QUOTE(magnumd90 @ Sep 20 2011, 11:41 AM)

Buongiorno a tutti,
recentemente ho scattato due rullini a colori Kodak 200 asa, il primo con una Ricoh Singlex tls dotata di obiettivo Rikenon 50 f/1,4, il secondo con una Nikon FE dotata di 50 f/1,8.
Rispetto alle stampe che ottengo dalle foto digitali, queste da pellicola hanno colori veramente spenti, nel senso di veramente poco saturi, ed hanno una grana che mi sembra eccessiva.
Vi chiedo da cosa potrebbe dipendere. Potrebbe dipendere principalmente da scarsa cura del laboratorio di stampa, o potrebbe anche dipendere dal tipo di pellicola? Esistono pellicole che hanno come caratteristica una maggiore saturazione dei colori?
Grazie a tutti
Ciao
Pu� dipendere da un'infinit� di cose, difficile da dire cos�...
Possibili cause:
- Se le pellicole erano "fresche", cio� lontane dalla scadenza e conservate correttamente gi� escludi il primo motivo (pellicole scadute possono abbassare la qualit� finale o dare risultati imprevedibili nei colori).
- I soggetti erano poco colorati e il contrasto basso?
- La pellicola � stata esposta correttamente? (controlla il negativo, se i fotogrammi sono correttamente impressi)
- Controlla i numeri dei fotogrammi, se sono troppo chiari o "slavati" potrebbe essere un problema di sviluppo del negativo
Se la causa non � fra le precedenti ipotesi, potrebbe essere la stampa finale. Fai stampare un paio di fotogrammi da un altro laboratorio e controlla i risultati.
Ciao
buone foto