Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
.Maya.
Buonasera a tutti. Sono Chiara, ho 21 anni e mi ritrovo in una situazione di confusione per quanto riguarda la scelta della mia prima reflex.
Ho sempre utilizzato compatte ( di casa Nikon ), mai messo mano su una reflex... Avendo messo un p� di soldini da parte ho deciso di farmi questo regalo. Facendo un p� di ricerca sono giunta adesso ad un bivio : Nikon d3100 o Nikon d5100?
le due offerte che ho trovato sono state rispettivamente :

- NIKON D3100 Kit 18-55VR + 55-200VR a 699 €

-NIKON D5100 Kit 18-105 VR a 819 €

il mio dubbio era : meglio avere la possibilit� di poter ''giocare'' con due obiettivi, oppure sacrificare questo ''particolare'' e orientare (al momento) la scelta sul corpo macchina?
vi ringrazio anticipatamente smile.gif
Primo.
Innanzitutto Benvenuta fra noi Chiara!
Un piccolo omaggio per te:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 263.1 KB

Per la fotocamera, il mio consiglio �: D3100 + 18-105.
Con questa accoppiata potrai andare avanti per un bel po' di tempo.
In seguito, a seconda del tipo di fotografia che preferisci, potrai prendere qualche altra ottica.
Ricordati che le ottiche restano, le fotocamere si cambiano, magari non tanto spesso ma si cambiano.

1�
IlCastiglio
Io ho avuto il tuo stesso dubbio per mesi, poi ho deciso per 5100 + 105, rispetto alla 3100 ha tante piccole cosette in pi� che me l'hanno fatta preferire:
- monitor snodabile (molto cool, oltre che utile) e con risoluzione superiore
- qualche megapixel in pi�
- hdr e bracketing

Per lo zoom ho preferito quello un po' pi� lungo per avere pi� flessibilit� senza dover cambiare obiettivo, visto che anch'io sono alle prime armi e non so che cosa mi servir� in futuro.

Ciaooo
mko61

Se non prevedi di usare molto il tele, ti suggerisco D5100 + 18-105; un domani potrai aggiungere un 55-300.

.Maya.
Intanto grazie mille Primo per la bellissima immagine smile.gif ( e anche tutti quelli che gentilmente mi hanno risposto )

A dir la verit� si, sarei orientata di pi� verso la d5100.. non so, ho letto le caratteristiche, ho visto qualche video review e mi attira moltissimo! ma non essendo un'esperta avevo bisogno di parere specifico.. penso comunque che la prima cosa da fare sia andare in negozio e toccarle entrambe con mano!
Fridrick
QUOTE(.Maya. @ Oct 6 2011, 09:16 AM) *
Intanto grazie mille Primo per la bellissima immagine smile.gif ( e anche tutti quelli che gentilmente mi hanno risposto )

A dir la verit� si, sarei orientata di pi� verso la d5100.. non so, ho letto le caratteristiche, ho visto qualche video review e mi attira moltissimo! ma non essendo un'esperta avevo bisogno di parere specifico.. penso comunque che la prima cosa da fare sia andare in negozio e toccarle entrambe con mano!

Essendo di parte ti consiglio d5100 con 18-105...in internet si trova a 734 da un sito affidabile...l'ho comprata anch'io l� ed � nital!
All'inizio non sentirai bisogno d'altro...per il 55-200 c'� sempre tempo, anzi, secondo me sarebbe meglio il 55-300 o il 70-300! smile.gif
Passa a trovarci nel quasi club: http://www.nikonclub.it/forum/Club_Nikon_D5100-t224111.html
Ciaooo:)
Dizzy67
Ciao Chiara sono un felice possessore di D5100+18/105 e ovviamente non posso che consigliartela. Splendida tenuta ad alti iso,qualit� del sensore,monitor orientabile(di pi� elevata risoluzione rispetto a quello della D3100), bracketing,raffica pi� elevata etc. Una macchina che ti far� compagnia per parecchio tempo. Diego
motoman64
QUOTE(Dizzy67 @ Oct 6 2011, 10:07 AM) *
Ciao Chiara sono un felice possessore di D5100+18/105 e ovviamente non posso che consigliartela. Splendida tenuta ad alti iso,qualit� del sensore,monitor orientabile(di pi� elevata risoluzione rispetto a quello della D3100), bracketing,raffica pi� elevata etc. Una macchina che ti far� compagnia per parecchio tempo. Diego




ciao chiara,anchio sono un neofita delle reflex,stamattina ho acquistato una bella nikon 3100d,con obiettivo 18/55 base,pagata 399,00, veramente cercavo solo il corpo macchina, ma le quotazione sono sopra i 300, e con la differenza acquistero' delle ottiche...............io comincio sempre dal basso in modo che poi valuti se acquistarne una superiore, certo la 5100 e una bella macchina ma il costo? hmmm.gif

QUOTE(Dizzy67 @ Oct 6 2011, 10:07 AM) *
Ciao Chiara sono un felice possessore di D5100+18/105 e ovviamente non posso che consigliartela. Splendida tenuta ad alti iso,qualit� del sensore,monitor orientabile(di pi� elevata risoluzione rispetto a quello della D3100), bracketing,raffica pi� elevata etc. Una macchina che ti far� compagnia per parecchio tempo. Diego




ciao chiara,anchio sono un neofita delle reflex,stamattina ho acquistato una bella nikon 3100d,con obiettivo 18/55 base,pagata 399,00, veramente cercavo solo il corpo macchina, ma le quotazione sono sopra i 300, e con la differenza acquistero' delle ottiche...............io comincio sempre dal basso in modo che poi valuti se acquistarne una superiore, certo la 5100 e una bella macchina ma il costo? hmmm.gif
.Maya.
QUOTE(motoman64 @ Oct 7 2011, 02:04 PM) *
ciao chiara,anchio sono un neofita delle reflex,stamattina ho acquistato una bella nikon 3100d,con obiettivo 18/55 base,pagata 399,00, veramente cercavo solo il corpo macchina, ma le quotazione sono sopra i 300, e con la differenza acquistero' delle ottiche...............io comincio sempre dal basso in modo che poi valuti se acquistarne una superiore, certo la 5100 e una bella macchina ma il costo? hmmm.gif
ciao chiara,anchio sono un neofita delle reflex,stamattina ho acquistato una bella nikon 3100d,con obiettivo 18/55 base,pagata 399,00, veramente cercavo solo il corpo macchina, ma le quotazione sono sopra i 300, e con la differenza acquistero' delle ottiche...............io comincio sempre dal basso in modo che poi valuti se acquistarne una superiore, certo la 5100 e una bella macchina ma il costo? hmmm.gif



Ciao smile.gif allora il kit d3100 con obiettivi 55-18mm + 55-300 799 euro, mentre la d 5100 con obiettivo 18-105 810 euro( anche se girando su internet l'ho trovata anche a prezzo leggermente inferiore). mi sto convincendo sempre di pi� per quest'ultima scelta
fabio aliprandi
Bhe,se proprio dobbiamo dirla tutta,forse con la D90 ti risolveresti molti problemi...ora ci sono un sacco di offerte,anche a 600� dove te lq puoi permettere e supera sia 5100 sia 3100,altrimenti un kit con 18-105 e D90 a 800� circa...
Fridrick
QUOTE(Fabio Aliprandi @ Oct 7 2011, 08:44 PM) *
Bhe,se proprio dobbiamo dirla tutta,forse con la D90 ti risolveresti molti problemi...ora ci sono un sacco di offerte,anche a 600� dove te lq puoi permettere e supera sia 5100 sia 3100,altrimenti un kit con 18-105 e D90 a 800� circa...

Io continuo a consigliarti la d5100...come corpo � sicuramente inferiore alla d90 ma come prestazioni supera la d3100, la d90 ed � molto vicina alla d7000! Ha solo un corpo meno pro...
marghe m.
Ciao Chiara,ti porto anche la mia esperienza.A febbraio ero indecisa tra la D5000 e la D3100 entrambe con il 18-105.Al di l� della scelta per il bugdet che hai,le caratteristiche della macchina per ci� che ti interessa fotografare,secondo me � anche importante come ti senti in mano la macchina.Per me � stato cosi ed ho optato per la D3100.Il 18-105 mi sembra piuttosto versatile,poi io fotografo molto in montagna e sinceramente tra zaino,racchette,fiatone non credo che mi metterei anche a cambiare l'ottica,almeno per il momento.Buona scelta!ciao Marghe
.Maya.
forse mi sto anche facendo troppi problemi... alla fine , come ho gi� scritto, sono agli inizi ( anzi..anche meno ! tongue.gif) non ho mai toccato una reflex in vita mia, e prima di parlare di variare con gli obiettivi dovrei prendere confidenza con la macchina e iniziare pian piano con i primi scatti e capire come muovermi partendo da zero ! ( correggetemi se il mio ragionamento non � corretto ) sono sempre pi� decisa per la d5100.. l'ho anche vista in negozio oggi... that's ammmoree !
Gianni5
Ciao se ti piace prendi la D5100 � la tua prima reflex e prima di che ti vada stretta ne passer� di acqua sotto i ponti rolleyes.gif
IlCastiglio
QUOTE(marghe m. @ Oct 7 2011, 09:14 PM) *
... secondo me � anche importante come ti senti in mano la macchina.Per me � stato cosi ed ho optato per la D3100...

Molti consigliano di prendere in mano la macchina, giustissimo, per� io ho provato per qualche minuto la 3100 e la 5100 (spente), ma non riuscivo a trovare grosse differenze (a parte il display).

Un esperto forse riesce a capire qualcosa solo maneggiandola, ma io che non ho mai visto una reflex, per scegliere mi sono basato su tante opinioni lette sul web, non certo sulla mia manualit� rolleyes.gif
marghe m.
No,non sono un'esperta,anch'io ho passato mesi a leggere sui forum tutte le caratteristiche di ogni macchina prima di fare l'acquisto. Poi per� devi vederle e prenderle in mano,guardare nel mirino etc e li decidere[certo per qualcuno il display orientabile potrebbe far gi� da selezione]
anri
Salve a tutti, mi inserisco in questa discussione perch� ero interessata a cambiare la mia D3000 ormai troppo stretta con la D5000, ma vedo che puntate quasi tutti sulla d5100 e questo mi da da pensare... blink.gif
Che apertura di diaframma ha la d5100?
e quali caratteristiche la differenziano dalla 5000?
Grazie per i vostri consigli grazie.gif
monteoro
Anri forse hai avuto un momento di "sbandamento", non sono le fotocamere ad avere l'apertura di diaframma ma gli obiettivi.
Se invece non hai avuto sbandamenti penso non sia ancora il momento di cambiare fotocamera ma magari di fare un bel corso di base.

Chiara D5100 con 18/105 sarebbe un'ottima base di partenza, ti farebbero compagnia per molto tempo e ti faranno scoprire nuovi orizzonti.
Quando la D5100 ti star� "steetta" deciderai il da farsi.
Un piccolo omaggio floreale voglio fartelo anche io.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 588.5 KB


Ciao
Franco
Fridrick
QUOTE(anri @ Oct 7 2011, 11:57 PM) *
Salve a tutti, mi inserisco in questa discussione perch� ero interessata a cambiare la mia D3000 ormai troppo stretta con la D5000, ma vedo che puntate quasi tutti sulla d5100 e questo mi da da pensare... blink.gif
Che apertura di diaframma ha la d5100?
e quali caratteristiche la differenziano dalla 5000?
Grazie per i vostri consigli grazie.gif

Io terrei la d3000, mi comprerei un buon libro di fotografia (forti, teoria delle reflex), farei magari un bel corso e finito il tutto valuterei se fare il grande salto con lla d7000! La d5100 � l'evoluzione della 5000 ma � pur sempre una entry level come la d3000...a parte qualxhe miglioramento generale delle immagini e dei video non avresti altro!
.Maya.
QUOTE(monteoro @ Oct 8 2011, 01:08 AM) *
Anri forse hai avuto un momento di "sbandamento", non sono le fotocamere ad avere l'apertura di diaframma ma gli obiettivi.
Se invece non hai avuto sbandamenti penso non sia ancora il momento di cambiare fotocamera ma magari di fare un bel corso di base.

Chiara D5100 con 18/105 sarebbe un'ottima base di partenza, ti farebbero compagnia per molto tempo e ti faranno scoprire nuovi orizzonti.
Quando la D5100 ti star� "steetta" deciderai il da farsi.
Un piccolo omaggio floreale voglio fartelo anche io.


Ciao
Franco




ooh ma che mervaviglia!! mi auguro di poter riuscire a fare scatti del genere un giorno! comunque grazie per il consiglio!
megthebest
anche io ti consiglio d5100 + 18-105..non � un obiettivo eccelso ma tira fuoti ottime cose!
un omaggio anche da parte mia:
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 257.4 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 256.8 KB
motoman64
chi ci consiglia un buon corso x le nostre digitali? thank grazie.gif
megthebest
QUOTE(motoman64 @ Oct 8 2011, 02:19 PM) *
chi ci consiglia un buon corso x le nostre digitali? thank grazie.gif

intanto se vi � sfuggito per capire le basi e tutte le regole che ci sono in fotografia..il buon vecchio (2004) corso Nikon potrebbe aiutarvi!!
http://www.nital.it/corso_foto_digitale/index.php
sebabello
QUOTE(Gianni5 @ Oct 7 2011, 10:42 PM) *
Ciao se ti piace prendi la D5100 � la tua prima reflex e prima di che ti vada stretta ne passer� di acqua sotto i ponti rolleyes.gif


Pollice.gif 100%...e magari in kit con il 18-105 ,una discreta ottica tuttofare !
Leggi bene il manuale (2,3,4... volte per ogni dubbio consultalo),di corsi e varie info sul web ne trovi in quantit� e segui il forum nel frattempo non ti resta che fare foto rolleyes.gif
Benvenuta nel mondo Nikon!
Seba

marce956
QUOTE(Fabio Aliprandi @ Oct 7 2011, 08:44 PM) *
Bhe,se proprio dobbiamo dirla tutta,forse con la D90 ti risolveresti molti problemi...ora ci sono un sacco di offerte,anche a 600� dove te lq puoi permettere e supera sia 5100 sia 3100,altrimenti un kit con 18-105 e D90 a 800� circa...

Anch'io suggerisco tale soluzione Pollice.gif ...
homer81ct
Salve a tutti
anche io avevo lo stesso dilemma, ma l'alternativa era una canon 600d con obiettivo 18-135.

Alla fine ho preso la nikon D5100 con un 18-105 a 698 euro su un sito.
Sono molto contento per l'acquisto fatto, oggi ho potuto provarla con mano in un centro commerciale ed � stato li che mi sono convinto. Nonostante l'ergonomia fosse a favore della canon, i materiali di costruzione della nikon mi sono sembrati migliori e mi hanno convinto del tutto.

Quindi ora aspetto solo che mi arrivi e non vedo l'ora di portarmela dietro nei miei giri in moto sull'Etna o tra i Nebrodi per fare qualche scatto.
giuseppebuoncuore@libero.it
vai di d5100 e non te ne pentirai,anche perche' ha molte cose in piu' della d3100.la mia ha il doppio kit 18-55,55-300.
.Maya.
Finalmente ho tra le mani la mia prima reflex ! .. piccolo cambiamento di programma : alla fine ho scelto una Nikon D90 con obiettivo 18-105mm ... � stato un colpo di fulmine ! spero di aver fatto una buona scelta... stasera ho dato un'occhiata al manuale..ma ero troppo presa dall'euforia e ho solo fatto un p� di confusione tongue.gif domani con calma esco a fare qualche scatto! che bello!! biggrin.gif
0emanuele1
auguri wink.gif
CVCPhoto
QUOTE(Fabio Aliprandi @ Oct 7 2011, 07:44 PM) *
Bhe,se proprio dobbiamo dirla tutta,forse con la D90 ti risolveresti molti problemi...ora ci sono un sacco di offerte,anche a 600� dove te lq puoi permettere e supera sia 5100 sia 3100,altrimenti un kit con 18-105 e D90 a 800� circa...


Fabio, quoto in assoluto la tua risposta! Pollice.gif

Meglio tanta sostanza che effetti speciali e soprattutto la sicurezza di un corpo robusto e ben collaudato.

Anche le mani piccole e curate di una donna prediligono un corpo macchina pi� sostanzioso e robusto, infonde loro maggior sicurezza. Se una donna ha le unghie lunghe, una D3100/D5100 non riesce ad impugnarla, con una D90 o meglio una D300, non ha nessun problema.

Carlo
.Maya.
QUOTE(CVCPhoto @ Oct 30 2011, 02:02 PM) *
Fabio, quoto in assoluto la tua risposta! Pollice.gif

Meglio tanta sostanza che effetti speciali e soprattutto la sicurezza di un corpo robusto e ben collaudato.

Anche le mani piccole e curate di una donna prediligono un corpo macchina pi� sostanzioso e robusto, infonde loro maggior sicurezza. Se una donna ha le unghie lunghe, una D3100/D5100 non riesce ad impugnarla, con una D90 o meglio una D300, non ha nessun problema.

Carlo


leggendo il mio ultimo intervento noterai la scelta effettuata tongue.gif
una domanda che forse sembrer� stupida, ma sono una principiante e ho bisogno di piccoli aiuti .. � possibile montare sulla mia d90 obiettivi ''vecchiotti''? magari con qualche adattatore..non so.. visto che mi ritrovo con due ottiche della vecchia reflex di mio padre.. ma avranno tipo 20 anni... magari c'� la possibilit� di poterle sfruttare? se ho detto una cretinata perdonatemi in anticipo!!
BrunoNoaro
QUOTE(.Maya. @ Oct 29 2011, 10:29 PM) *
Finalmente ho tra le mani la mia prima reflex ! .. piccolo cambiamento di programma : alla fine ho scelto una Nikon D90 con obiettivo 18-105mm ... � stato un colpo di fulmine ! spero di aver fatto una buona scelta... stasera ho dato un'occhiata al manuale..ma ero troppo presa dall'euforia e ho solo fatto un p� di confusione tongue.gif domani con calma esco a fare qualche scatto! che bello!! biggrin.gif


Ho letto questo thread e volevo dirti che hai fatto la scelta giusta. Ritengo che la d90 sia un'ottima macchina soprattutto per la possibilit� di montare svariati obiettivi (anche AF) mantenendo tutti i parametri (messa a fuoco automatica, esposimetro ecc). Io possiedo la D5100, � vero che � un corpo macchina di fascia inferiore per� attenzione, ha un timbro di seriet� che riguarda il sensore e il mondo video. Se avessi dovuto cimentarti nel mondo del video con quella reflex avresti trovato problemi seri in quanto fare un video con d5100 necessita luci studio nella gran parte dei casi.
Con la d90 troverai solo cose positive. Pollice.gif
Ciao!
pino mancuso
io propio questa sera ho preso la d5100 spettacolare te la consigli vivamente rolleyes.gif
Outlaw Pete
QUOTE(Fridrick @ Oct 8 2011, 08:25 AM) *
Io terrei la d3000, mi comprerei un buon libro di fotografia (forti, teoria delle reflex), farei magari un bel corso e finito il tutto valuterei se fare il grande salto con lla d7000! La d5100 � l'evoluzione della 5000 ma � pur sempre una entry level come la d3000...a parte qualxhe miglioramento generale delle immagini e dei video non avresti altro!


Non � esatto, a dispetto del nome sono due macchine dal cuore completamente diverso. La D5000 ha il sensore da 12,3 megapixel e Expeed 1 , la D5100 invece monta il sensore da 16,2 megapixel e Expeed 2, in pratica � una parente stretta della D7000 con il monitor orientabile in pi� e altre cose in meno.
ciao.
Iolovvonikon
Ciao Chiara,
Come sempre in questo forum c�� gente a cui chiedi una cosa e ti risponde in modo totalmente diverso. In base a quello che hai scritto tu, io ti consiglio la prima opzione poich� ti troveresti con due ottiche anzich� una. Risparmieresti qualcosa in seconda analisi! E poi le cose in pi� che ha la D5100 secondo me non valgono assolutamente un�ottica in pi�. Il monitor snodabile a cosa serve? La raffica pi� veloce? 2 mega pixel in pi� cambiano il mondo? Se mi posso discostare un po� da quello che hai chiesto tu, ti consiglio la NIKON D3100 Kit 18-55VR + 55-300VR (non 55-200 VR).
BrunoNoaro
QUOTE(Iolovvonikon @ Nov 5 2011, 12:08 PM) *
Ciao Chiara,
Come sempre in questo forum c�� gente a cui chiedi una cosa e ti risponde in modo totalmente diverso. In base a quello che hai scritto tu, io ti consiglio la prima opzione poich� ti troveresti con due ottiche anzich� una. Risparmieresti qualcosa in seconda analisi! E poi le cose in pi� che ha la D5100 secondo me non valgono assolutamente un�ottica in pi�. Il monitor snodabile a cosa serve? La raffica pi� veloce? 2 mega pixel in pi� cambiano il mondo? Se mi posso discostare un po� da quello che hai chiesto tu, ti consiglio la NIKON D3100 Kit 18-55VR + 55-300VR (non 55-200 VR).


AHAHAHA tu sei fuori di testa. Parli male della d5100 per poi consigliare la d3100? meglio se vai nel forum usa e getta smile.gif
Iolovvonikon
QUOTE(BrunoNoaro @ Nov 5 2011, 12:16 PM) *
AHAHAHA tu sei fuori di testa. Parli male della d5100 per poi consigliare la d3100? meglio se vai nel forum usa e getta smile.gif


Io non ho parlato male della D5100, ho detto che tra un ottica in pi� e il monitor snodabile oppure 2 megapixel, meglio l�ottica!! texano.gif texano.gif
Fridrick
QUOTE(Iolovvonikon @ Nov 5 2011, 12:08 PM) *
Ciao Chiara,
Come sempre in questo forum c�� gente a cui chiedi una cosa e ti risponde in modo totalmente diverso. In base a quello che hai scritto tu, io ti consiglio la prima opzione poich� ti troveresti con due ottiche anzich� una. Risparmieresti qualcosa in seconda analisi! E poi le cose in pi� che ha la D5100 secondo me non valgono assolutamente un�ottica in pi�. Il monitor snodabile a cosa serve? La raffica pi� veloce? 2 mega pixel in pi� cambiano il mondo? Se mi posso discostare un po� da quello che hai chiesto tu, ti consiglio la NIKON D3100 Kit 18-55VR + 55-300VR (non 55-200 VR).

Si...effettivamente il sensore della d5100 (che � identico a quello della d7000) � paragonabile a quello dlla d3100 o della d90...
Si si, decisamente... blink.gif hmmm.gif
Iolovvonikon
QUOTE(Fridrick @ Nov 5 2011, 12:23 PM) *
Si...effettivamente il sensore della d5100 (che � identico a quello della d7000) � paragonabile a quello dlla d3100 o della d90...
Si si, decisamente... blink.gif hmmm.gif


Sul sensore hai ragione � leggermente pi� grande. Si tratta di capire se conviene avere un sensore migliore che di sicuro ti far� ottenere foto migliori oppure un zoom pi� potente che in alcuni casi ti pu� fare la differenza. Io sinceramente ho deciso di investire in ottiche a suo tempo, e devo dire che non me ne sono pentito.
maury86red
Io ti consiglio d5100 con obbiettivo 18-105mm! io sono agli inizi, ho preso una 5100 ma ti posso assicurare che li spenderei ancora quei soldi...la 3100 potrebbe andare bene ma secondo me la 5100 ha parecchio in piu visto che si avvicina molto alla d7000!
considera poi che con la d3100 dopo un po la devi cambiare perch�, se ti specializzi hai bisogno di roba piu professionale, e devi spendere dei bei Eurini...con la 5100 hai un prodotto oltre il semi-professionale e quindi adatto anche a chi ha un livello di fotografia avanzato!!!!
Spero di esserti stato d'aiuto! CIAO
mircob
QUOTE(Iolovvonikon @ Nov 5 2011, 12:08 PM) *
Ciao Chiara,
Come sempre in questo forum c�� gente a cui chiedi una cosa e ti risponde in modo totalmente diverso. In base a quello che hai scritto tu, io ti consiglio la prima opzione poich� ti troveresti con due ottiche anzich� una. Risparmieresti qualcosa in seconda analisi! E poi le cose in pi� che ha la D5100 secondo me non valgono assolutamente un�ottica in pi�. Il monitor snodabile a cosa serve? La raffica pi� veloce? 2 mega pixel in pi� cambiano il mondo? Se mi posso discostare un po� da quello che hai chiesto tu, ti consiglio la NIKON D3100 Kit 18-55VR + 55-300VR (non 55-200 VR).

Quoto al 100%,
tra le 2 opzioni meglio la prima, o al limite la differenza con un altro corpo la avverti con la D90 come ti hanno anche detto sopra.
GiovanniPiccirilli
Il mio parere, ovviamente opinabile � di valutare una D90. Ho posseduto la d 5000, ottima macchina fotografica, ma vi sono delle caratteristiche quali corpo, pentaprisma, display e altro che rendono la D90, sebbene antiquata rispetto alla d5000- 5100, una valita e decisamente consigliabile macchina fotografica, trall'altro, si ha la possibilit� di montare obiettivi ancor pi� "anziani". Sto acquistando la D90. Granzia europea prezzo 545 euro
klain
QUOTE(.Maya. @ Oct 29 2011, 10:29 PM) *
Finalmente ho tra le mani la mia prima reflex ! .. piccolo cambiamento di programma : alla fine ho scelto una Nikon D90 con obiettivo 18-105mm ... � stato un colpo di fulmine ! spero di aver fatto una buona scelta... stasera ho dato un'occhiata al manuale..ma ero troppo presa dall'euforia e ho solo fatto un p� di confusione tongue.gif domani con calma esco a fare qualche scatto! che bello!! biggrin.gif




ahemmm...... RAGAAAZZIIIIII...... guardate che Chiara la fotocamera l'ha gi� acquistata!!!!!! messicano.gif


Complimenti per la scelta, a parer mio la migliore che potessi effettuare ! Pollice.gif
GiovanniPiccirilli
Chiedo venia smile.gif
mircob
ohmy.gif messicano.gif
jaypeg77
QUOTE(Outlaw Pete @ Nov 4 2011, 11:18 PM) *
Non � esatto, a dispetto del nome sono due macchine dal cuore completamente diverso. La D5000 ha il sensore da 12,3 megapixel e Expeed 1 , la D5100 invece monta il sensore da 16,2 megapixel e Expeed 2, in pratica � una parente stretta della D7000 con il monitor orientabile in pi� e altre cose in meno.
ciao.

La D5100 � sicuramente molto pi� vicina alla D3100 e D5000 rispetto alla D7000. Spesso i mpx confondono un p� troppo..
jaypeg77
QUOTE(.Maya. @ Oct 29 2011, 10:29 PM) *
Finalmente ho tra le mani la mia prima reflex ! .. piccolo cambiamento di programma : alla fine ho scelto una Nikon D90 con obiettivo 18-105mm ... � stato un colpo di fulmine ! spero di aver fatto una buona scelta... stasera ho dato un'occhiata al manuale..ma ero troppo presa dall'euforia e ho solo fatto un p� di confusione tongue.gif domani con calma esco a fare qualche scatto! che bello!! biggrin.gif

Tra D5100 e D3100 io ti avrei consigliato la D3100, o al massimo la D5000 ti fosse servito lo schermo snodabile. Se devi prendere una entry level, che molto probabilmente ti star� stretta prima o dopo,allora meglio spendere il meno possibile per il corpo macchina.
E poi anche se 16mpx fanno "figo", non credo sia semplice vedere la differenza con i 12mpx della D5000, figuriamoci con i 14mpx della D3100.

Credo comunque tu abbia fatto la scelta peggiore in assoluto.. messicano.gif
La D90 � una macchina vecchia, puzzolente, praticamente fuori produzione, f� ed ha sempre fatto foto schifose, al suo posto molto meglio una compattona da nmpx..

Dai scherzo.. texano.gif

Ottima scelta..
A dispetto del sensore pi� datato hai una dotazione di bordo decisamente superiore alle entry level. E questo a mio modo di vedere alla fine aiuta pi� di un sensore pi� recente.

Buone foto!!! Adesso vogliamo vedere cosa riesci a tirar fuori dalla tua nuova macchinina!!!

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.