Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
danignappetta
Ciao a tutti!
sono nuova da queste parti, quindi fate i bravi ragazzi!! biggrin.gif..
sto cercando di avere +informazioni possibili per aver modo di apprendere al meglio tutto quello che mi serve per usare la mia nuovissima nikon coolpix P500!!
vi scrivo perch� avrei bisogno di un confronto, visto che al momento ho poco tempo a disposizione per imparare una determinata cosa sulla macchina.
Io ho gi� scaricato e guardato un paio di cosette sul manuale per� mi farebbe davvero piacere, data la vostra conoscenza, sapere qualche cosa di specifico riguardante la fotografia degli interni buii..
la faccio breve:D in pratica luned� dovrei andare ad un concerto e vorrei sapere alcuni parametri x realizzare foto e video buoni, anzi ottimi! biggrin.gif , per avere una buona qualit� nonostante il buio e magari la musica alta.. quali impostazioni dovrei mantenere??
aspetto commenti e intanto vi ringrazio x aver prestato attenzione al il mio messaggio!
wink.gif ciao - daniela-

bergat@tiscali.it
fare filmati o foto con una P500 quasi al buio, che ha un sensore lillipuziano ... � proprio un terno al lotto. Consiglio comunque di posizionare lo zoom in posizione grandangolo, per evitare che alla bassa qualit� si aggiunga anche quella bassa dell'obiettivo in posizione tele.
hroby7
Condizione pessima

Poca luce
Soggetti in movimento
Scatti a mano libera (immagino)
etc...

Sarai costretta a riprendere con tempi brevi e iso alti

Insomma......

Accontentati di portare a casa delle foto ricordo senza pretesa alcuna

Ciao
danignappetta
QUOTE(hroby7 @ Oct 22 2011, 01:56 PM) *
Condizione pessima

Poca luce
Soggetti in movimento
Scatti a mano libera (immagino)
etc...

Sarai costretta a riprendere con tempi brevi e iso alti

Insomma......

Accontentati di portare a casa delle foto ricordo senza pretesa alcuna

Ciao



si scatti a mano libera... vuoi proprio dire che sia cos� pessima quella macchina per dei concerti interni?... blink.gif
ma oi, ci deve pur essere il modo per impostarla in maniera tale da fare scatti decenti .. huh.gif cmq grazie milla per la tua risposta smile.gif
bergat@tiscali.it
QUOTE(danignappetta @ Oct 22 2011, 02:22 PM) *
si scatti a mano libera... vuoi proprio dire che sia cos� pessima quella macchina per dei concerti interni?... blink.gif
ma oi, ci deve pur essere il modo per impostarla in maniera tale da fare scatti decenti .. huh.gif cmq grazie milla per la tua risposta smile.gif




beh un metodo esiste, utilizzo del cavalletto, iso bassissimi, uso di focali non troppo lunghe, scatto ritardato (autoscatto o flessibile, se utilizzabile)
abyss
Ciao,
fotografare in interni poco illuminati � una sfida per qualunque fotocamera, in particolare una compatta. E' un'ottima palestra, comunque.
Il cavalletto (anche piccolo e leggero) sar� d'aiuto nel contenere le "vibrazioni del fotografo", per quelle del soggetto dovrai usare tempi di scatto sufficientemente brevi.
Accertati per� di poter usare il treppiede e, in tal caso, ricordati di disattivare il dispositivo VR dell'ottica (se usi il cavalletto diventa inutile ed anzi potenzialmente dannoso).
Per l'impostazione ISO devi fare i conti con i tempi di scatto che riesci ad ottenere in base all'illuminazione.
Con la macchina su treppiede e diaframma tutto aperto, con soggetti ripresi in un momento "di calma" e zoom in posizione non molto "tele", puoi provare a scattare con 1/30 di secondo o gi� di li (a mo' di esempio per partire, poi potrai fare qualche aggiustamento vedendo come vengono i primi scatti). Vedi che ISO ti servono per avere 1/30 di secondo come tempo di scatto, in base alla luce presente.
E' infatti vero che pi� bassi sono gli ISO e pi� alta e la qualit� del file dal punto di vista del disturbo, ma � anche vero che se la foto � mossa, salvo i casi in cui il mosso sia un effetto cercato ad hoc, la foto � inservibile.
Quindi meglio un o' di disturbo in pi� ma una foto sufficientemente "ferma".
A mano libera � pi� difficile ottenere foto ferme, ma avrai maggiore possibilit� di movimento come fotografo.
In tal caso, ferme alcune delle indicazioni scritte sopra, inserisci il VR e cerca comunque di non zoomare troppo in avanti (piuttosto se possibile avvicinati tu).
Non abbatterti se il primo round andr� "maluccio", dagli errori, se studiati con attenzione, si impara molto.
In bocca al lupo!
Ciao
PINO
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.