Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Silvs
Ciao a tutti, vorrei acquistare un'ottica grandangolare e sono indeciso tra le due in oggetto. Non prendo in considerazione nikon per prezzi troppo elevati per il mio budget.
Propenderei per il sigma per la maggior escursione e il minor prezzo (nuovo a 400 euri circa), il tokina ha dalla sua un'ottima qualit�.
Attendo consigli e considerazioni da chiunque possegga i due obbiettivi.
grazie.gif
andcampo
Ciao, io ho il Tokina 11-16, ti posso garantire che � un'ottica favolosa con una nitidezza e una resa fenomenale l'unico "difetto" sono i 250� in + del sigma e la poca escursione( 11 o 16 non lo noti molto). Non so il tuo corredo, per� se hai gi� ottiche che coprono dai 16/18 mm in su, vai di tokina.
Ah dimenticavo...ho provato da un amico il sigma 10-20 e non mi ha fatto impazzire (ma forse � solo per giustificare i soldi spesi in +! messicano.gif )
Saluti
Andrea
ilbonfa
sono possessore anhc io del tokina e non posso che dare ragione a andcampo, eda aggiungerei che la costruzione del tokina � incredibile prova ad averlo in mano e per me lo compri. l unico neo che possono citarti (che per me non lo �) e per attivare il manual focus devi spostare la ghiera della messa a fuoco, a molti non piace ma basta farsi l abitudine .
FZFZ
Tokina , senza alcun dubbio
Qualit� ottica molti pi� elevata

E l'escursione equivalente ad un 17-25 non la trovo affatto limitata....
Silvs
grazie.gif a tutti per i consigli...secondo voi quindi i 200 euro di differenza giustificano la differenza di qualit�?Nessuno ha posseduto il sigma, giusto per capire se la differenza tra i 2 � abissale o no...
69andbros
io ho il Sigma 8-16 se ti interessa

Il negoziante me li ha fatti provare, sia il 10-20 che l'8-16; quei due mm in pi�, ti garantisco, fanno una bella differenza.... pensaci.

nickname_74
QUOTE(69andbros @ Oct 5 2011, 02:39 PM) *
io ho il Sigma 8-16 se ti interessa

Il negoziante me li ha fatti provare, sia il 10-20 che l'8-16; quei due mm in pi�, ti garantisco, fanno una bella differenza.... pensaci.


mi intrometto anch'io in questa discussione visto che stavo facendo le stesse considerazioni.

Se non e' un problema di budget penso che il tokina sia la scelat migliore tra le due ottiche citate in questo post.

Il sigma 8-16 mi ingolosisce molto per il suo range focale ( unico lineare a 8 mm su dx, se non erro ) MA non si possono montare filtri e questo mi sta facendo desistere. hmmm.gif
reclinato
stavo aprendo io una discussione del genere, e poi ho trovato questo. Se l'autore del 3d non la prende a male provo anche io a chiedere consiglio, altrimenti mi contatti pure l'autore del 3d se ha qualcosa in contrario, non c'� problema. E' solo per non aprire una discussione simile.
Io stavo pensando proprio ad un grandangolare e sono ancora in deciso tra il tokina 11-16 ed il tokina 12-24.Per i costi, li ho trovati rispettivamente a 600 l'11-16 e poco meno di 500 il 12-24.
Oggi per� mi � capitato di vedere un usato nella mia zona e sono in trattativa, � un usato, non ha imballi, non ha la garanzia ma mi ha detto che ha meno di un anno e me lo farebbe sui 320.
A questo punto non saprei cosa fare... Se me lo cede a quel prezzo lo prendo o � troppo caro?
Io sul nuovo sarei indirizzato sull'11-16, anche se il costo mi frena un p�...

prospero
nuvolarossa
Io ho il sigma 10-20 vecchia versione e devo dire che va benissimo.
La qualit� costruttiva � ottima, la "dotazione di serie" abbondante e si possono montare anche i polarizzatori senza rischio di vignettatura.
Non so se i 200 euro in pi� del tokina valgono la spesa.... cerotto.gif
Silvs
QUOTE(reclinato @ Oct 5 2011, 10:10 PM) *
stavo aprendo io una discussione del genere, e poi ho trovato questo. Se l'autore del 3d non la prende a male provo anche io a chiedere consiglio, altrimenti mi contatti pure l'autore del 3d se ha qualcosa in contrario, non c'� problema. E' solo per non aprire una discussione simile.
Io stavo pensando proprio ad un grandangolare e sono ancora in deciso tra il tokina 11-16 ed il tokina 12-24.Per i costi, li ho trovati rispettivamente a 600 l'11-16 e poco meno di 500 il 12-24.
Oggi per� mi � capitato di vedere un usato nella mia zona e sono in trattativa, � un usato, non ha imballi, non ha la garanzia ma mi ha detto che ha meno di un anno e me lo farebbe sui 320.
A questo punto non saprei cosa fare... Se me lo cede a quel prezzo lo prendo o � troppo caro?
Io sul nuovo sarei indirizzato sull'11-16, anche se il costo mi frena un p�...

prospero


Ma figurati, son contento di aver aperto un 3d utile anche ad altri!
...non ho capito, cosa avresti trovato a 320...il sigma?...a mio avviso non � un prezzo troppo alto, a quella cifra io non ho mai trovato nulla di decente...anche io sarei per l' 11-16...e come te � il costo che mi frena un po...
reclinato
QUOTE(Silvs @ Oct 6 2011, 08:53 AM) *
Ma figurati, son contento di aver aperto un 3d utile anche ad altri!
...non ho capito, cosa avresti trovato a 320...il sigma?...a mio avviso non � un prezzo troppo alto, a quella cifra io non ho mai trovato nulla di decente...anche io sarei per l' 11-16...e come te � il costo che mi frena un po...


ho trovato il tokina 12-24 a 320 ma � senza imballi senza garanzia, solo l'obiettivo in pratica e non mi piace molto questa cosa.
Mi sa che lascio stare.

prospero
nickname_74
QUOTE(reclinato @ Oct 6 2011, 08:59 AM) *
ho trovato il tokina 12-24 a 320 ma � senza imballi senza garanzia, solo l'obiettivo in pratica e non mi piace molto questa cosa.
Mi sa che lascio stare.

prospero



secondo me 320 per il 12-24 tokina e' un buon prezzo ( io li ho visti intorno ai 350-400 )
Se hai la possibilita' di vederlo, facci un pensierino.
reclinato
QUOTE(nickname_74 @ Oct 6 2011, 10:17 AM) *
secondo me 320 per il 12-24 tokina e' un buon prezzo ( io li ho visti intorno ai 350-400 )
Se hai la possibilita' di vederlo, facci un pensierino.


Si il prezzo � allettante senza dubbio, ma � di terza mano, non ha uno straccio di documentazione a supposrto ed � senza paraluce. Nuovo lo trovo a meno di 500 con consegna inclusa.
Ad oggi non mi serve in modo urgente, perci� posso aspettare. Pi� che altro volevo un confronto tra i due tokina, ma da quanto ho capito, a meno di non trovare un buon affare del 12-24, andro sull'11-16 che mi fa molto gola e si accoppierebbe bene al 17-55.

prospero
nuvolarossa
QUOTE(reclinato @ Oct 6 2011, 08:59 AM) *
ho trovato il tokina 12-24 a 320 ma � senza imballi senza garanzia, solo l'obiettivo in pratica e non mi piace molto questa cosa.
Mi sa che lascio stare.

prospero


Ma risparmiare 200 euro su un ottica che ne costa 500 non � male... Lo paghi quasi la met�!
In fondo mica fotografi con gli imballi!!!
Io controllandolo bene prima e facendoci un "giretto di prova" un pensierino ce lo farei.....
reclinato
QUOTE(nuvolarossa @ Oct 6 2011, 10:30 AM) *
Ma risparmiare 200 euro su un ottica che ne costa 500 non � male... Lo paghi quasi la met�!
In fondo mica fotografi con gli imballi!!!
Io controllandolo bene prima e facendoci un "giretto di prova" un pensierino ce lo farei.....


ti ho spiegato in mp il perch�...

prospero
69andbros
visto che pu� interessare, ho recuperato qualche scatto col Sigma 8-16 a 8mm.

non si possono montare filtri a causa della forte bombatura della lente frontale, ma credo che con i filtri a lastrina si possa adattare qualcosa, non ho ancora provato, ma lo far�!

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 237.1 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 346.6 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 229.8 KB

e questa a 16mm

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 446.5 KB

tutte le immagini sono nella versione senza PP, evidentemente convertite in jpeg.
nickname_74
non mi preoccupa molto il fatto di non potere montare i filtri a lastrina .
Faccio due esposizioni, se ce n'e' bisogno, e sono ok.

E' che ho appena preso un ND da 10 stop della B+W a vite da 77 mm per il 16-35 e l'idea di non poterlo utilizzare sul super wide mi infastidisce molto.
Con il tokina 11-16 questo problema non ce l'avrei ( monta filtri da 77mm ).

Pero' il tokina a 8 mm non ci arriva messicano.gif hmmm.gif
69andbros
QUOTE(nickname_74 @ Oct 6 2011, 02:38 PM) *
Pero' il tokina a 8 mm non ci arriva messicano.gif hmmm.gif


!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!





Quando ho scelto io hanno vinto i punti esclamativi

Il filtro da 77mm, hmmm.gif , peccato tu non sia milanese, altrimenti ci si incrociava, magari con un adattatore adattato per adattarlo lo si adatta messicano.gif
nickname_74
QUOTE(69andbros @ Oct 6 2011, 05:27 PM) *
!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Quando ho scelto io hanno vinto i punti esclamativi

Il filtro da 77mm, hmmm.gif , peccato tu non sia milanese, altrimenti ci si incrociava, magari con un adattatore adattato per adattarlo lo si adatta messicano.gif


diavolo tentatore mi stai ingolosendo!!! tongue.gif
hai x caso qualche foto fatta a 8 mm da far vedere?


p.s. : chiedo scusa all'autore del post se siamo andati un po' OT
nickoff
io ho il 10 20 ed e' una bomba.......anche se lo sto vendendo 2 mesi di vita per passaggio effettuato a ff...se ti interessa...........
Silvs
QUOTE(nickoff @ Oct 6 2011, 08:50 PM) *
io ho il 10 20 ed e' una bomba.......anche se lo sto vendendo 2 mesi di vita per passaggio effettuato a ff...se ti interessa...........


a quanto?...mi mandi mp...di dove 6?
69andbros
QUOTE(nickname_74 @ Oct 6 2011, 08:48 PM) *
diavolo tentatore mi stai ingolosendo!!! tongue.gif
hai x caso qualche foto fatta a 8 mm da far vedere?
p.s. : chiedo scusa all'autore del post se siamo andati un po' OT


giusto un paio di post sopra hai le foto a 8 e 16 mm wink.gif

i colori del Sigma 10-20 sono pi� belli, ma io ho preferito quei due mm in pi�

il Tokina credo sia ancora meglio, non l'ho provato ma ho visto scatti sul forum .... se quelli detti senza pp erano effettivamente senza pp ... davvero un bel vetro ... ma i mm in difetto diventano 3!

Volendo sabato sono a Milano col "gruppo Lombardia" dalle 14, se vuoi/volete provarlo... (vedi qua http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...p;#entry2658883 )
Silvs
Aggiungo una domanda in questo mio 3d...tra il sigma 10 20 3.5 costante e il 10 20 4 5.6 quale prendereste? gli 80 euro di differenza giustificano la spesa?
69andbros
QUOTE(Silvs @ Oct 7 2011, 03:05 PM) *
Aggiungo una domanda in questo mio 3d...tra il sigma 10 20 3.5 costante e il 10 20 4 5.6 quale prendereste? gli 80 euro di differenza giustificano la spesa?


ricordo che il negoziante dove ho acquistato il mio me l'ha raccontata cos�:

- 10-20 4/5.6 famiglia di lenti di nuova generazione, quindi colori pi� belli ecc.

- 8-16 e 10-20 3.5 famiglia di lenti di precedente generazione, quindi colori un po' meno vividi ecc.
Silvs
- 10-20 4/5.6 famiglia di lenti di nuova generazione, quindi colori pi� belli ecc.

- 8-16 e 10-20 3.5 famiglia di lenti di precedente generazione, quindi colori un po' meno vividi ecc.
[/quote]

Non dovrebbe essere il contrario...il 3.5 pi� recente del 4 5.6?.... hmmm.gif
69andbros
QUOTE(Silvs @ Oct 7 2011, 03:42 PM) *
Non dovrebbe essere il contrario...il 3.5 pi� recente del 4 5.6?.... hmmm.gif


BOOOOH!!! Questo mi disse, questo riferisco
BBottantotto
Il tokina 11-16 � di un altro mondo..

Queste due sono tratte da un lavoro collettivo fatto per un catalogo di un artista

IPB Immagine
numerazioneprogressiva5 - "L'amore ai tempi di Ponzio Pilato" "Love at the time of Ponzio Pilato" by sBerna

IPB Immagine
numerazioneprogressiva6 - "L'amore ai tempi di Ponzio Pilato: scatto rubato dell'incontro di due amanti" "Love at the time of Ponzio Pilato" by sBerna

queste invece sono nef convertiti solamente senza pp o aggiustamenti che al tempo avevo messo nell'annuncio di vendita

IPB Immagine
San Petronio - Barberino di Mugello by sBerna

IPB Immagine
Predappio2 by sBerna

IPB Immagine
C'mon, jump over and let's getaway 'round the World by sBerna

IPB Immagine
Horti e orti - Lastra a Signa by sBerna


saludos, berna
reclinato
io mi sa che ho deciso... vado per il cicciotto 11-16 rolleyes.gif

prospero
nickname_74
secondo me scegli bene, buon acquisto! e facci sapere.
FZFZ
QUOTE(BBottantotto @ Oct 7 2011, 04:06 PM) *
Il tokina 11-16 � di un altro mondo..

saludos, berna



Assolutamente d'accordo...
Rapporto qualit�\prezzo incredibile....
Fotografo92
QUOTE(Silvs @ Oct 7 2011, 03:42 PM) *
- 10-20 4/5.6 famiglia di lenti di nuova generazione, quindi colori pi� belli ecc.

- 8-16 e 10-20 3.5 famiglia di lenti di precedente generazione, quindi colori un po' meno vividi ecc.
Non dovrebbe essere il contrario...il 3.5 pi� recente del 4 5.6?.... hmmm.gif

Si sar� confuso, il 3.5 � la nuova uscita della Sigma, il 4-5.6 � quella precedente smile.gif
Vi sto seguendo con grande entusiasmo, vorrei anch'io capire se prendere per la mia D2X il 10-20 3.5 della Sigma, oppure 11-16 Tokina 2.8 (anche se mi sembra costoso).
BBottantotto
QUOTE(FZFZ @ Oct 7 2011, 11:16 PM) *
Assolutamente d'accordo...
Rapporto qualit�\prezzo incredibile....


Pollice.gif

QUOTE(Fotografo92 @ Oct 12 2011, 02:05 PM) *
Si sar� confuso, il 3.5 � la nuova uscita della Sigma, il 4-5.6 � quella precedente smile.gif
Vi sto seguendo con grande entusiasmo, vorrei anch'io capire se prendere per la mia D2X il 10-20 3.5 della Sigma, oppure 11-16 Tokina 2.8 (anche se mi sembra costoso).


Io i miei contributi in onore al 11-16 li ho postati qua sopra.. wub.gif





Bernardo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.