Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
Avenger85
Ciao a tutti mi presento per la prima volta a voi nikonisti quale futuro possessore di D90 ( ormai ne sono certo ) perch� ho assolutamente bisogno del vostro aiuto....
Ho appena iniziato un corso di fotografia analogico/digitale e devo dire che tutto ci� che riguarda la pellicola e il manuale mi sta affascinando moltissimo; ho voglia e bisogno, visto che ho la disponibilit� di una camera oscura, di prendermi una nikon analogica sulla quale possibilmente montare anche un solo obiettivo ( un grandangolo anche non spinto per paesaggi e interni di case anche buie e abbandonate visto che mi affascina molto il tema dell' abbandono ) che vada bene anche per la mia futura D90 anche se so � di formato inferiore; oppure nel caso anche un' ottica non troppo costosa ma vecchia e buona da montare essenzialmente sull' analogica che non mi pregiudichi il budget per la D90. Infine volevo che fosse il pi� vecchia possibile per il fascino che sanno emanare solo gli apparecchi pi� vecchi ma che sia anche buona...Stavo guardando ad esempio modelli come la Nikon FE e delle vecchie ottiche 20-28 mm AL / AL-S e AF ma non ci capisco molto. Riuscite ad aiutarmi?
studioraffaello
QUOTE(Avenger85 @ Oct 21 2011, 06:52 PM) *
Ciao a tutti mi presento per la prima volta a voi nikonisti quale futuro possessore di D90 ( ormai ne sono certo ) perch� ho assolutamente bisogno del vostro aiuto....
Ho appena iniziato un corso di fotografia analogico/digitale e devo dire che tutto ci� che riguarda la pellicola e il manuale mi sta affascinando moltissimo; ho voglia e bisogno, visto che ho la disponibilit� di una camera oscura, di prendermi una nikon analogica sulla quale possibilmente montare anche un solo obiettivo ( un grandangolo anche non spinto per paesaggi e interni di case anche buie e abbandonate visto che mi affascina molto il tema dell' abbandono ) che vada bene anche per la mia futura D90 anche se so � di formato inferiore; oppure nel caso anche un' ottica non troppo costosa ma vecchia e buona da montare essenzialmente sull' analogica che non mi pregiudichi il budget per la D90. Infine volevo che fosse il pi� vecchia possibile per il fascino che sanno emanare solo gli apparecchi pi� vecchi ma che sia anche buona...Stavo guardando ad esempio modelli come la Nikon FE e delle vecchie ottiche 20-28 mm AL / AL-S e AF ma non ci capisco molto. Riuscite ad aiutarmi?

ti do il consiglio che do sempre una fm un 50 e vai di libidine pura.............
Avenger85
Si in effetti come equilibrio prezzo/prestazioni/luminosit� mi � sembrato di capire che il Nikkor AF-S 50 1.8G sia forse il migliore anche se non � proprio un grandangolo.....Sai se va bene per i modelli vecchi FM?
Altrimenti non ho problemi a cercarne qualcuno pi� "manuale" visto che voglio utilizzarla il pi� manualmente possibile. Ho visto su un sito ( http://www.kenrockwell.com ) obiettivi come il Nikon 28mm f/2.8 AI e il Nikon 20mm f/2.8 / (AF/AF-D) che potrebbero interessarmi, ma non ho capito bene su quali macchine funzionano bene ( come la d90 )
Cosa ne pensi? Grazie per la risposta : )
ZoSo74
QUOTE(Avenger85 @ Oct 21 2011, 07:44 PM) *
Si in effetti come equilibrio prezzo/prestazioni/luminosit� mi � sembrato di capire che il Nikkor AF-S 50 1.8G sia forse il migliore anche se non � proprio un grandangolo.....Sai se va bene per i modelli vecchi FM?
Altrimenti non ho problemi a cercarne qualcuno pi� "manuale" visto che voglio utilizzarla il pi� manualmente possibile. Ho visto su un sito ( http://www.kenrockwell.com ) obiettivi come il Nikon 28mm f/2.8 AI e il Nikon 20mm f/2.8 / (AF/AF-D) che potrebbero interessarmi, ma non ho capito bene su quali macchine funzionano bene ( come la d90 )
Cosa ne pensi? Grazie per la risposta : )


Le ottiche "G" non vanno bene. Non hanno la ghiera dei diaframmi... dio le maledica! mad.gif
I grandangolari AI Nikon sono pi� o meno tutti di ottima qualit�... per� non costano proprio poco.
Mentre i 50mm li trovi a poche decine di euro.

Ad ogni modo, conta che le ottiche AI possono essere montate sulla D90 ma perderai l'autofocus (ovviamente) e l'esposimetro.
Fossi in te prenderei un'ottica AF non "G" da poter usare al meglio su entrambe le macchine.

Un 35mm f/2.0 AF-D usato lo trovi intorno ai 200 euro. E' la mia ottica preferita sia in digitale che in analogico.
Un 50mm f/1.8 AF-D sempre usato dovrebbe andare sui 90 euro, forse meno... ed � una libidine.
Avenger85
QUOTE(ZoSo74 @ Oct 21 2011, 08:33 PM) *
Le ottiche "G" non vanno bene. Non hanno la ghiera dei diaframmi... dio le maledica! mad.gif
I grandangolari AI Nikon sono pi� o meno tutti di ottima qualit�... per� non costano proprio poco.
Mentre i 50mm li trovi a poche decine di euro.

Ad ogni modo, conta che le ottiche AI possono essere montate sulla D90 ma perderai l'autofocus (ovviamente) e l'esposimetro.
Fossi in te prenderei un'ottica AF non "G" da poter usare al meglio su entrambe le macchine.

Un 35mm f/2.0 AF-D usato lo trovi intorno ai 200 euro. E' la mia ottica preferita sia in digitale che in analogico.
Un 50mm f/1.8 AF-D sempre usato dovrebbe andare sui 90 euro, forse meno... ed � una libidine.


Potresti spiegarmi in che senso perderebbero l'autofocus? Pensavo che la D90 avendo il motore interno rendesse possibile l'autofocus con tutte le lenti ad essa agganciabili... ( scusa la mia "niubbaggine" ). Vuoi dire che non hanno un meccanismo interno grazie al quale la macchina pu� settarli per la messa a fuoco? Ho dato un' occhiata e in effetti il 50mm costa molto meno del 35 anche se il grandangolo anche appena accennato mi serviva...Dar� un' occhiata anche agli zoom per vedere se riesco a scendere di focale senza spendere troppo ma mi sa che il 50 visto il mio budget rimane l' unica alternativa...Le ottiche AF-D hanno l'autofocus sulla D90?
Insomma mi sto decidendo; adesso do un' occhiata ai prezzi delle AI perch� mi sembrano gli unici grandangoli che potrei utilizzare e se il prezzo sar� troppo altro ripiegher� sul 35 o il 50 mm da te consigliatemi. Grazie per l'aiuto ne ho proprio bisogno ti chiedo solo se riesci a rispondere anche a questo messaggio : )
Paolo Rabini
Alcuni obiettivi autofocus, gli AF hanno un pignoncino che trasmette il movimento del motore della fotocamera al sistema di messa a fuoco dell'obiettivo; altri gli AFS hanno un motore interno comandato direttamente dalla fotocamera tramite contatti elettrici.
Gli obiettivi pre AF non hanno niente di questo, ma solo la ghiera manovrabile a mano; la D90 ha quindi un motore AF che non sa dove attaccare all'obiettivo.
Paolo

p.s.
tutti gli af, af-d,af-s sono pienamente compatibili con la D90
Avenger85
QUOTE(Paolo Rabini @ Oct 21 2011, 09:53 PM) *
Alcuni obiettivi autofocus, gli AF hanno un pignoncino che trasmette il movimento del motore della fotocamera al sistema di messa a fuoco dell'obiettivo; altri gli AFS hanno un motore interno comandato direttamente dalla fotocamera tramite contatti elettrici.
Gli obiettivi pre AF non hanno niente di questo, ma solo la ghiera manovrabile a mano; la D90 ha quindi un motore AF che non sa dove attaccare all'obiettivo.
Paolo

p.s.
tutti gli af, af-d,af-s sono pienamente compatibili con la D90


Grazie Paolo : )
ZoSo74
Paolo ti ha gi� detto tutto... ;o)

Comunque ripeto... con le ottiche Ai o Ai-s non perdi solo l'autofocus, ma soprattutto l'uso dell'esposimetro. Significa che scatti ad occhio e poi aggiusti basandoti sull'istogramma che vedi sullo schermo della macchina. Io lo faccio abitualmente, ma ovviamente rende il tutto molto pi� macchinoso.
Per quello ti consiglierei di iniziare con ottiche AF, AF-D o AF-S che sfrutteresti al 100% sia sulla D90 che sulla macchina a pellicola. wink.gif
Avenger85
QUOTE(ZoSo74 @ Oct 22 2011, 12:10 PM) *
Paolo ti ha gi� detto tutto... ;o)

Comunque ripeto... con le ottiche Ai o Ai-s non perdi solo l'autofocus, ma soprattutto l'uso dell'esposimetro. Significa che scatti ad occhio e poi aggiusti basandoti sull'istogramma che vedi sullo schermo della macchina. Io lo faccio abitualmente, ma ovviamente rende il tutto molto pi� macchinoso.
Per quello ti consiglierei di iniziare con ottiche AF, AF-D o AF-S che sfrutteresti al 100% sia sulla D90 che sulla macchina a pellicola. wink.gif



Scusa in che senso perdo l'uso dell'esposimetro? Con una macchina come la FE che da quello che ho visto ha una fantastica esposizione automatica ( forse anche per questo tra le altre cose la scelgo rispetto alla FM e successori ) ci� sarebbe un problema? Sinceramente ho letto per quanto i grandangoli Nikon fissi che il 28 mm AI-S � semplicemente fantastico.....Per questo se riesco a trovarlo usato a buon prezzo magari lo prendo ( sempre considerando in futuro il 35mm e il 50 che sempre usati e nelle vecchie ma ottime versioni costerebbero veramente poco )
ZoSo74
QUOTE(Avenger85 @ Oct 22 2011, 12:36 PM) *
Scusa in che senso perdo l'uso dell'esposimetro? Con una macchina come la FE che da quello che ho visto ha una fantastica esposizione automatica ( forse anche per questo tra le altre cose la scelgo rispetto alla FM e successori ) ci� sarebbe un problema? Sinceramente ho letto per quanto i grandangoli Nikon fissi che il 28 mm AI-S � semplicemente fantastico.....Per questo se riesco a trovarlo usato a buon prezzo magari lo prendo ( sempre considerando in futuro il 35mm e il 50 che sempre usati e nelle vecchie ma ottime versioni costerebbero veramente poco )


Sulla D90 perdi l'esposimetro... non sulla FE! smile.gif

Le ottiche Ai o Ai-S non hanno il chip elettronico che comunica alla macchina le caratteristiche dell'ottica. Per cui l'esposimetro delle moderne reflex non � in gradi di funzionare.
I modelli di fascia pi� alta, dalla D300 in su, hanno da menu la possibilit� di configurare le caratteristiche dell'ottica manualmente e su quelle funziona anche l'esposimetro... le DSLR Nikon pi� economiche non hanno questa features.
Ora... a pensarci bene, non sono certo al 100% che la D90 non ce l'abbia... andrebbe verificato.
So per certo che D70 e D80 ne erano sprovviste...
Avenger85
QUOTE(ZoSo74 @ Oct 22 2011, 01:30 PM) *
Sulla D90 perdi l'esposimetro... non sulla FE! smile.gif

Le ottiche Ai o Ai-S non hanno il chip elettronico che comunica alla macchina le caratteristiche dell'ottica. Per cui l'esposimetro delle moderne reflex non � in gradi di funzionare.
I modelli di fascia pi� alta, dalla D300 in su, hanno da menu la possibilit� di configurare le caratteristiche dell'ottica manualmente e su quelle funziona anche l'esposimetro... le DSLR Nikon pi� economiche non hanno questa features.
Ora... a pensarci bene, non sono certo al 100% che la D90 non ce l'abbia... andrebbe verificato.
So per certo che D70 e D80 ne erano sprovviste...


Ok grazie sei stato chiarissimo : )
Grazie a tutti ora ne so molto di pi� vado a cercarmi una FE o FM ( o le loro successore FE-2 FM-2 )
Avenger85
Come non detto....sto continuando a cercare la FE ma intanto mio zio mi ha portato la sua Olympus OM 10 con un ottimo ZUIKO 1.8 quindi credo comincer� con questa intanto che trova la mia FE.....Non credo le differenze siano molte tra la Nikon che sto cercando e questa no? Ho anche l'apparecchietto per l'esposizione manuale attaccato : )
fotomp
QUOTE(Avenger85 @ Oct 21 2011, 06:52 PM) *
Ciao a tutti mi presento per la prima volta a voi nikonisti quale futuro possessore di D90 ( ormai ne sono certo ) perch� ho assolutamente bisogno del vostro aiuto....
Ho appena iniziato un corso di fotografia analogico/digitale e devo dire che tutto ci� che riguarda la pellicola e il manuale mi sta affascinando moltissimo; ho voglia e bisogno, visto che ho la disponibilit� di una camera oscura, di prendermi una nikon analogica sulla quale possibilmente montare anche un solo obiettivo ( un grandangolo anche non spinto per paesaggi e interni di case anche buie e abbandonate visto che mi affascina molto il tema dell' abbandono ) che vada bene anche per la mia futura D90 anche se so � di formato inferiore; oppure nel caso anche un' ottica non troppo costosa ma vecchia e buona da montare essenzialmente sull' analogica che non mi pregiudichi il budget per la D90. Infine volevo che fosse il pi� vecchia possibile per il fascino che sanno emanare solo gli apparecchi pi� vecchi ma che sia anche buona...Stavo guardando ad esempio modelli come la Nikon FE e delle vecchie ottiche 20-28 mm AL / AL-S e AF ma non ci capisco molto. Riuscite ad aiutarmi?

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.