Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
luciano.annunziata
Ciao Nikonisti!

ho un dubbio in merito alla durata della batteria EN-EL14 della mia D3100.
Ho preso la macchina da 10gg e non ho avuto tempo per usarla intensamente, ma fin ora ho fatto due volta la ricarica completa.

Alla prima ricarica completa ho fatto circa 310/320 scatti con 55/300 innestato e met� parte delle foto fatte indoor o in notturno, quindi con flash e senza uso del LV.

Alle seconda ricarica completa ho fatto meno di 150 scatti con 18-55 innestato e quasi tutti in montagna ovviamente con luce diurna e senza uso del LV.

Il mio dubbio? .....ma se il manuale dice che con una carica completa vengono fiori 550 scatti come mai a me ne vengono cosi pochi? non dico di volerne fare 550 ma almeno 420/450 scatti me li aspettavo.

In tutto ci� la cosa che pi� incuriosisce � capire perch� con al seconda ricarica ho fatto ancora meno scatti della prima carica. Potrebbe essere la batteria difettosa?

Voi cosa ne pensate? mi dite delle vostre esperienze in merito???
fabio aliprandi
sul manuale pdf c'� scritto tutto sulla durata della batteria...ma io caricandola completamente la primo volta, l'ho usata fino a farla scaricare tutta,per poi ricaricarla...ho fatto 3 volte cos� e ora la batteria mi dura tanto..
pfiore
QUOTE(luciano.annunziata @ Sep 12 2011, 01:56 PM) *
Voi cosa ne pensate? mi dite delle vostre esperienze in merito???


Io sono tra le 300 e le 400 foto, con uso praticamente 0 del live view, circa 1/4 di foto fatte con il flash e con sessioni di foto di 40/50 ogni 2/3 giorni. In un unica sessione ancora non sono riuscito a scaricare interamente la batteria.
cuscinetto
Normalmente ho riscontrato una durata piu che soddisfacente su piu tipi di batterie Nikon
Normalmente indicano che le prime ricariche � meglio prolungarle di almeno 10 ore indicativamente
e di scaricarle il piu possibile questo sarebbe meglio farlo sempre, la quantita di scatti credo sia
regolata da una tabella di riferimento uguale per tutti, � una tabella che indica uno scatto con flash
ogni tot senza, ogni tot scatti spengere la fotocamera etc. etc.
Certo il flash � un ottimo mangiapile, se cominciamo ad usarlo abbastanza di continuo e facendolo
raffreddare poco fa alla svelta a scaricare la batteria, se la necessita e alta conviene un flash
esterno ma anche questo non scherza, bisogna attrezzarsi.
Tornando alla ricarica delle batterie, faccio molta attenzione poggio il carica.. sopra una piastra di
alluminio in un luogo fresco e ventilato se possibile, perche il tutto scaldi il meno possibile
luciano.annunziata
in merito al primo utilizzo anch'io l'ho fatta scaricare completamente e poi ricaricare per 8/9 ore, per la seconda ricarica ugualmente l'ho scaricata tutta e poi ricaricata per per 1 ora e 40, trerza ricarica stessa cosa.
Vedremo come va in futuro......

continua a darmi da pensare la sessione di ieri, dove ho fatto meno di 150 foto.
Gigetto1991
QUOTE(tOffinO @ Sep 12 2011, 02:13 PM) *
sul manuale pdf c'� scritto tutto sulla durata della batteria...ma io caricandola completamente la primo volta, l'ho usata fino a farla scaricare tutta,per poi ricaricarla...ho fatto 3 volte cos� e ora la batteria mi dura tanto..

Con le nuove batterie agli ioni di litio non c'� bisogno di scaricarla tutta, l'efficienza della batteria non dipende in alcun modo da quanto si scarica prima della carica...potrebbe essere difettosa
cuscinetto
QUOTE(luciano.annunziata @ Sep 12 2011, 04:19 PM) *
in merito al primo utilizzo anch'io l'ho fatta scaricare completamente e poi ricaricare per 8/9 ore, per la seconda ricarica ugualmente l'ho scaricata tutta e poi ricaricata per per 1 ora e 40, trerza ricarica stessa cosa.
Vedremo come va in futuro......

continua a darmi da pensare la sessione di ieri, dove ho fatto meno di 150 foto.


Puo succedere, ma 1 volta non vuol dire niente, 1 ora e 40 mi sembra poco, se si lavora fitto
macchina + flash e riscalda la caduta � rapida non c'� nulla da fare, comunque dopo le prime
ricariche dovrebbero durare di piu, poi col tempo avranno una caduta graduale, nulla � eterno.
luciano.annunziata
la carica di 1 ora e 30/40 e quella indicata dal manuale ovvero carica completata quando il led smette di lampeggiare.
vedremo con gli usi succesivi come va.........
gualtierofr
Questo week-end ho fatto un po' di foto tra matrimonio e paesaggi. Parlo di pi� di 600 scatti e la batteria segna ancora 2 tacche su 3.
Non uso mai il live view e le foto con il flash penso siano attorno al 2% del totale...
C'� da dire che tra 2 tacche e il vuoto le altre volte ho notato che basta davvero poco, l'indicatore non � molto affidabile. Tuttavia direi che la batteria dura pi� che abbastanza smile.gif
buma
io la scorsa domenica ho fotografato un battismo...circa 240 foto, praticamente tutte con il flash (quello in macchina so che non � granch� ma impostato in rear ha reso abbastanza bene) con la batteria che non era carica al 100% (avevo la seconda carica e pronta) e mi ha segnalato la batteria quasi scarica soltanto la sera quando ho scaricato le foto....direi che � un buon risultato.
ovviamente il liveview non l'ho mai usato, ma in tanti hanno voluto vedere le foto in camera durante la pause...
ciuffa76
ciao di nuovo. E' 2 volte, da quando ho acquistato la mia d3100 con 18-55 il 20 agosto circa, che mi viene un colpo con relativo arresto di respiro e battiti cardiaci. la prima volta circa 500 scatti, l'ultima un paio di giorni f�. la macchina in totale mi ha fatto 1500 scatti.
la prima volta la volevo mostrare ad un mio amico, la tiro fuori dalla custiodia, obiettivo in modalit� A, faccio mezza corsa per metterlo a fuoco e la macchina non ci riesce, riprovo 4 o 5 volte, niente, sento un "zzz" strano durante i tentavi di messa a fuoco. provo a scattare lo stesso niente. spengo, riaccendo dopo un paio di minuti, nulla, tutto a posto.
l'altro giorno invece i miei figli facevano i buffi, l'ho presa accesae.... oltre a farmi questo scherzetto come l'altra volta, dopo un paio di tentativi � riuscita a mettere a fuoco, ho scattato, lo specchio ( si chiama cos� quel meccanismo che si alza durante lo scatto e poi ritorna al suo posto a fine scatto, vero?) si alza e non si riabbassa subito, lo ha fatto dopo qualche interminabile secondo. ho riprovato e ha fatto lo stesso. spento, riacceso, nulla, tutto come prima. E' normale o mi devo cominciare a preoccupare?
Antonio Canetti
QUOTE(ciuffa76 @ Sep 15 2011, 05:41 PM) *
si alza e non si riabbassa subito, lo ha fatto dopo qualche interminabile secondo. ho riprovato e ha fatto lo stesso. spento, riacceso, nulla, tutto come prima. E' normale o mi devo cominciare a preoccupare?

non � che stavi usando Tempi lunghi di alcuni secondi esposizione?

tienila sotto controllo appena fa un'altro giochetto di questo tipo mettila in "S" o "M" e scegli un tempo velocissimo del tipo 1/4000 se ritorna subito giu lospecchio dovrebbe essere tutto normale, ma se col quel tempo lo specchio rimane su allorra � da � portare in assistenza per una verifica in garanzia.


Antonio
cuscinetto
Come dico sempre: prima un bel reset! se avessi selezionato per sbaglio lo scatto ritardato
anche se abbassi i tempi a 1/8000 lo scherzetto te lo fa lo stesso.
cuscinetto
Come dico sempre: prima un bel reset! se avessi selezionato per sbaglio lo scatto ritardato
anche se abbassi i tempi a 1/8000 lo scherzetto te lo fa lo stesso.
pql89
QUOTE(buma @ Sep 15 2011, 10:40 AM) *
io la scorsa domenica ho fotografato un battismo...circa 240 foto, praticamente tutte con il flash (quello in macchina so che non � granch� ma impostato in rear ha reso abbastanza bene) con la batteria che non era carica al 100% (avevo la seconda carica e pronta) e mi ha segnalato la batteria quasi scarica soltanto la sera quando ho scaricato le foto....direi che � un buon risultato.
ovviamente il liveview non l'ho mai usato, ma in tanti hanno voluto vedere le foto in camera durante la pause...


scusa la domanda... come mai hai scattato con il flash in rear?? ed in che cosa ti sembra migliore dle normale??
DEVILMAN 79
La batteria ha bisogno di pi� cicli di carica per trovare la massima efficienza, quando presi la D90, la batteria durava si e no 400\500 scatti, ultimamente ho fatto foto ad uno spettacolo col 70-210 f4 (non motorizzato), 1050 scatti ad alti iso (da 1000 in s�) ed ha consumato il 17% della batteria...

Io per� il monitor non lo uso quasi mai e sulla D90 non si riaccende tutte le volte...

Vincenzo.
buma
QUOTE(pql89 @ Sep 16 2011, 12:56 AM) *
scusa la domanda... come mai hai scattato con il flash in rear?? ed in che cosa ti sembra migliore dle normale??


avendo solo quello in macchina ero partito con l'idea di non usarlo nemmeno...anche perch� mi hanno chiesto la disponibilit� la sera prima, quindi non avevo il tempo nemmeno di fare 2 prove...
la mattina mi sono attaccato al forum....e ho fatto qualche ricerchina...trovando un post (non ricordo dopo quanti mille mila rolleyes.gif ) dove consigliava appunto il flash in rear in chiesa...
sono arrivato in chiesa appunto un poco prima per provare ed effettivamente dava una tonalit� pi� calda ai colori...lasciandoli molto pi� simili a quelli realmente presenti...mentre senza flash erano troppo fredde...con una brutta dominante azzurra...per cui ho deciso di scattarle in quel modo e direi che il risultano mi ha soddisfatto.
devo solo eliminare gli occhi rossi dalle foto...in quella famiglia hanno tutti gli occhi chiarissimi e una foto che ho fatto al pupo con accanto una candela accesa...con quegli occhi rossi sembra un piccolo demone laugh.gif
Teo 46
l'unica anomalia riscontrata, se cos� vogliamo chiamarla, � la scarsissima durata della seconda tacca di batteria (pu� essere un problema software ovviamente). Normalmente mi riesce a scattare parecchi scatti con batteria piena, pochissimi con 2 tacche, ed una quantit� di foto equivalente a quelle scattate con batteria piena quando ho solo una tacca.
Per il resto riesco a fare PARECCHI scatti prima di scaricare la batteria.. ben oltre 600 in condizioni normali!

Tra uno scatto e l'altro, anche se passano 10 minuti, evito di spegnere e riaccendere (alla fine quando va in stand-by � come se fosse spenta!). Se si scatta di notte, o meglio, se si fanno lunghe esposizioni, la batteria durer� di meno sia per la lunga esposizione sia per il successivo processo di denoising che viene fatto on camera (se fate uno scatto da 30secondi, ne impiegher� altrettanti per togliere il rumore).
L'autofocus consuma batteria, quindi se continui a premere il pulsante di scatto a met� consumi batteria (anche perch� in quel momento accendi pure l'esposimetro).
Se scatti 10 foto in sequenza consumi meno batteria che scattandole in momenti separati, appunto perch� l'esposimetro rimane acceso per un periodo breve nel primo caso, mentre nel secondo caso rimarr� acceso per N secondi per ogni scatto.
Sviluppare il raw on camera, rivedere le foto scattate e, in senso pi� generico, accendere il monitor lcd consuma (molta) batteria, cos� come ovviamente usando il flash integrato.

Ecco..prima proverei a guardare pi� attentamente come utilizzi la reflex, visto che ce l'hai da poco, e poi in caso guarderei se la batteria � difettosa. Nel frattempo ti invito a raggiungerci nel club della d3100! wink.gif
fabio aliprandi
Io personalmente 600-700 scatti li faccio tranquillamente senza il flash...ma io quasi tutti li faccio a modalit� manuale,intendo l'autofocus..e so che l'autofocus in s� consuma molta batteria...quindi fwrei una prova per vedere se proprio la batteria � difettosa o meno..
luciano.annunziata
rieccomi trai nikonistiiiiiii messicano.gif
allora torniamo a noi, in questo periodo non ho scattato molto ed ho utilizzato per intero la terza carica solo oggi. Anche in questo caso sono sotto le 350 foto.

Sto scattando in manuale ma con autofocus, non perdo tempo a rivedere le foto ed ho fatto molti paesaggi notturni quindi senza flash.

che dire aspetto ancora un paio di cicli di ricarica...........
buma
QUOTE(luciano.annunziata @ Sep 26 2011, 05:39 PM) *
rieccomi trai nikonistiiiiiii messicano.gif
allora torniamo a noi, in questo periodo non ho scattato molto ed ho utilizzato per intero la terza carica solo oggi. Anche in questo caso sono sotto le 350 foto.

Sto scattando in manuale ma con autofocus, non perdo tempo a rivedere le foto ed ho fatto molti paesaggi notturni quindi senza flash.

che dire aspetto ancora un paio di cicli di ricarica...........


paesaggi notturni implicano esposizioni lunghe....prova, se ti � possibile, a fare un'intera sessione diurna e vedi se c'� effettivamente diferenza...
SweetyG
credo di essere anche io sopra i 600 scatti
dopo l'ultimo ciclo di carica ho fatto circa 250 foto ad un gruppo di softair + un mini shooting di 80 scatti posati. ho ancora 3 tacche smile.gif
luciano.annunziata
QUOTE(SweetyG @ Sep 27 2011, 10:28 AM) *
credo di essere anche io sopra i 600 scatti
dopo l'ultimo ciclo di carica ho fatto circa 250 foto ad un gruppo di softair + un mini shooting di 80 scatti posati. ho ancora 3 tacche smile.gif


In merito al fatto che restino tre tacche dopo 250/300 foto come diceva qualcuno in precedenza, capita anche a me, solo che poi la batteria cala di colpo fino ad esaurirsi.

Per la sessione che ho fatto in notturno ho usato come tempi lunghi 1/3" perch� non avevo il trepiedi. Quindi non direi tempi molto lunghi. Ho preferito variare le ISO.

vedremo.........
mariano1985
Anche a me la batteria supera i 500 scatti in diurna.
Considera per� che i primi giorni, almeno personalmente, passavo molto tempo tra men� e impostazioni, prove varie, e relativi controlli sul display,quindi la batteria in quei casi dura meno.

Non so nemmeno quanto incida il VR ma credo parecchio dato che a quanto ho capito ci sono parti meccaiche in rotazione e dei servomoti per stabilizzare il tutto.

Quoto il discorso della prima tacca che dura moltissimo, mentre la seconda e la terza volanovia in 50 foto tongue.gif
luciano.annunziata
ciao nikonisti!
alla quarta ricarica sono arrivato alle 550 foto!

Doveva solo andare a regime la batteria!

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.