Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
melek1965
ciao
alla fine ho ceduto ed ho pulito il sensore della D700
devo dire che da come era ridotto prima
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 32.9 KB

ora � molto meglio anche se non del tutto lindo

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 31.7 KB

ho consumato 5 spatoline della visibledust e visto che non sono proprio economiche vlevo trovare una alternativa...

ho trovato pareri contrastanti sul web, utilizzo di pec pad o spatoline gi� imbevute oppure da utilizzare con liquidi appositi, poi sono arrivato a un sito che da questo prodotto ad un prezzo onesto (25 salviette a 5,25 o c'� anche la confezione da 100 su altro sito, sembrerebbe identica a 12 euro spedizione compresa) posto qui l'immagine

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 266.1 KB


E' possibile usare una spatolina gi� usata con questi pec pad?
chiedo questo perch� in rete questo tipo di pec pad li danno come adatti alla pulizia delle lenti ma non specifici del sensore.


eventualmente cosa si pu� usare in alternativa alle spatoline gi� pronte?
Alessandro Castagnini
Io � esattamente quello che faccio e che consiglio a tutti coloro che mi chiedono via MP dove comprare smile.gif

Ciao,
Alessandro.
itrichi
io mi ci trovo benissimo, mi rilassa usarli come se fosse un giardino zen: sposto lo sporco ed i pelucchi da una parte all'altra del sensore ed � sempre divertente scoprire dove potr� trovarli nelle foto che seguono
Alessandro Castagnini
Avrai comprato una partita avariata... wink.gif

Oppure, per risparmiare, prendi le forbici e li tagli in due... smile.gif
melek1965
QUOTE(xaci @ Sep 28 2011, 07:11 PM) *
Avrai comprato una partita avariata... wink.gif

Oppure, per risparmiare, prendi le forbici e li tagli in due... smile.gif




Dai seri, non siamo al bar, ho chiesto solo se questi sono i pec pad che si usano per il sensore...
Alessandro Castagnini
Beh, mi sembra d'averti gi� risposto seriamente, no? wink.gif

Uso i sensor swab , pecpad e liquido eclipse...
itrichi
non li taglio no biggrin.gif ne ho comprati 100 apposta e su consiglio di un tizio di cui non ricordo il nick ma sembrava tosto ed importante nell'ambiente wink.gif

io non riesco a pulircelo, sposto solo lo sporco negli angoli e niente altro

non a caso ho preparato una cannuccia da attaccare al Dyson e aspirer� tutto a breve tongue.gif
Alessandro Castagnini
A me li ha consigliati, sicuramente, lo stesso tizio di cui parli, ma, chiss� perch�, a me funziona tutto a dovere... wink.gif
itrichi
perch� tu sai usarli e non hai un Dyson, quindi sei pi� tenace prima di mollare smile.gif
CVCPhoto
Io il sensore non lo pulisco mai, cambio la fotocamera! messicano.gif

Ad essere seri per�, parlando con un amico pro, non il solito cugggino, mi ha detto che lui pulisce il sensore solo in casi di emergenza, con una spompettata veloce per togliere il pi� grosso, ma la pulizia compleda l'affida sempre ad un tecnico capace che oltre a pulire il sensore, aspira tutta l'eventuale polvere presente all'interno del bocchettone.

Se non fa cos�, dopo un paio di servizi il sensore lo ritrova ancora sporco come prima, anche se sulla sua D3s lascia attaccato il 24-70 senza nemmeno toglierlo. Lo sbattimento dello specchio infatti, rimette in circolo quella polvere presente all'interno che va a depositarsi sul sensore nuovamente.

Carlo
melek1965
QUOTE(xaci @ Sep 28 2011, 07:50 PM) *
Beh, mi sembra d'averti gi� risposto seriamente, no? wink.gif

Uso i sensor swab , pecpad e liquido eclipse...


Ok mi mandi in MP il tipo di pec pad e dove compri il tutto?
Grazie
Alessandro Castagnini
QUOTE(melek1965 @ Sep 28 2011, 09:57 PM) *
Ok mi mandi in MP il tipo di pec pad e dove compri il tutto?
Grazie

In arrivo
fabiopastori
Io uso i prodotti sopracitati, ho acquistato una decina di spatole gi� pronte ma non imbevute, un flacone di eclipse e anche un pacchetto di quelle da " fare a mano". Una volta utilizzate le spatole in plastica possono essere tranquillamente riutilizzate sostituendo la "salvietta". La pulizia � sempre riuscita, � un po difficoltoso preparare a mano una nuova spatola, ma niente di impossibile.
lhawy
ma le spatole fatte con la bic e la fidatycard le uso solo pi� io nel 2011? tongue.gif
dragoslear
QUOTE(lhawy @ Sep 29 2011, 02:50 AM) *
ma le spatole fatte con la bic e la fidatycard le uso solo pi� io nel 2011? tongue.gif



beh se vuoi ho ritrovato un sacco di vecchie schede telefoniche prepagate (quelle che uscirono ai tempi della fine dei gettoni)
claudio paolucci
QUOTE(melek1965 @ Sep 28 2011, 09:57 PM) *
Ok mi mandi in MP il tipo di pec pad e dove compri il tutto?
Grazie



ciao, sono nnuovo del forum, ho una D7000 da tre mesi e l'ho gi� dovuta pulire due volte. ho usato il minivacuum e le spatoline wet & dry della green clean, e mi chiedevo se potevo riutilizzare le spatoline con i pec pad e il liquido eclipse.
ho buona manualit� (assemblo pc da solo, cambio pasta termica ecc) ma mi chiedo se pulire il sensore troppe volte pu� provocare danni.
mi diresti dove compri i pec pad e l'eclipse?
grazie in anticipo e buona giornata
Claudio
Gundam.75
E' possibile utilizzare l'eclipse 2 oppure necessariamente l'eclipse? Ho una nikon d7000

Grazie
Alessandro Castagnini
L'Eclipse 2 non � pi� in produzione gi� da un pezzo, usa tranquillamente la versione 1 smile.gif

Clicca per vedere gli allegati
gabricegni
anche io devo pulire il sensore della mia D700 ma ho paura di fare danni..
perdonate la mia ignoranza ma nelle 2 foto il colore del cielo � molto differente..era il cielo diverso?
Alessandro Castagnini
Gabri (gabriele?),
tranquillo...se non usi martello e scalpello, non rompi nulla smile.gif

Ciao,
Alessandro.
edate7
L'importante � pulire il sensore, ad esempio da destra a sinistra, poi ruotare di 180 gradi la spatola e pulire da sinistra a destra. Cos� dovrebbe pulirsi rapidamente, senza spostare la polvere da destra a sinistra e/o agli angoli come spesso accade..
A me � accaduto ben tre volte prima di avere il sensore abbastanza pulito... messicano.gif
Ciao!
t_raffaele
QUOTE(xaci @ Oct 7 2011, 04:48 PM) *
L'Eclipse 2 non � pi� in produzione gi� da un pezzo, usa tranquillamente la versione 1 smile.gif

Clicca per vedere gli allegati


Ciao Alex,a proposito di eclipse,mi sto chiedendo..dato che ne ho un flacone da qualche anno,
come devo regolarmi x la scadenza?? Secondo te ogni tot di tempo meglio comprarne uno nuovo,
o fino a che dura va sempre bene?? (se fosse del buon rum non avrei dubbi) biggrin.gif

Ciao e grazie in anticipo.

Raffaele
gabricegni
QUOTE(xaci @ Oct 7 2011, 08:16 PM) *
Gabri (gabriele?),
tranquillo...se non usi martello e scalpello, non rompi nulla smile.gif

Ciao,
Alessandro.

si sono gabriele.:-) ok ora cercher� il kit e ci provo..xch� lo sporco inizia a vedersi un p� troppo nelle foto... se lo trovo qui in inghilterra lo compro se no aspetto a dicenbre che torno in italia..
Alessandro Castagnini
Raffaele, se conservi la boccetta bene, non dovrebbe essere un problema: io l'ho presa nel 2007 ed ancora f� il suo lavoro smile.gif
Onestamente, non ho mai fatto caso se ha una scadenza.

Gabriele, anche in Inghilterra hanno il problema dello sporco sul sensore, troverai sicuramente quello che ti serve, magari online.

Ciao,
Alessandro.
edy700
Perpettetemi di aggiungere per i neofiti, ma non solo, di assicurarsi che la batteria sia carica al 100% prima di iniziare l'intervento a "cuore aperto".
Non si sa mai!
t_raffaele
QUOTE(xaci @ Oct 8 2011, 05:01 AM) *
Raffaele, se conservi la boccetta bene, non dovrebbe essere un problema: io l'ho presa nel 2007 ed ancora f� il suo lavoro smile.gif
Onestamente, non ho mai fatto caso se ha una scadenza.

Gabriele, anche in Inghilterra hanno il problema dello sporco sul sensore, troverai sicuramente quello che ti serve, magari online.

Ciao,
Alessandro.


Pollice.gif grazie Alessandro.

Con cordialit�

Raffaele


Gundam.75
QUOTE(xaci @ Oct 7 2011, 04:48 PM) *
L'Eclipse 2 non � pi� in produzione gi� da un pezzo, usa tranquillamente la versione 1 smile.gif

Clicca per vedere gli allegati


Visto che ho in casa una boccetta di eclipse2, la butto? O vale la pena utilizzarla ancora? La mia vecchia reflex Sony l'ho sempre pulita con l'eclipse2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.