Salve a tutti,
parto subito dalla fine, io voglio imparare ad ottenere foto come queste:
http://www.jeffascough.com/#!galleries/wedding/3
http://www.jeffascough.com/#!galleries/wedding/15
http://www.jeffascough.com/#!galleries/wedding/21
Tralasciando il fatto che probabilmente non ci riuscir� mai e lasciando perdere quello che si pu� o non si pu� fare con photoshop e similari, ho preso spunto da queste foto per chiedervi quali impostazioni di base, diciamo "pronto scatto" usate voi per essere il pi� veloci possibile nelle regolazioni, per poter cogliere quegli attimi fuggenti che spesso rendono una foto magnifica.
Mi spiego: prendiamo l'esempio del matrimonio (che secondo me � un eccellente palestra per un fotografo), devo fare il servizio fotografico e sono in uno di quei momenti non "statici" in cui � probabile scorgere una luce particolare, una posizione, uno sguardo interessante e DEVO essere pronto allo scatto, NON HO il tempo per pensare a che diaframma usare, che tempi, gli ISO, il tipo di messa a fuoco (continua o singola?) ecc.
O meglio, devo poter impostare questi parametri il pi� velocemente possibile e in maniera automatica, avendo cio� metabolizzato un "modus operandi" veloce ed efficace.
Ecco il punto � proprio questo, voi che "modus operandi" scegliete in questi casi?
- Misurazione luce: Spot/Semispot/Matrix?
- Priorit� di tempi/diaframmi? Manuale?
- ISO Auto o preimposto un qualche valore di sicurezza (diciamo 800 ISO)?
- Blocco dell'esposizione sul pulsante di scatto? sul pulsante "AE/AL"?
- Fuoco sul punto centrale singolo (fuoco sul soggetto e poi ricompongo) oppure usate il cursore per scegliere il punto di fuoco all'interno dell'inquadratura?
- Eccetera...
Lo so lo so, ognuno avr� il suo modo e non esiste un modo valido per tutti e per ogni situazione ma sarebbe interessante capire voi come vi comportate in questi casi.
Massimo.