Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
massicox
Innanzi tutto un saluto a tutti.
Mi presento.
Sono un ragazzo appena laureato che ha ricevuto in regalo Fm3a e D50 pi� alcune ottiche tra cui il 50 1,4.
Provengo da una reflex Yashica fx3 super 2000 e con la nikon che ho ampiamente utilizzato nel ponte appena trascorso mi sono trovato su un'altro pianeta!
Vi ho conosciuto e mi � venuta l'idea di chiedervi che cosa cavolo sia e come funziona questo aggeggio che mi era stato regalato a suo tempo con la camera oscura.
Penso sia un esposimetro da utilizzare in camera oscura ma non so come utilizzarlo.
Ho provato a chiedere spiegazioni a vari negozianti ma non sono stati in grado di aiutarmi.
Per ora vi ringrazio e vi allego la foto.
Manuelnet85
benvenuto in famiglia e complimenti per la poca attrezzatura! biggrin.gif per quell'aggeggio non ho idea di cosa sia aspetta i professori che ti sapranno dire vita,morte e miracoli!ciao
__Claudio__
Intanto benvenuto e tanti auguri sia per la laurea che per i regali ricevuti. Quello in foto � sicuramente un esposimetro da stampa ma, � vecchio persino per me. Da quel che posso capire � formato da tre cursori circolari concentrici di cui il pi� esterno � legato al tempo di stampa, il secondo e il terzo non capisco, su secondo c'� scritto che � legato alla velocit� della carta hmmm.gif probabilmente perch� un tempo c'erano carte con sensibilit� diverse come le pellicole. Dovrestio fare quindi delle prove se vuoi usarlo. Il tubicino che si vede dovrebbe essere collegato ad un sensore che di solito contiene l'elemento sensibile ed ha misurazione spot. Posizionando il sensore sul piano mentre viene proiettata l'immagine dovrai scegliere il punto da misurare, che di solito � il pi� scuro ma che contenga ancora dettagli visibili, poi girare il cursore pi� esterno finche il led rosso non si accende (o si spegne), quello sar� indicativamente il tempo da dare alla luce dell'ingranditore.
Carlo Macinai
Esposimetro Paterson (quella delle spirali!), da qualche parte devo averlo :-)

Se ricordo bene si usa con un diffusore da porre sotto l'obiettivo. Prima devi tararlo esponendo correttamente una foto....poi...non mi ricordo pi� blink.gif

Credo sia ampiamente superato...fai prima a farti un provino!

Ciao

Carlo
massicox
QUOTE(__Claudio__ @ Nov 4 2005, 06:58 PM)
Il tubicino che si vede dovrebbe essere collegato ad un sensore che di solito contiene l'elemento sensibile ed ha misurazione spot. Posizionando il sensore sul piano mentre viene proiettata l'immagine dovrai scegliere il punto da misurare, che di solito � il pi� scuro ma che contenga ancora dettagli visibili, poi girare il cursore pi� esterno finche il led rosso non si accende (o si spegne), quello sar� indicativamente il tempo da dare alla luce dell'ingranditore.
*



Il tubicino � il filo elettrico.
Il primo anello(quello con i numeri ) pu� ruotare e si pu� far coincidere con il secondo anello (quello con le lettere da A a Q).
Ruotando tutto assieme si muove quella sorta di "virgola" che scopre o copre il sensore.
A seconda di quanta luce entra nel sensore, la luce rossa si accende o si spegne, passando attraverso diverse intensit�.
massicox
QUOTE(Carlo Macinai @ Nov 4 2005, 07:22 PM)
Credo sia ampiamente superato...fai prima a farti un provino!


*




Il mio problema � che ho una passione per le cose vecchie (moto macchine antiquariato in genere) e a volte mi piace complicarmi la vita.
Ho sempre stampato facendo provini su pezzi di carta fotosensibile, ma se riuscissi a capire anche solo come farlo funzionare avrei assecondato la mia passione.
Comunque grazie a tutti per la partecipazione ma vi prego... continuate, sono curioso. grazie.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.