QUOTE(okinawa @ Sep 29 2011, 08:38 PM)

Buonaserata a tutti
parto per un viaggio che prevede permanenza in zone desertiche con forte vento.
la sabbia si pu� infilare dappertutto
come faccio a proteggere il 18/200 vr montato su d90?
avete qualche suggerimento o idea.
io pensavo di inserire tutto un sacchetto morbido e trasparente e poi sigillare con nastro adesivo di carta.
cosa ne pensate
OKI
Chiaramente, mai cambiare un'ottica all'aperto ovunque tu vada.
La protezione e le modalit� d'uso dipendono dal tipo di sabbia che trovi, ed il tipo di sabbia pu� essere estremamente diverso a seconda delle zone desertiche dove vai.
Per sabbia grossa e media col vento debole, con un minimo, veramente minimo di protezione, fai le foto, mentre per sabbia sottile, semplicemente, le fotografie non le fai, non metti fuori fotocamera ed ottiche, non la ferma nulla di reperibile sul civile, solo contenitori stagni e con un contenitore stagno le foto sul civile non si fanno.
La sabbia veramente "grossa" non � mai pericolosa, se non c'� forte vento, mentre quella media � quella che troviamo anche qui in Italia, la solita sabbia ad esempio della Versilia, ed un sacchettino sulla fotocamera ed ottica ed un filtro UV basta ed avanza.
La sabbia sottile � tutto un altro, completamente diverso discorso, estremamente pericolosa non solo per le ottiche ma anche per te, per la salute, d� noia a tutto, occhi, naso gola, polmoni ed orecchi ed a molti anche alla pelle.
La sabbia sottile pu� essere e spesso � come borotalco, e ce n'� veramente tanta dato che si ammucchia in aree fisse portata dal vento, l'orografia locale ed il vento l'ammucchiano in certe zone veramente disgraziate, e dove la si trova � spessa anche 20 - 30 e pi� cm e fa impressione, ci si affonda fino a mezzo polpaccio, non ci si cammina, e te la ritrovi ovunque in cinque minuti, anche in assenza di vento.
Se si alza il vento si muove per decine di chilometri e si vede da lontano: mai entrarci dentro.
Io l'ho trovata in diverse zone del Sahara Centrale, nell'interno del deserto degli UAE ed in Arabia Saudita, verso il centro a Riad ed a Kamis Muket, una depressione profonda vicino allo Yermen, � comune, ed una brutta l'ho vista a Saddam City, in Egitto con appunto 30 cm, a volte di pi�, di borotalco marrone che volava con un alito di vento, e che col vento sostenuto fermava la vita, non si pu� far nulla, ferma anche veicoli terrestri ed aerei.
E' comune, non � rara, e c'� a macchia di leopardo nei deserti, ma se vai con una guida, eviter� accuratamente le zone con sabbia fine, dato che sono pericolose.
Non lasciare MAI la fotocamera al sole per lungo tempo, non la lasciare MAI in macchina per lungo tempo se �parcheggiata al sole, portati tante batterie che il caldo le stronca e calcola dai 12 ai 18 litri di acqua da bere al giorno a testa, se stai tutto il giorno fuori, non la bevi tutta, un po' ti ci lavi, ma ne bevi 10 e mangia salato.
NON andare da solo nel deserto, e non andate anche se sei in gruppo con altri ma non del posto, ci vuole la guida locale e.. buone foto!
saluti cordiali