 dpi su un A4 (pi� o meno), a ridurre le proporzioni non si perdono dettagli.

Ale
QUOTE(Valejola @ Oct 26 2011, 11:32 PM)

Difatti se ti avvicini molto a delle gigantografie, noterai che l'immagine non � nitida...mentre invece se ti allontani, tutto torna gradualmente leggibile.