QUOTE(fabio camandona @ Sep 29 2011, 04:03 PM)
ciao federico e grazie
1 - si fa il possibile.
2 - è una mia caratteristica, la trovi in molti miei scatti (insomma mi piace, me la faccio e me la cerco)
3 - idem come voi anche io, ma comunque buttarla no, rende l'idea del momento anche se non vediamo il viso. Ritengo non sia sempre indispensabile comprendere il viso, a volte nascondere l'espressione e lasciare il luogo o i gesti o altro sia migliorativo all'interno di un album che, altrimenti, potrebbe diventare monotono. Con Mario discutevamo su alcuni suoi scatti con il mosso voluto, proprio su questo argomento (mario, alla fine ne ho messo uno nel servizio del 10 ed in effetti rende molto bene)
4 - idem come sopra. Lo sguardo in camera quasi mai per me.
grazie mille .)
1. si in certi casi si fa come si può
2. anche a me piace la stellina e la cerco nei miei scatti, ma in questo caso insisto nel dire che per me è troppo invasiva (al contratio della foto postata qualche tempo fa che adoro).
3. Ho cpaito il senso del tuo discorso, tuttavia in questa foto non trovo un punto di interesse anzi, quando il mio occhio l'ha quasi trovato ecco il bel riflesso rettangolare bianco che copre tutto...
4. Lo sguardo off camera deve trasmettere qualcosa... per me quello non trasmette molto il sorriso sembra a metà come quando stai per smettere di sorridere...non so mi dà quell'impressione...
Poi ripeto le inquadrature, la tecnica e l'elaborazione sono ottime
Fede