nikonleonardo
Oct 23 2011, 09:41 PM
ragazzi mi servirebbe avere delle risposte...riguardo il fatto che sono andato a fare un servizio fotografico a mio fratello che faceva il giuramento e mi sono voluto portare la mia reflex nikon d3100..perch� avevo voglia di scattare delle foto fantastiche per averne un bel ricordo..ma ad un certo punto a incominciato a diluviare di brutto io ho messo la mia reflex sotto la giacca per non farla bagnare ma niente era troppa l'acqua.. non � che l'ho messa a mollo... pero quasi...a incominciato a scattare male cio� tutto annebbiato, ho cambiato obbiettivo ho messo il 18-55 e le faceva benino..tranne qualche goccia nel mirino...allora ho capito che era un problema di obbiettivo cio� il 55-300 vr, o messo ad asciugare l'obbiettivo 55-300 fatto quello il problema me lo faceva sulla macchinetta ho messo ad asciugare anche quella...ma di brutto cio� sparandogli aria calda dal buco dove va innestato il mirino...asciugato il tutto funziona tutto, ma mi sono accorto che nel mirino sono visibili gocce d'acqua in contro luce...che dite a breve non funzioner� pi� o posso continuare ad usarla??? fin quando dura??? e poi potreste darmi dei consigli sul come coprirla quando piove se ci sono protezioni da comperare o dei metodi magari artigianali??? da creare?? cordiali saluti..sperando che non la devo buttare visto che sono solamente pochi giorni che ne sono in possesso..da tanto desiderata
pql89
Oct 23 2011, 11:42 PM
secondo me continuer� a funzionare...al massimo se si � bagnato il sensore (ma credo e spero di no) avrai qualche alone anche nelle foto.
penso che l'aria calda che ci hai saprato oltrea che a portare chiss� quanta polvere sarebbe potuta essere pi� dannosa della pioggia perch� cmq con la d3100 hai tanta plastica ed ovviamente guarnizioni in gomma ed altre parti delicate... poi boh!
cmq esistono ad una decina di euro delle protezioni... vai sul famoso sito di aste...la baia... e cerca qualcosa come camera rain cover ecc...
io ho fatto "fai da me"...prendi una bustina trasparente...ovvero un banalissimo sacchetto per alimenti (di quelli dove ci mettono ad esempio le mozzarelle,le olice ecc), infilaci la fotocamera, il sacchetto ti deve arrivare almeno a met� avambraccio, con un pennarello dall'esterno disegna il diametro del tuo obiettivo,poi taglia questa parte, fisserai cos� questo sacchetto con degli elasitic sull'estremit� dell'obiettivo...magari alla base o proprio sul paraluce. e non dimenticare un bel filtro uv che non fa mai male...almeno nel caso strofini quello!
nikonleonardo
Oct 23 2011, 11:48 PM
QUOTE(pql89 @ Oct 24 2011, 12:42 AM)

secondo me continuer� a funzionare...al massimo se si � bagnato il sensore (ma credo e spero di no) avrai qualche alone anche nelle foto.
penso che l'aria calda che ci hai saprato oltrea che a portare chiss� quanta polvere sarebbe potuta essere pi� dannosa della pioggia perch� cmq con la d3100 hai tanta plastica ed ovviamente guarnizioni in gomma ed altre parti delicate... poi boh!
cmq esistono ad una decina di euro delle protezioni... vai sul famoso sito di aste...la baia... e cerca qualcosa come camera rain cover ecc...
io ho fatto "fai da me"...prendi una bustina trasparente...ovvero un banalissimo sacchetto per alimenti (di quelli dove ci mettono ad esempio le mozzarelle,le olice ecc), infilaci la fotocamera, il sacchetto ti deve arrivare almeno a met� avambraccio, con un pennarello dall'esterno disegna il diametro del tuo obiettivo,poi taglia questa parte, fisserai cos� questo sacchetto con degli elasitic sull'estremit� dell'obiettivo...magari alla base o proprio sul paraluce. e non dimenticare un bel filtro uv che non fa mai male...almeno nel caso strofini quello!
grandissimo...e speriamo bene per le altre cose le foto all'inizio venivano un po annebbiate ma poi sono andate sempre meglio...e riguardo le gocce dentro il mirino cosa puo accadere e come posso pulirle??????
lhawy
Oct 24 2011, 12:14 AM
se hai usato un phon non farlo mai pi�:
a - immetti badilate di polvere nella macchina
b - se l'aria del phon � molto calda puoi ammorbidire lo stango che tiene saldati i componenti elettronici e fare la frittata
pql89
Oct 24 2011, 07:12 AM
ma io credo che fai un po' di confusione fra mirino,baionetta,bocchett�ne d'attacco ecc. Come hai fatto a smontare il mirino?secondo me controlla che entrambe le lenti dell'obiettivo siano pulite,controlla che lo specchio (quando stacchi l'obiettivo lo vedi in bella nostra al centro della fotocamera) sia pulito.se questo ha delle macchie non lo toccare!le vedrai solo tu!nel caso siano tante da non farti vedere bene nel mirino fai pulire tutto da mani esperte.per controllare che la parte fondamentale ovvero il sensore sia pulito chiudi tutto il diaframma quindi a circa f22-32,metti a 18 mm o cmq la focale pi� corta possibile e scatta ad un bel cielo azzurro!vedrai apparire tutta la polvere sul sensore e le eventuali gocce e!acqua.nel caso falla pulire da chi sa!
BrussBRLN
Oct 24 2011, 12:05 PM
Ma ma ma ma...
io rimango allibito!
Una reflex � un apparecchio molto delicato, non puoi smontare obiettivi sotto la pioggia, sparare il phon contro il sensore e cose cos�!
Non � che c'� qualcosa che non va, devi trattarla DECISAMENTE con pi� attenzione!
_Lucky_
Oct 24 2011, 01:03 PM
ecco, se una 3100 dopo un trattamento del genere, a base di acqua e Phon attraverso la baionetta dell'ottica, continua a funzionare senza problemi, devi accendere un bel cero a San Nikon.......
edo.7
Oct 24 2011, 05:35 PM
se ti posso essere utile sappi che io ho una d90 rigorosamente non tropicalizzata...
beh sta macchina ha preso
4 giorni di neve a praga
4 giorni di acqua ad amsterdam
4 giorni d'acqua a parigi
7 giorni di freddo polare in alta badia
pi� svariati giorni d'acqua capitati durante le uscite qui a roma... ti dico (mentre mi gratto) che a parte qualche macchia di polvere sul sensore la macchina va che una meraviglia
ANTERIORECHIUSO
Oct 24 2011, 07:57 PM
enrico_79
Oct 24 2011, 08:33 PM
Non solo tua nikon, pure l'italiano ne esce perdente... altri danni non dovresti farne.
Porta la macchina in un centro autorizzato per una bella pulizia, avrai tracce d'acqua po' ovunque.
Ciao
mariano1985
Oct 24 2011, 09:03 PM
Eventuali goccioline d'acqua nella zona del sensore evaporeranno senza problemi. Se restano tracce, basta far fare una pulizia al sensore e via.
L'acqua nell'obiettivo invece pu� creare problemi in quanto l'evaporazione non � agevole e rischi che con il caldo vaporizzi annebbiando l'obiettivo all'interno.
Come consigliato dagli altri, compra un "cappottino da pioggia" su ebay o un sacchetto di plastica e un elastico per capelli dal salumiere. Fungono alla grande e dopo l'utilizzo li butti e via. Ovvio che servono solo in caso di pioggia leggera... se diluvia, non la usare! Io ho anche un sacchettone di plastica sempre pronto: se inizia a diluviare ci infilo anche la borsa (in quanto non � dotata di ribaltina antipioggia)
fabio aliprandi
Oct 24 2011, 09:21 PM
dopo aver fatto a mio parere un bel danno, il mio consiglio che ti darei � quello di portare la macchina in un centro assistenza.. sicuramente sapranno come trattarla e come aggiustarla nel miglior modo possibile..
nikonleonardo
Oct 24 2011, 10:59 PM
ragazzi grazie tantissimo ma la macchina ancora funziona...e le gocce d'acqua in contro luce le trovo solo nel mirino quello dove metto l'occhio per fotografare..niente di che...cmq la porter� a far vedere..quanto costa un trattamento pulizia sensore ecc ecc??? qualcuno me lo sa dire????
pql89
Oct 24 2011, 11:14 PM
QUOTE(nikonleonardo @ Oct 24 2011, 11:59 PM)

ragazzi grazie tantissimo ma la macchina ancora funziona...e le gocce d'acqua in contro luce le trovo solo nel mirino quello dove metto l'occhio per fotografare..niente di che...cmq la porter� a far vedere..quanto costa un trattamento pulizia sensore ecc ecc??? qualcuno me lo sa dire????
Circa 40 goccioline!!
nikonleonardo
Oct 25 2011, 04:48 PM
QUOTE(pql89 @ Oct 25 2011, 12:14 AM)

Circa 40 goccioline!!
simpatico
la battuta non � stata gradita visto che stavo buttando circa 1000 euro tra obbiettivo 55-300 e nikon d 3100
QUOTE(Fabio Aliprandi @ Oct 24 2011, 10:21 PM)

dopo aver fatto a mio parere un bel danno, il mio consiglio che ti darei � quello di portare la macchina in un centro assistenza.. sicuramente sapranno come trattarla e come aggiustarla nel miglior modo possibile..
ma la macchina funziona � solo che nel mirino dove metto l'occhio per fotografare vedo delle goccie in contro luce...
QUOTE(lhawy @ Oct 24 2011, 01:14 AM)

se hai usato un phon non farlo mai pi�:
a - immetti badilate di polvere nella macchina
b - se l'aria del phon � molto calda puoi ammorbidire lo stango che tiene saldati i componenti elettronici e fare la frittata
ma se ancora funziona che vor di??? e cmq l'ho asciugata con l'aria della machina facevo un po calda ed un po fredda che sucecede???
edo.7
Oct 25 2011, 04:52 PM
QUOTE(nikonleonardo @ Oct 25 2011, 05:48 PM)

simpatico
la battuta non � stata gradita visto che stavo buttando circa 1000 euro tra obbiettivo 55-300 e nikon d 3100
ma la macchina funziona � solo che nel mirino dove metto l'occhio per fotografare vedo delle goccie in contro luce...
ma se ancora funziona che vor di??? e cmq l'ho asciugata con l'aria della machina facevo un po calda ed un po fredda che sucecede???
il fatto che funziona non vuol dire che non hai immesso un sacco di polvere nel sensore... o che cmq tu abbia fatto una cosa giusta da fare... pu� essere che � andato tutto bene e sono contento per te... ma prima o poi con questo procedimento potresti provocare danni abbastanza seri...
io la prox volta eviterei... poi la macchina � la tua e la tratti come meglio credi
pql89
Oct 25 2011, 04:56 PM
QUOTE(nikonleonardo @ Oct 25 2011, 05:48 PM)

simpatico
la battuta non � stata gradita visto che stavo buttando circa 1000 euro tra obbiettivo 55-300 e nikon d 3100
Poco male...sai a me quanto importa!ti lascio immaginare!il problema � tuo che non sai da dove cominciare con una reflex!!
Per la cronaca non � che se porti la d3100 fai automaticamente foto fantastiche...devi prima saperle fare!
nikonleonardo
Oct 25 2011, 05:00 PM
QUOTE(_Lucky_ @ Oct 24 2011, 02:03 PM)

ecco, se una 3100 dopo un trattamento del genere, a base di acqua e Phon attraverso la baionetta dell'ottica, continua a funzionare senza problemi, devi accendere un bel cero a San Nikon.......

credo che domani la porter� in assistenza nikon ma se mi dicono che � tutto ok...accendero' un cero

lo dovrei accendere cmq perch� funziona ancora..pero meglio aspettare il verdetto finale...

QUOTE(pql89 @ Oct 25 2011, 05:56 PM)

Poco male...sai a me quanto importa!ti lascio immaginare!il problema � tuo che non sai da dove cominciare con una reflex!!
Per la cronaca non � che se porti la d3100 fai automaticamente foto fantastiche...devi prima saperle fare!
ulteriormente simpatico....va be ti lascio stare..non o voglia di discutere in un forum di cose cosi banali...sciaooooo
pql89
Oct 25 2011, 05:01 PM
QUOTE(nikonleonardo @ Oct 25 2011, 05:48 PM)

simpatico
la battuta non � stata gradita visto che stavo buttando circa 1000 euro tra obbiettivo 55-300 e nikon d 3100
Poco male...sai a me quanto importa!ti lascio immaginare!il problema � tuo che non sai da dove cominciare con una reflex!!
Per la cronaca non � che se porti la d3100 fai automaticamente foto fantastiche...devi prima saperle fare!
hroby7
Oct 25 2011, 05:20 PM
QUOTE(nikonleonardo @ Oct 23 2011, 10:41 PM)

potreste darmi dei consigli sul come coprirla quando piove se ci sono protezioni da comperare o dei metodi magari artigianali??? da creare??
La prima cosa che mi viene in mente �........un ombrello
In bocca al lupo
Ciao
Roberto
mariano1985
Oct 25 2011, 08:40 PM
Le goccioline sullo specchio o sul sensore possono essere rimosse con una pulizia... in un centro assistenza con 30/40 euri te la cavi.
le gocce sullo specchio o nell'occhiello danno fastidio solo a te che fotografi, ma non influiscono la foto (lo specchio si alza scoprendo il sensore quando fotografi).
Per controllare il sensore conviene fare una foto ad un cielo limpido e vedere se ci sono macchie scure (polvere) o aloni (residui di acqua o altro), altrimenti puoi anche evitare la pulizia (sempre se i segni delle gocce non ti creano fastidio quando inquadri con l'occhiello).
Il "danno" del phon credo sia pi� legato al rischio di introdurre polvere o far schizzare eventuali goccioline di lubrificante dalla meccanica dell'otturatore sul sensore. Mi sembra difficile fondere qualcosa con il calore di un phon, almenoch� non venga posto attaccato al bocchettone e mantenuto con aria caldissima per parecchi secondi.
...e poi se avesse creato danni meccanici te ne accorgeresti dalle foto che non scatterebbe bene

Spero che non sia entrata acqua nell'obiettivo, perch� come ti dicevo con il caldo potrebbe vaporizzare e appannare le lenti. Non so quanto costerebbe una pulizia dell'obiettivo in questo caso...
Pelush
Oct 25 2011, 09:17 PM
io ho scattato un intero servizio ad una modella sotto l'acqua, nonostante il fatto che io fossi sotto un gazebo sia io che tutta l'attrezzatura ci siamo masarati per bene.
la macchina e l'obiettivo (18-105) non hanno fatto ne una piega e neanche un plis� ... quindi, pur non essendo tropicalizzata la D3100 � una macchina robusta comunque.
Aggiungo di averla usata tante volte con vari obiettivi di vario tipo per riprendere gare di nuoto in piscina dove l'umidit� mette a dura prova qualsiasi cosa e di non avere avuto problemi, � solo bastato lasciare le ottiche tappate per un quarto d'ora ad acclimatarsi.
l'unica cosa che le macchine temono veramente � la polvere, nei cantieri e nel deserto ho sofferto e non c'� guarnizione che tenga! ad un amico si � devastata una D3S.
Direi di evitareil phon per l'asciugatura, il piano della scrivania condito con un po' di santa pazienza � sufficiente.
anche se i contatti si bagnano con l'asciugatura si sistema tutto, a meno che un qualche integrato sia stato bruciato dal corto, ma � molto difficile.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.